Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Risultato della ricerca: (25 titoli )
Aspetti economici, finanziari e statistici della assicurazione obbligatoria di malattia in Italia |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Equazioni differenziali per le rendite continue |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Estensione della teoria della dispersione e della connessione a serie di grandezze assolute |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Gli eventi equivalenti e il caso degenere |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Formule asintoniche per gli zeri dei polinomi d'Hermite |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Giornali di attuariali esteri |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Istituto italiano degli Attuari: elenco dei soci |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Un problema di statistica matematica sorto dalla batteriologia |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Seminario attuariale: resoconto delle riunioni del 24 marzo e 5 maggio 1952 |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sui procedimenti di interpolazione e di extrapolazione nel calcolo delle riserve matematiche |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sul problema della riassicurazione |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sul riordinamento delle pensioni dell'assicuraizone obbligatoria invalidità vecchiaia e superstiti |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Teorica dei tre usuali sistemi di sconto e critiche relative |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
14. Congresso Internazionale degli Attuari |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Considerazioni intorno al simbolismo matematico e alla capitalizzazione |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Giornali di Istituti attuariali esteri |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Un procedimento per determinare il saggio di interesse di rendite vitalizie e rendite certe |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Seminario attuariale: resononto della riunione del 19 maggio 1952 |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Su di una equazione integrale di F.P. Cantelli suggerita da un problema di statistica matematica |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sull'interpolazione iperbolica |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sulla convrgenza uniforme delle succesisoni di funzioni |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sulla determinazione delle probabilità di eliminazione |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Sulla teorica dei capitali accumulati |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Teorica dei tre usuali sistemi di sconto e critiche relative |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952
Ulteriori considerazioni che si riferiscono alla conferenza su 'Lo sconto commerciale nella matematica finanziaria' |
Giornale dell'istituto italiano degli attuari - 1952