Psicoterapia e scienze umane - 2019
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Approcci affermativi e rilevanza del minority stress nel counseling psicologico con personale LGBT: una revisione della letteratura internazionale |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi Clinici - Interventi sul caso Matteo [n. 4/2018] |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - Il fascino discreto della coercizione |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - Il frutto della passione ideologica: la negazione del luogo di cura. Una proposta di modifica della Legge 180 |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - La Legge 180 quarant'anni dopo: ricordi e qualche riflessione |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - Senza scienza e senza cultura. Riflessioni sulle riforme in salute mentale |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Editoriale. Psichiatria: domande in lista d'attesa |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| La Legge 180 - Le diverse anime del movimento anti-istituzionale: un bilancio - Nascita e significato |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| La Legge 180 - Le diverse anime del movimento anti-istituzionale: un bilancio - Tavola rotonda e dibattito |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Prigionieri del passato nella clinica del presente |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Il caso Anna |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Interventi sul caso Anna |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Interventi sul caso Anna |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - Heidegger è utilizzabile dallo psicoanalista? Sì e no |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Freud, Morelli e la nascita del paradigma indiziario in psicoanalisi |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Il paziente ha paura dell'analista. Una discussione dal punto di vista della psicoanalisi relazionale |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Il rapporto tra mondo interno e mondo esterno |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Tracce nel presente - Appunti sulla psichiatria: teoria e pratica (1976) |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Tracce nel presente - Lettera di dimissioni da Segretario nazionale di psichiatria Democratica (1977) |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Tracce nel presente - Premessa |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Interventi sul caso Anna [n. 2/2019] |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Interventi sul caso Anna [n. 2/2019] |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Interventi sul caso Anna [n. 2/2019] |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Casi clinici - Interventi sul caso Anna [n. 2/2019] |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Diario della psicoterapia di Federico (1955-56) |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - Dieci problemi per una reale riforma della salute mentale |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Dibattiti - La bottega della psichiatria: l'operare psichiatrico a quarant'anni dalla Legge 180 |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Persorsi nella psicoanalisi: John E. Gedo |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Il ruolo del linguaggio nella vita emotiva |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Logiche della predizione - Dibattito |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Logiche della predizione - Nota redazionale |
Psicoterapia e scienze umane - 2019
| Tracce - Logiche della predizione - Ricordi di un'estate del 1960 con David Rapaport e possibili sviluppi |
Psicoterapia e scienze umane - 2019