
| Le Borse italiane nel 1961 |
| La formazione professionale del personale bancario nella Germania Federale |
| La nuova legge bancaria tedesca |
| Lo sviluppo regionale e la Banca Europea per gli Investimenti |
| Credito e mercato dei capitali nel momento attuale |
| Liquidità internazionale e finanziamento dei paesi in via di sviluppo |
| Risparmio, congiuntura e sviluppo |
| Il sistema bancario argentino - II parte |
| Analisi dinamica del reddito, dell'occupazione, degli investimenti e del commercio con l'estero dell'Italia (1951-1960) |
| Il contributo del sistema creditizio alla soluzione del problema degli investimenti |
| Mercato Comune e sviluppo economico |
| Politica finanziaria e creditizia per lo sviluppo del reddito |
| Verso un assetto più efficente del mercato monetario e finanziario |
| La costruzione di un indice territoriale del risparmio bancario e postale |
| La fine di due banchi siciliani del XV secolo |
| Problemi di finanziamento dello sviluppo economico nell'esperienza polacca |
| Le Borse italiane nel 1961 |
| Dal Piano Triffin alle proposte Jacobsson |
| Mercati esterni del dollaro, della sterlina e di altre valute (I parte) |
| Struttura del sistema bancario e stabilità monetaria nel quadro della programmazione dello sviluppo |
| Mercati esterni del dollaro, della sterlina e di altre valute (II parte) |
| Il sistema dei pagamenti nel Regno Unito |
| Trattamento automatico di documenti compilati con caratteri magnetici |
| La bilancia dei pagamenti degli Stati Uniti, lo sviluppo economico e i mercati dei capitali |
| Fisionomia e struttura di gestione del sistema bancario italiano (1949-1960) - I parte |
| Mobilità dei capitali a breve e cooperazione internazionale |
| L'economia creditizia nella sistematica di Amedeo Gambino |
| Fisionomia e struttura di gestione del sistema bancario italiano (1949-1960) - II parte |
| Mercato finanziario, moneta e credito nella attuale congiuntura economica |
| Fisionomia e struttura di gestione del sistema bancario italiano (1949-1960) - III parte |
| Le norme e le condizioni uniformi in materia bancaria |
| Problemi attuali della stabilità delle monete |
| Ricordo di Luigi Einaudi |
| Il costo del denaro |
| Le fonti del risparmio familiare |
| L'oro: base di un ordine monetario internazionale |
| Progetti di riforma del sistema monetario internazionale (I parte) |
| Rilievi economico-sociali sull'attività del Monte di Pietà di Perugia nel suo primo decennio |
| Stabilizzazione monetaria e sviluppo dell'economia spagnola |
| Progetti di riforma del sistema monetario internazionale (II parte) |
| Il sistema bancario argentino (I parte) |
| Trattamento automatico di documenti compilati con caratteri formali o codificati |