I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| L'art. 2645-ter e il trust interno. Linee evolutive |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Gli atti di destinazione e l'attività d'impresa |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| La circolazione del bene destinato |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Le clausole di attuazione del vincolo |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Le clausole di cessazione del vincolo |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Le clausole di revocabilità |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Le clausole di surrogabilità dei beni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Le clausole regolative dei rapporti intergestori |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Il contenuto delle clausole |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| La convenzione de L'Aja sul riconoscimento dei trusts: gli effetti della ratifica |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| La convenzione de L'Aja sul riconoscimento dei trusts: il primo schema di convenzione sul trust |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Dal trust all'atto di destinazione patrimoniale conclusioni |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| [Dal trust all'atto di destinazione patrimoniale]Introduzione e considerazioni generali |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Destinazione a tutela di soggetti deboli |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Destinazione dei beni ad uno scopo: L'emersione del modello della destinazione dei beni ad uno scopo |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Destinazione dei beni ad uno scopo: La problematica ed i disegni di legge |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| La destinazione patrimoniale nella disciplina dei contratti di rete |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| L'interpretazione dell'art. 2645-ter. Prime riflessioni della dottrina e dalla giurisprudenza |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Notariato e ricerca scientifica: dal trust alla destinazione un percorso da ultimare |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Problematiche fiscali in materia di vincoli di destinazione ex art. 2645-ter c.c. |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Riflessioni sul vincolo testamentario di destinazione ex art. 2645 ter c.c. |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Sottrazione di beni alla riscossione d'imposte e la scelta del notariato in merito alla stipula dell'atto dispositivo. Una questione ancora da approfondire |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Appendice: beni culturali di interesse religioso; evoluzione normativa dallo stato liberale alla L. 1089/1939; costituzione repubblicana e i beni culturali; definizione di bene culturale di interesse religioso..; tipologia dei diritti rispetto ai quali può esercitarsi la prelazione.. |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Gli aspetti penalistici nella circolazione dei beni culturali |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Beni culturali e normativa edilizia |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Conferimenti e apporti di beni culturali: profili notarili |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| La creazione e l'utilizzo di vincoli in rete |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| La fisionomia del bene culturale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Gli immobili di interesse storico artistico: profili di contenzioso tributario sulle imposte dirette (L413/91) e ipocatastali. Profili di strategia nell'eventuale difesa, valutazioni sistematiche e novità in termini di tassazione |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Mancata osservanza delle formalità necessarie e ritrasferimento del bene culturale |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Note sulle verifiche di interesse e le alienazioni nel codice dei beni culturali. Norma, applicazione e criticità |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Il ruolo della trascrizione del vincolo; opponibilità dei vincoli non trascritti |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013
| Tipologia di clausole negoziali e relativi adempimenti |
I quaderni della Fondazione italiana per il notariato - 2013