
| Debito pubblico, stabilizzazione e sostenibilità |
| Finanza d'impresa e problemi di agenzia |
| Logica della calcolabilità ed applicazioni economiche. Il programma di ricerca 'Computable Economics' |
| Piccoli accidenti storici e sviluppo |
| La riduzione della durata del lavoro come rimedio alla disoccupazione |
| Rischi di mercato e requisiti patrimoniali delle banche |
| Rischio ambientale e rischio creditizio |
| La 'scatola nera' degli strumenti di politica ambientale |
| La tassa pigouviana nel caso di esternalità 'undepletable' |
| Valore di opzione intertemporale ed apprendimento |
| Alcune proposte per l'integrazione dei conti economici con gli aspetti ambientali |
| Banche e imprese d'investimento: regolamentazione e concorrenza nel Mercato Comunitario |
| Le determinanti 'fondamentali' dei tassi di cambio reali e dei movimenti di capitale e la loro rilevanza per l'Europa |
| Inflazione, disoccupazione, sviluppo: una prima comparazione tra i paesi OCSE |
| Investimenti-risparmi e la mobilità internazionale dei capitali: una indagine empirica |
| Una nota sul ruolo dell'econometria nel carattere scientifico dell'economia politica |
| La relazione causale tra prezzi alla produzione e al consumo: un'analisi su serie omogenee e disaggregate |