
| Contents & abstracts |
| L'osservazione del bambino quale esperienza di apprendimento del metodo psicoanalitico, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. Andrè Green: tra affetto e linguaggio, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. Green clinico. Commento a La mia supervisione con Andrè Green di D. Avakian, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. Il bambino modello, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. Introduzione, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. La mia supervisione con Andrè Green, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. Pensare con Green, |
| Pensare la psicoanalisi con Green. La sua "visione d'insieme e dall'alto" del passato, del presente e del futuro della psicoanalisi: un omaggio al suo contributo scientifico. Un compagno privilegiato. A proposito di 'Pensare con Green' di Renè Roussillon, |
| Richard e Piggle ricorda Maria Peluso, |
| Bambini in analisi. Angosce primitive e legami profondi |
| Bambini in analisi. I bambini e la Cura |
| Bambini in analisi. Introduzione |
| Dall'immagine al pensiero: Trasformazioni nella psicoterapia di un adolescente |
| 'I denti fanno la bua'. Il trattamento di un disturbo alimentare precoce con un setting madre-bambino |
| 'Di solo latte non è mai morto nessuno'. La consultazione con Emilio |
| Guerriera C. (a cura di). Il senso e la misura. Processi valutativi nella presa in carico e nella cura psichica in una prospettiva psicoanalitica (S. Cimino) - Carratelli T., Ardizzone I. Le Prigioni del Sé. Scritti di psichiatria psicodinamica dell'età evolutiva sugli esordi schizofrenici e la achizoidia (P. De Silvestris) |
| Il legato di Fercenczi nell'opera di Winnicott |
| Psicoterapia congiunta madre-bambino nei disturbi alimentari precoci. Introduzione |
| Lo schermo che incanta. Commento su Notes on Citizen Kane di Melanie Klein |
| Lo schermo che incanta. Presentazione |
| Lo schermo che incanta. Rapunzel - L'intreccio della torre |
| 'Un'altra volta, ancora'. Nuove riflessioni su Ellen West |
| Dall'introiezione all'intropressione. L'evoluzione di un concetto teorico e sue conseguenze nella tecnica psicoanalitica |
| La filiazione nella procreazione assistita: un commento sullo scambio di embrioni in un Ospedale di Roma |
| Marion Milner e il passaggio dall'oggetto primario all'oggetto secondario |
| Oggetto ignoto e violenza di genere nell'adolescente maschio |
| Reverie e sognare la morte insieme |
| La scatola chiusa in soffitta: fantasmi e ricordi |
| Il concetto di estensione nel trattamento psicoanalitico dell'autismo infantile |
| Configurazioni ossessive in adolescenza. Adolescenti che perdono la bussola del tempo. La dimensione temporale nella nevrosi ossessiva |
| Configurazioni ossessive in adolescenza. Il sintomo ossessivo in adolescenza: rifugio difensivo o attacco al legame? Una sfida per il terapeuta |
| Configurazioni ossessive in adolescenza. Introduzione |
| Configurazioni ossessive in adolescenza. Relazione fra trauma e psicopatologia ossessiva |
| Configurazioni ossessive in adolescenza. Riflessioni sulle manifestazioni ossessive e i comportamenti compulsivi in adolescenza |
| Il male dal prisma del Kulturarbeit. Sull'opera di Nathalie Zaltzman |
| NO-BODY. Sull'assenza della dimensione corporea negli stati autistici |