
| L'adolescente contemporaneo: alieno confuso atterrato su un pianeta sconosciuto? |
| In ricordo di Giuliana De Astis |
| Il piccolo louis e il piccolo Hans, |
| Psicoanalisi e adolescenza. La classe entre les murs, |
| Lo scenario edipico in frantumi, |
| Lo schermo che incanta. L'enfant. Una storia d'amore, |
| Lo schermo che incanta. La saga cinematografica di Harry Potter, |
| Stessi occhi, diversi sguardi. Riflessioni sulla baby observation di due gemelle omozigoti, |
| Tra Edipo e Narciso: psicodramma e polifonia dei processi psichici in adolescenza, |
| Infanzia dell'artista. Sviluppo libidico e talento, |
| La narrativa sull'infanzia fra autobiografia e letteratura. Riflessioni psicoanalitiche. Immaginari infantili nelle prose degli anni Zero, |
| La narrativa sull'infanzia fra autobiografia e letteratura. Riflessioni psicoanalitiche. La multidimensionità del rapporto tra letteratura e psicoanalisi, |
| La narrativa sull'infanzia fra autobiografia e letteratura. Riflessioni psicoanalitiche. Psicoanalisi e letteratura: 'attingiamo alle stesse fonti, lavoriamo sopra lo stesso oggetto'? |
| La narrativa sull'infanzia fra autobiografia e letteratura. Riflessioni psicoanalitiche. Ricordi d'infanzia e strutture bi-logiche della narrazione, |
| La narrativa sull'infanzia fra autobiografia e letteratura. Riflessioni psicoanalitiche. Sguardo dal basso e sguardo all'indietro. Punti di vista sull'infanzia nel romanzo italiano del Novecento, |
| Presentazione di 'Infanzia dell'artista. Sviluppo libidico talento' |
| Tra funzione paterna e padre reale in adolescenza: un rammendo, |
| Circuiti corpo-mente-corpo: il pensiero di E.Gaddini applicato alle 'nuove patologie psicoanalitiche', |
| Il cyberspazio e le tecnologie digitali: una sfida per lo psicoterapeuta degli adolescenti. Introduzione, |
| Il cyberspazio e le tecnologie digitali: una sfida per lo psicoterapeuta degli adolescenti. La prima adolescenza attraverso lo schermo: implicazioni cliniche nell'esperienza psicoterapeutica, |
| Il cyberspazio e le tecnologie digitali: una sfida per lo psicoterapeuta degli adolescenti. La tecnologia al crocevia intergenerazionale, |
| Il cyberspazio e le tecnologie digitali: una sfida per lo psicoterapeuta degli adolescenti. Un mondo perfetto. E le sue imperfezioni, |
| Nel nome del padre. Figurazioni del paterno nella relazione terapeutica con l'adolescente, |
| Nuove genitorialità: la gestazione per altri. Temi e problemi, |
| Lo schermo che incanta. L'attimo fuggente, |
| Lo schermo che incanta. Un'attrazione per i piccolissimi: le avventure di Beppa Pig, |
| Annullare le differenze di genere. Il bambino che non voleva essere maschio, |
| Il bambino rosa: alla ricerca della leggerezza dell'essere. Note teorico-cliniche, |
| Contributo della clinica picoanalitica dell'autismo alla conoscenza della strutturazione dell'Io Corporeo, |
| Discussione dell'articolo di Geneviève Hagg:'Contributo della clinica psicoanalitica dell'autismo alla conoscenza della strutturazione dell'Io corporeo', |
| Il lavoro psicoterapeutico breve con il bambino piccolo e la sua famiglia: il modello under five, |
| Prospettive attuali nella variabilità e complessità nell'identità di genere, |
| Lo schermo che incanta. |
| Viola e l'ombra del femminile, |