Rivista di politica - 2018
Risultato della ricerca: (56 titoli )
| Il borghese. Il capolavoro di Werner Sombart? |
Rivista di politica - 2018
| Una campagna elettorale lunga e interminabile: l'Italia satura di politica tra chiacchere televisive e spirito del web |
Rivista di politica - 2018
| Una chiave interpretativa per il voto del 2018. La frattura Interno-Esterno |
Rivista di politica - 2018
| Dal 'moderato' Berlusconi al 'radicale' Salvini: il nuovo centrodestra nazionalista, comunitario e post-liberale |
Rivista di politica - 2018
| L'esprit bourgeois come cifra estetica di Werner Sombart |
Rivista di politica - 2018
Rivista di politica - 2018
| Geist und Person. Antropologia e sociologia in Werner Sombart |
Rivista di politica - 2018
| Guerra e militarismo. Le radici più profonde delle origini del capitalismo |
Rivista di politica - 2018
| Hugo von Hofmannsthal tra rivoluzione e controrivoluzione |
Rivista di politica - 2018
| La nostalgia politica: l'Italia dopo il 1945 |
Rivista di politica - 2018
| Ontologia economica - Filosofia culturale dell'economia - Etica degli affari. Sombart propugnatore di un'economia filosofica |
Rivista di politica - 2018
| La rivoluzione conservatrice di fronte al 'nichilismo della destra'. Per un profilo intellettuale di Werner Sombart |
Rivista di politica - 2018
| La sconfitta di un partito mai nato: da Veltroni a Renzi |
Rivista di politica - 2018
| Sombart e lo 'Spirito del 1914' |
Rivista di politica - 2018
| Una 'statua gigantesca e solitaria'. Vittorio Alfieri e la tradizione del pensiero politico italiano |
Rivista di politica - 2018
| Su una celebre immagine di Machiavelli: il mistero (parzialmente risolto) della Testina |
Rivista di politica - 2018
| Tra caos geopolitico, interferenze straniere e guerra civile endemica: i futuri sviluppi in Siria |
Rivista di politica - 2018
| Tra disagio economico e desiderio di un cambiamento radicale: il voto a M5s e alla sinistra radicale in una prospettiva comparata |
Rivista di politica - 2018
| Werner Sombart interprete della crisi della cultura europea: una rilettura |
Rivista di politica - 2018
| 1974-2017: quattro decenni di deindustrializzazione. Come la Francia è stata distanziata dalla Germania |
Rivista di politica - 2018
| L'autunno delle Volksparteien |
Rivista di politica - 2018
| L'Europa e l'integrazione differenziata: una riflessione su dove va l'Europa e sull'Italia |
Rivista di politica - 2018
| L'Europa vista da Parigi e Berlino |
Rivista di politica - 2018
| Macron un anno dopo: tra spinta riformatrice e verticalità del potere |
Rivista di politica - 2018
Rivista di politica - 2018
| Il modello economico tedesco e la crisi europea |
Rivista di politica - 2018
| Multilateralismo e integrazione europea: i due assi portanti di una Francia restaurata dal presidente Emmanuel Macron? |
Rivista di politica - 2018
| Nel segno della discontinuità? La Germania dopo le elezioni federali del 2017 |
Rivista di politica - 2018
| Un nuovo cleavage nel sistema partitico tedesco? La politica europea al centro |
Rivista di politica - 2018
| Il religioso e la coesione nazionale: storia francese e sfide contemporanee |
Rivista di politica - 2018
| La talassopolitica. Spazio e tempo della politica nell'era della tecnologia |
Rivista di politica - 2018
| Topolitiche del conflitto. A partire dalla traduzione italiana di La thalassopolitique di Julien Freund |
Rivista di politica - 2018
| Gli affanni di una nazione. Il Discorso sopra lo stato presente degl'Italiani di Giacomo Leopardi e gli articoli di Francesco De Sanctis del '77-'78 sul 'Diritto' |
Rivista di politica - 2018
| La crisi dei partiti e il declino del regionalismo. Il caso 'esemplare' dell'Umbria rossa |
Rivista di politica - 2018
| Dal partigiano al jihadista: genealogia di ISIS |
Rivista di politica - 2018
| Democrazia senza comunità. Il populismo quale reazione collettivistica alla modernità |
Rivista di politica - 2018
| La fortuna di Machiavelli in Giappone dal 1868 al 1945. Kitaro Nishida e il problema della 'Ragion di Stato' |
Rivista di politica - 2018
| Nazione e cittadinanza in Roberto Michels |
Rivista di politica - 2018
| L'ombra lunga di Niccolò. Echi e motivi machiavelliani nel Giappone contemporaneo |
Rivista di politica - 2018
| Il populismo: un'ideologia esile dalle forti radici culturali |
Rivista di politica - 2018
| La recezione della 'Cambridge School' in Giappone |
Rivista di politica - 2018
| L'umana commedia di Machiavelli: pensieri chiave per capire le maggiori opere politiche |
Rivista di politica - 2018
| Alla ricerca del partito perduto: l'incerto approdo di Pci-Pds-Ds-Pd |
Rivista di politica - 2018
| Dai referendum elettorali alla 'legge Rosato': anatomia di un fallimento storico |
Rivista di politica - 2018
| Il decennio maggioritario in italia (1994-2005): un bilancio storico-politico |
Rivista di politica - 2018
| Macedonia vs Grecia: un contenzioso tra storia, memoria e geopolitica |
Rivista di politica - 2018
| Midterm 2018: poche sorprese, molti segnali per il futuro |
Rivista di politica - 2018
| I precari equilibri della Seconda Repubblica: una storia di occasioni mancate |
Rivista di politica - 2018
| Rappresentare e governare: il fallimento della 'Seconda Repubblica' può insegnarci qualcosa? |
Rivista di politica - 2018
| Il rosso e il nero: sintesi ideologiche o confusione delle lingue? |
Rivista di politica - 2018
| Salvatore Valitutti, l'Università di Perugia e gli studi politici in Italia |
Rivista di politica - 2018
| Il 'santo' politico: arte, 'socialità', 'rivoluzione' nell'opuscolo 'Il Rosai' di Berto Ricci, Dino Garrone et al., luglio 1930 |
Rivista di politica - 2018
| Social trends, democrazia istantanea e prospettive di riforma elettorale |
Rivista di politica - 2018
| Socialismo e democrazia? Mito della Rivoluzione d'Ottobre e disincanto democratico |
Rivista di politica - 2018
| Tra leggi elettorali e riforme istituzionali: trent'anni di una transizione ancora aperta |
Rivista di politica - 2018
| Visegrád e il futuro dell'Unione europea: la nostalgia dell'impero sovranazionale e il neosovranismo populista balcanico |
Rivista di politica - 2018