Bilancio e reddito d'impresa - 2017
Risultato della ricerca: (94 titoli )
| Bilanci preventivi: la stima delle imposte previsionali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La determinazione di un congruo canone in caso di affitto d'azienda |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le fusioni inverse tra principi contabili internazionali ed abuso del diritto |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Interessi passivi da finanziamenti transfrontalieri: le posizioni delle Entrate e della giurisprudenza |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Lavori in corso su ordinazione: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La nuova disciplina delle Controlled Foreign Companies |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Nuove regole di bilancio sulla consistenza del patrimonio netto in base all'OIC 28 |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Ricavi da contratti con clienti: la transizione al nuovo standard |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Accantonamenti: diversa contabilizzazione ma identico regime fiscale |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| L'assimilazione ammortamento accantonamento nell'affitto d'azienda |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il bilancio d'esercizio delle cooperative dopo il D. Lgs. n. 139/2015 |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Brexit- implicazioni per le imprese italiane: test di impairement, impatti fiscali e disclosure di bilancio |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| L'irrilevanza delle rettifiche di transfer pricing ai fini IRAP |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| operazioni straordinarie interne ai gruppi: questioni interpretative e profili evolutivi |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le riserve del patrimonio netto: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Scissioni, fusioni e interruzione continuazione del consolidato |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il trattamento fiscale degli strumenti finanziari partecipativi |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Accantonamenti ai fondi rischi e spesa: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Branch exemption: approvate le disposizioni attuative |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Corrispettivo di acquisto e componenti variabili: IFRS 3 business combination |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Deducibilità delle perdite e svalutazioni su crediti: principio di derivazione rafforzata |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Deducibilità interessi passivi con incognita sull'ambito oggettivo |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Distinzione tra capitale e debito: novità allo studio dello IASB |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Scissione conferimento e cessione della partecipazione: l'elusione fa un passo indietro |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Svalutazione immobilizzazioni materiali e immateriali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Derivati incorporati: focus e caso pratico sulle obbligazioni convertibili |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Finanziamenti effettuati dai soci: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| I fondi per oneri e la facoltà di attualizzazione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Plusvalenze e sopravvenienze attive nel concordato preventivo |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Principi Italiani di Valutazione e bilancio d'esercizio |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le regole contabili determinano il regime fiscale degli intangible: OIC 24 e IAS 38 a confronto |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Una ricognizione delle operazioni presenti nel sistema delle coperture contabili |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Rinunce dei soci ai crediti e incasso giuridico |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Utili e perdite su cambi: rilevanza contabile e fiscale |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Cloud computing tra spese operative e spese capitalizzabili |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| IFRS 9: strumenti finanziari |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| L'imposta sul reddito d'impresa introdotta dalla Legge di bilancio 2017 |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Investimenti in beni strumentali nuovi: aumentano gli incentivi |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Legge di bilancio 2017: modifiche alla disciplina dell'ACE |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Plusvalenza da lease back: i dubbi sulla tassazione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Regime di cassa e reddito d'impresa in contabilità semplificata |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Stabile organizzazione e commissionario |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il valore recuperabile delle immobilizzazioni: un caso pratico |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Derivati non di copertura: regole contabili e profili fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La disciplina del patrimonio netto nel quadro delle regole nazionali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Effetti del conferimento d'azienda sull'agevolazione ACE |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Eliminazione della sezione straordinaria: riflessi contabili e fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| ESMA: annunciate le priorità informative per i bilanci 2016 |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Fiscalità diretta dei contratti di leasing: questioni risolte e aperte |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le imposte differite attive e passive: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La rilevazione dei ricavi nel nuovo approccio sostanzialistico: profili contabili e fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Abuso del diritto: sono legittime le operazioni propedeutiche alla fruizione di agevolazioni |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Attualizzazione dei crediti e debiti di funzionamento ante e post riforma |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Incrementi di immobilizzazioni materiali costruite internamente |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Investimenti immobiliari e criterio del fair value |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Nelle scissioni i crediti d'imposta per agevolazioni alle imprese seguono il bene |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Oneri pluriennali: aspetti contabili e fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Operazioni straordinarie under common control degli IAS/IFRS adopter con incognita fiscale |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le valutazioni al fair value nel contesto della disciplina contabile nazionale |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Avviamento e business combination: OIC e IFRS a confronto |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Cessione di partecipazione e rettifica del prezzo |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Criteri di valutazione delle rimanenze e implicazioni fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Evoluzione del principio di rappresentazione sostanziale: riflessioni sulla sua portata applicativa |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Principio di derivazione rafforzata e contratto di sale and lease back |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il riconoscimento dei ricavi per le aziende che forniscono servizi cloud |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il riporto delle perdite in caso di fusione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La riqualificazione degli atti di cessione di partecipazione ai fini dell'imposta di registro |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Svalutazioni e rivalutazione di immobilizzazioni materiali o immateriali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Component approach: riconosciuta la rilevanza fiscale anche nel fotovoltaico |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Criticità contabili e fiscali sull'attualizzazione dei crediti e dei debiti |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Holding: trasferimento di sede all'estero e difficile coordinamento con la pex |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Imposizione diretta sulla stabile organizzazione in Italia di una società estera |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Improvement all'IFRS 8: le novità dello IASB |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le partecipazioni: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La regola contabile influenza il merito creditizio dell'impresa |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La società tra professionisti: inquadramento e aspetti fiscali |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Le attualizzazioni nel framework dei principi contabili nazionali e IFRS |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| L'IRI: una nuova modalità di imposizione per le imprese |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Nuovo regime contabile per imprese minori: profili applicativi |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| I profili valutativi nella nuova disciplina dei contratti derivati |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Rinuncia ai crediti da parte dei soci nella gestione della crisi d'impresa |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La rinuncia al credito da parte del socio è intassabile solo se è imputata in conto capitale? |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Scambio di partecipazioni mediante conferimento: chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Scissione negativa: quali criticità nella ripartizione delle posizioni soggettive? |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Titoli: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Contratti di locazione e di leasing: tecniche di revisione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il costo ammortizzato: un caso pratico |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| La fiscalità degli immobili al nodo di contabilizzazione tra il nuovo OIC 16 e IAS 16 e 40 |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Fusione inversa e stratificazione delle riserve di patrimonio netto |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| IFRS 17- Contratti d'assicurazione |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il pricing degli strumenti derivati |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Il principio di rilevanza: inquadramento generale e problemi applicativi |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Ricostituzione delle riserve in sospensione: le fusioni eterogenee |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017
| Rilievi degli organi verificatori con ripresa a tassazione di costi considerati non inerenti |
Bilancio e reddito d'impresa - 2017