Educazione sanitaria e promozione della salute  -  2002
Risultato della ricerca:   (48 titoli )
| 7 Aprile 2002, Giornata Mondiale della Sanità. Per la salute, muoviti! - Università degli Studi di Perugia Centro Sperimentale per l'Educazione Sanitaria, Master in Promozione della Salute ed Educazione Sanitaria. Calendario Atelier - Notizie S.It.I.: Erice, 26-30 aprile Nuovi Vaccini e nuave strategie vaccinali - Reggio Calabria, 5-7 luglio, XIII Convegno Calabro Siculo | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Indagine sulle conoscenze dei fattori protettivi per le cardiopatie ischemiche e sulle abitudini alimentari in un campione di studenti | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Nuova Sanità Pubblica: presupposti e prospettive | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Organizzazione Mondiale del Commercio (Word Trade Organisation - W.T.O.) IV Conferenza Ministeriale, Doha 9-14 novembre 2001 Dichiarazione sull'accordo sui Diritti di Proprietà Intellettuale relativi al Commercio (Trade-Related Aspects of Intellectual Property Rights - TRIPS) e la Salute Pubblica | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La prevenzione del tabagismo e l'abitudine al fumo di un gruppo di insegnanti di educazione fisica | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Risposta istituzionale comparativa alla politica economica, alla concorrenza regolata e alla 'governmentality' | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Venti anni di riforme dei sistemi sanitari | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Comportamento e abitudini alimentari nei giovani: quali informazioni e come possiamo trasmetterle per guidarli a una sana alimentazione | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Contributi e limiti del principlismo nell'analisi delle poste in gioco etiche nella promozione della salute | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Corso di educazione sanitaria ad un gruppo di donne nel nord del Mozambico e diffusione di un manuale per la popolazione adulta | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Un'eperienza di educazione sanitaria: interazione tra il Dipartimento di Prevenzione dell'A.S.L. NA 5 e le Associazioni protezionistiche | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La formazione degli specialisti in promozione della salute in una logica di rete: applicazioni nei luoghi di lavoro | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Un osservatorio interistituzionale sulla promozione ed educazione alla salute | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Perugia, Italia, 18-21 Giugno 2003, Equità, solidarietà e responsabilità per la salute. VI Conferenza Europea di promozione ed educazione alla salute dell'International Unione for Health Promotion and Education (I.U.H.P.E.). - Bolzano, Fiera 3-5 ottobre 2002, Salute e Politica, strumenti di sviluppo. Intersettorialità e partecipazione per la Promozione della salute. Conferenza Nazionale di Promozione ed Educazione alla Salute. - Cernobbio, Como 8-11 settembre 2002, Sanità Pubblica nell'era della globalizzazione. XL Congresso Nazionale della Società Italiana di Igiene (S.It.I). - Ufficio territoriale del Governo di Perugia Progetto 'Formazione integrata Operatori Servizi - Forze dell'Ordine - N.O.T.' | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La Piattaforma di Bagnolo Documento conclusivo dal Convegno Nazionale 'Immigrazione e abuso di sostanze tra integrazione ed esclusione sociale. Il Ruolo dei servizi' | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La sanità pubblica nel contesto neo-liberistico. Dove andranno Promozione della salute ed educazione sanitaria? | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La comunità è sempre più importante | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Corso opzionale 'Tabacco o salute'. Un'esperienza didattica nel Corso di Laurea in Medicina | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La cultura della sicurezza e dell'igiene del lavoro in ambiente scolastico: indagine fra Capi di Istituto del centro-sud Italia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Dichiarazione di Atene sulle Città Sane (Athens Declaration for Healthy Cities) Atene, Gracia, 3 giugno 1998 - Conferenza Ministeriale Europea dell'OMS per un'Europa senza tabacco, Varsavia, 18-19 febbraio 2002. Azione Europea e Parteneriato verso la Convenzione Quadro sulla lotta al tabagismo. Dichiarazione di Varsavia per un' Europa senza tabacco - La dichiarazione delle Baleari per la difesa della salute pubblica, Maiorca, 21-24 magggio 2002 | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La partecipazione della comunità nelle scelte di salute | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La Promozione della salute on line: una rassegna delle risorse e dei metodi | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Università degli Studi di Perugia Centro Sperimentale per l'Educazione Sanitaria, Master in Promozione della Salute ed Educazione Sanitaria. - Perugia, Italia, 18-21 Giugno 2003: Equità, solidarietà e responsabilità per la salute. VI Conferenza Europea di promozione ed educazione alla salute. Dell'International Unione for Health Promotione and Education (I.U.H.P.E.) Perugia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Attuazione, valutazione e possibili sviluppi del programma di ricerca. L'esperienza attuata a Catania | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Attuazione, valutazione e possibili sviluppi del programma di ricerca. L'esperienza attuata a Perugia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Attuazione, valutazione e possibili sviluppi del programma di ricerca. L'esperienza attuata a Torino | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Attuazione, valutazione e possibili sviluppi del programma di ricerca. La valutazione | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Attuazione, valutazione e possibili sviluppi del programma di ricerca. Possibili sviluppi del programma di ricerca | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Attuazione, valutazione e possibili sviluppi del programma di ricerca. Valutazione dei corsi opzionali attuati a Perugia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Commento di qualità di docente coordinatrice | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Il contributo dei medici di medicina generale alla formazione dello studente in medicina | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Dalla cura della malattia, alla prevenzione, alla promozione della salute nella formazione dello studente di medicina | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza dei tutors e degli studenti. Il punto di vista degli studenti di Perugia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza dei tutors e degli studenti. Il punto di vista degli studenti di Torino | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza dei tutors e degli studenti. 'Tutors': medici di Medicina Generale | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza dei tutors e degli studenti. 'Tutors': specializzandi in Igiene e Medicina Preventiva | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza del percorso dalle analisi qualitative tratte dai diari di bordo - Appendice I | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza del percorso dalle analisi qualitative tratte dai diari di bordo - Appendice II | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| L'esperienza della cattedra di Igiene di Terni | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| I General Practitioners nelle Facoltà di Medicina in Inghilterra | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| I General Practitioners nelle Facoltà di Medicina in Inghilterra. Conclusioni | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| I General Practitioners nelle Facoltà di Medicina in Inghilterra. Conclusioni | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Innovazioni nella formazione dello studente di medicina. Dalla tabella XVIII alla Laurea specialisstica. Innovazioni di metodo e contenuti nell'offerta delle attività dedattiche opzionali. Risultati di una ricerca, biennio 1999-2001. Programma | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Nuovi orientamenti e innovazioni didattiche nel Corso di laurea in Medicina e Chirurgia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Possibili sviluppi convenzionali fra la Facoltà di Medicina e Chirurgia e la Scuola Umbra di Medicina Generale | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| La ricerca ADO 'promozione della salute, comunicazione, cure primarie'  | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| 'La ricerca universitaria di base cofinanziata' | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002
| Valutazione a lungo termine di un Corso Sperimentale di Igiene per gli studenti di Medicina e Chirurgia dell'Università di Perugia | 
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2002