Il diritto della Regione - 2003
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| L'apoliticità della funzione giurisdizionale |
Il diritto della Regione - 2003
| L'attività di bonifica nella regione del Veneto |
Il diritto della Regione - 2003
| Carenza di personale infermieristico e tutela della salute |
Il diritto della Regione - 2003
| Dalla tangente dei contratti di tesoreria alle sponsorizzazioni degli appalti di servizi e lavori pubblici locali |
Il diritto della Regione - 2003
| Il decalogo del buon amministratore. Sesto aggiornamento |
Il diritto della Regione - 2003
| La famiglia [Relazione al Convegno 'Quale famiglia? Ipotesi di riforma del diritto di famiglia e del processo minorile', Perugia 1 febbraio 2003] |
Il diritto della Regione - 2003
| Il nuovo progetto di legge di modifica della legge regionale 9 agosto 1999, n. 37 'programmazione per l'insediamento di attività commerciali nel Veneto' tra riforma Bersani e nuovo titolo V della Costituzione |
Il diritto della Regione - 2003
| L'ordinamento giudiziario italiano tra passato, presente e futuro: verso una tardiva attuazione dei principi costituzionali? [Relazione al Convegno 'Quale ordinamento giudiziario, per quale magistrato, per quale giustizia', Padova 4 luglio 2003] |
Il diritto della Regione - 2003
| La potestà legislativa e regolamentare delle regioni in materia di sicurezza della navigazione. I poteri della regione Veneto in tale ambito, con riferimento alla navigazione nella laguna di Venezia |
Il diritto della Regione - 2003
| Il processo amministrativo e l'armonizzazione fra accesso e riservatezza [Nota a TAR VE sez. III 7 marzo 2003, n. 1674] |
Il diritto della Regione - 2003
| Ricognizione delle problematiche interpretative poste dall'art. 24 della l. 289/02 |
Il diritto della Regione - 2003
| Variazioni libere sull'essenza del potere: il giudizio amministrativo e il diritto di accesso [Nota a TAR VE sez. III 7 marzo 2003, n. 1674] |
Il diritto della Regione - 2003
| Iniqua applicazione di dogmi e valori tradizionali (esemplificazioni) |
Il diritto della Regione - 2003
| Normativa di interesse regionale |
Il diritto della Regione - 2003
| Il nuovo modello delle fondazioni speciali universitarie e le prime attuazioni: la fondazione Università di Padova |
Il diritto della Regione - 2003
| La potestà legislativa regionale in materia di edilizia, alla luce delle modifiche apportate al titolo V della parte II Costituzione |
Il diritto della Regione - 2003
| La tutela del contribuente nel terzo millennio: nuovi profili? Amministrazione Finanziaria e Risarcimento danni [Nota a Cass. sez. tribut. 30 marzo 2001, n. 4760; Cass. sez. III civ. 27 gennaio 2003, n. 1191] |
Il diritto della Regione - 2003
| L'ambiente: un valore costituzionalmente protetto tra le materie di potestà legislativa regionale |
Il diritto della Regione - 2003
| Argomenti rilevanti e decisioni argomentate correttamente |
Il diritto della Regione - 2003
| Il decalogo del buon amministratore. Settimo aggiornamento (Florilegio della giurisprudenza della cassazione penale sui pubblici amministratori) |
Il diritto della Regione - 2003
| L'ecletticità del potere riduttivo dell'addebito a servizio dell'economia processuale e dell'effettività dell'azione del Pubblico Ministero contabile [Nota a C. Conti VE sez. giur. 8 ottobre 2003, n. 1051] |
Il diritto della Regione - 2003
| Natura fisica 'versus' realtà istituzionale (una scelta difficile) |
Il diritto della Regione - 2003
| Il nuovo condono edilizio: prime valutazioni di assieme |
Il diritto della Regione - 2003
| Qualche riflessione di scenario sul 'nuovo modello veneto' |
Il diritto della Regione - 2003
| Quale futuro per l'Europa? Note a margine di un convegno in memoria di Umberto Campagnolo |
Il diritto della Regione - 2003
| L''astreinte' e il diritto amministrativo italiano |
Il diritto della Regione - 2003
| Il decalogo del buon amministratore. Ottavo aggiornamento. Florilegio della giurisprudenza della Cassazione penale sui pubblici amministratori |
Il diritto della Regione - 2003
| I diritti civili dopo la riforma del Titolo V della Costituzione nella dottrina e nella giurisprudenza costituzionale |
Il diritto della Regione - 2003
| Il dogma della 'privacy': ovvero di come la riservatezza può essere invadente |
Il diritto della Regione - 2003
| L'esperienza della Regione del Veneto [Relazione al seminario organizzato dal FORMEZ nell'ambito del progetto Governance 'Sussidiarietà, decentramento e monitoraggio del processo di decentramento amministrativo: le esperienze delle Regioni italiane', Torino, 26 novembre 2003] |
Il diritto della Regione - 2003
| The external powers of subnational entities |
Il diritto della Regione - 2003
| Finanza di progetto. Applicazione e vantaggi . Esempi innovativi nella Regione del Veneto |
Il diritto della Regione - 2003
| Genesi e contenuti della legge per l'agricoltura del Veneto (l.r. 40/2003) |
Il diritto della Regione - 2003
| Legge e diritto: una tradizione dell'Occidente [Relazione introduttiva al convegno 'Legge e diritto. Una tradizione dell'Occidente', Istituto di Studi Umanistici, Firenze, 2 dicembre 2003 ] |
Il diritto della Regione - 2003
| Modelli di sviluppo urbano e politiche di governo dell'Ente locale per rilanciare il cambiamento nella dimensione ottimale dei servizi |
Il diritto della Regione - 2003
| Non possiamo non dirci federalisti |
Il diritto della Regione - 2003
| 'Spamming' e indirizzi 'e-mail' conoscibili da chiunque [Nota a Giudice di Pace Padova 3 febbraio 2004, n. 233] |
Il diritto della Regione - 2003
| Tutela e valorizzazione dei locali storici ovvero una nuova categoria di beni culturali |
Il diritto della Regione - 2003