
| L'attività di intermediazione mobiliare, e lo sviluppo del mercato europeo |
| Consistenza settoriale delle basi statistiche e della modellistica macroeconometrica |
| Europa ed economia: quali modelli? |
| Un modello per la scelta ottimale dei canali distributivi |
| Recenti indagini empiriche su aspetti strutturali dell'industria bancaria |
| Rendimenti decrescenti, produttività, costi marginali e unitari medi: note a margine del saggio di P.Sylos Labini |
| Replica a Giovanni Zanetti |
| Sui determinanti degli errori di previsione a termine sul mercato dei cambi: una analisi empirica |
| La concorrenza creditizia e finanziaria negli anni '90. Creazione di gruppi finanziari ed interrelazioni europee |
| Forze di lavoro, salari, prezzi: analisi multivariate, dinamiche disaggregate |
| Gruppo polifunzionale o Banca universale. Considerazioni di P. Ciocca, R. Ruozi, P. Mottura e G. Rey sul saggio di R.S. Masera |
| L'impresa come istituzione: efficienza e contrattazione incompleta |
| Indicatori per le scelte della politica economica di alcuni paesi del Bacino del Mediterraneo |
| Innovazione finanziaria e ruolo delle banche nella finanza d'impresa |
| La nozione di agente rappresentativo in Marshall e nella teoria del valore moderna |
| Sulla desiderabilità di una nuova agenzia multilaterale per il debito estero dei PVS altamente indebitati |
| Teoria della localizzazione e attività innovativa. Considerazioni su alcuni modelli interpretativi |
| Due quesiti di inflazione |
| Elementi di una politica europea di stabilità monetaria |
| Elevati tassi d'inflazione e teoria monetaria contemporanea |
| Inflazione, crescita e debito estero: la recente esperienza latino-americana in una struttura a 'tre-'gap' |
| Inflazione e disinflazione in Europa |
| Inflazione e stabilizzazione in Israele negli anni Ottanta: due problemi insoluti |
| L'inflazione in Giappone |
| L'inflazione italiana degli anni Ottanta |
| Un'interpretazione socio-economica delle attuali tendenze dell'inflazione in Italia |
| Lezioni dei programmi di stabilizzazione dei Paesi dell'Europa centrale e orientale, 1989-91 |
| Shocks di offerta e stagflazione |
| Uno studio dell'inflazione strutturale dell'economia spagnola |
| Una teoria socio-economica dell'inflazione strutturale |