Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Risultato della ricerca: (95 titoli )
| L'estinzione della società e la successione dei soci nei debiti sociali: Cassazione n.7676 del 16 maggio 2012 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Gravi irregolarità degli amministratori e controllo giudiziario ex art.2409, c.c. |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'organizzazione del Collegio sindacale: principio di collegialità e ruolo del presidente |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il regime del rimborso dei finanziamenti soci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La responsabilità penale del Collegio sindacale e dell'organo di controllo delle Srl |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il Risk Management. Un approccio al controllo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il ruolo del rating nelle decisioni di affidamento bancario |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I bilanci intermedi: casi e situazioni che rendono necessaria o opportuna la loro predisposizione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Brevi riflessioni in merito al trattamento contabile delle polizze "vita intera - rischio morte" per gli amministratori di società |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I diversi criteri di valutazione delle rimanenze |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Non configurabile la simulazione di conferimenti nelle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il regolamento attuativo sulla revoca, dimissioni e risoluzione consensuale dell'incarico di revisione legale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le società tra professionisti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La svalutazione delle immobilizzazioni materiali: il trattamento civilistico e fiscale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'attività di vigilanza del Collegio sindacale nei gruppi di imprese |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I bilanci intermedi: criteri e procedure da seguire per la loro redazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le direttrici del business plan per il rilancio delle imprese in crisi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La gestione delle rimanenze di magazzino e dei lavori in corso su ordinazione nell'affitto d'azienda |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Legge di stabilità e rivalutazione dei beni d'impresa:aspetti contabili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La prova della non onerosità dei finanziamenti soci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'uso strumentale della clausola statutaria simul stabunt, simul cadent |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Abuso di maggioranza e minaccia di far valere un diritto: la sentenza della Cassazione n.9680/13 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'analisi dell'equilibrio finanziario della gestione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I compiti del Collegio sindacale nelle compagnie di assicurazione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La gestione contabile dei conti correnti in valuta estera |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Operazioni, attività e passività in valuta estera: aggiornamento del principio Oic 26 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Revisione legale: analisi del sistema di controllo interno nel ciclo attivo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le riduzioni di valore dei crediti commerciali: accordi transattivi e perdite per inesigibilità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La ripartizione non proporzionale del prezzo di vendita delle partecipazioni societarie |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'adozione del Modello di organizzazione, gestione e controllo: adempimenti e spunti operativi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le circolarizzazioni nella revisione contabile |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il computo del termine per l'opposizione dei creditori nelle fusioni e scissioni: la sospensione feriale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I diritti particolari dei soci e crisi d'impresa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il nuovo riallineamento del valore delle immobilizzazioni immateriali nella Legge di Stabilità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La qualificazione giuridica del contratto di factoring |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La redazione del bilancio d'esercizio a seguito dell'abbandono degli IAS/IFRS: principio generale ed eccezioni previste dalla bozza di Principio contabile nazionale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Risk Management: focus su tassi di interesse e materie prime |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'abbandono degli IAS/IFRS nel bilancio d'esercizio e la bozza di Principio contabile OIC: un caso operativo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I controlli del Sindaco non Revisore sul bilancio d'esercizio in perdita |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I flussi informativi tra i diversi organi di controllo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Monitoraggio del Patrimonio netto: le diverse esigenze civilistiche e fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Parti correlate e operazioni fuori bilancio, le semplificazioni previste dalla legge e l'interpretazione del CNDCEC |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La proroga del termine di approvazione del bilancio nelle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il punto sulla svalutazione dei crediti verso clienti. Procedure concorsuali e prescrizione:le novità del 2013 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La verifica della continuità aziendale e le scelte del Revisore rispetto all'espressione del giudizio di bilancio: il caso di società oggetto di piani di risanamento |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Ammortamenti ed accantonamenti nell'affitto di azienda anche alla luce della C.M. n.26/12 e conseguenze Irap ed Ires |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I diritti particolari dei soci e crisi d'impresa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il divieto di patto leonino: casi e applicazioni(Trib. Milano 30/12/2011) |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il giudizio positivo con richiami di informativa: alcuni esempi |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Perdite d'esercizio e operazioni sul capitale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Responsabilità civile degli amministratori di società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Risk Management: focus su tesoreria e rischio valutario |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La valutazione delle opere ultrannuali: aspetti contabili, fiscali e novità della bozza del nuovo Principio OIC 23 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le attestazioni della direzione nel lavoro di revisione legale dei conti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Conferimento d'azienda e successiva cessione di partecipazioni. Per la Cassazione è un'operazione elusiva |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Gli effetti sostanziali e processuali della cancellazione delle società dal Registro delle imprese |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'idoneità del Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. n.231/01 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Massima n.125 del Notariato di Milano sull'aumento di Capitale sociale mediante la compensazione di crediti dei soci |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La pianificazione finanziaria nel business plan |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il regime tributario della crisi di impresa, opportunità e criticità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La valutazione delle commesse ultrannuali con il criterio della percentuale di completamento alla luce della bozza del nuovo OIC 23: un caso operativo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Bilancio consolidato e vendite infragruppo di beni merce: utili, perdite e fiscalità differita |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il Conflitto di interessi degli amministratori nelle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Documento n.17 dell'Irdcec: estendibilità dell'art.2467, c.c., ai finanziamenti "indiretti" ed alle società per azioni |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I meccanismi di incentivazione manageriale e la creazione di valore: principali benefici e pericoli |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Operazioni con parti correlate e vigilanza del Collegio sindacale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il primo bilancio di esercizio successivo allo scioglimento delle società di capitali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La revisione del bilancio consolidato: il controllo dell'area di consolidamento |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Speciale perdite su crediti |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La bozza del nuovo OIC 25: trattamento contabile delle imposte sul reddito e quadro generale per la rilevazione delle imposte anticipate e differite in bilancio |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il controllo dei costi nelle imprese di costruzione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il documento n.20 dell'Irdcec: verbali e procedure del Collegio sindacale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I fatti intervenuti dopo la chiusura dell'esercizio e la loro influenza sulle conclusioni dell'attività del Revisore |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le partecipazioni e la valutazione a Patrimonio netto, le indicazioni dell'OIC 21 |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Prende il via il nuovo Registro dei Revisori legali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Principio di revisione 240: rischio frode. L'approccio del revisore |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Rappresentazione contabile del conferimento d'azienda: le principali criticità |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Aumento di capitale con esclusione del diritto d'opzione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Gli effetti contabili derivanti dall'adesione al consolidato fiscale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il fondo deperimento dei beni in affitto: trattamento contabile e fiscale |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| L'impugnabilità delle deliberazioni del CdA di Srl nel nuovo regime introdotto dalla riforma |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Le ipotesi di fiscalità anticipata e differita alla luce della bozza del nuovo OIC 25: un caso operativo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Possibile la vendita di quote di Srl con riserva di proprietà |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Relazione del revisore e limitazioni allo svolgimento di procedure di revisione |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Trattamento contabile dell'Iva indetraibile |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La bozza del nuovo OIC 25: l'iscrizione di attività per imposte anticipate su perdite fiscali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| La capitalizzazione delle spese di ricerca e sviluppo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Comproprietà e comunione legale su azioni e quote: effetti sull'esercizio dei diritti amministrativi e patrimoniali |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I conti d'ordine: aspetti contabili ed evoluzione normativa |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Insediamento e avvio dell'attività del Collegio sindacale: indicazioni operative del Documento 20 dell'IRDCEC |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| I Modelli Organizzativi in materia di sicurezza e ambiente: cosa chiede il D.Lgs. n.231/01 in più rispetto ad un sistema gestionale? |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Il prestito partecipativo |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013
| Scissione con patrimonio netto negativo: le scritture contabili |
Bilancio, vigilanza e controlli - 2013