
| A mani nude |
| Il convitato di pietra |
| Covid-19 e ambiente |
| COVID-19: gli invisibili |
| Covid-19: riorientare la sanità pubblica |
| Covid-19: Servizio Sanitario, Scuola e Società |
| Da: The Health Communicator's Social Media Toolkit Division of News and Electronic Media. Office of the Associate Director of Communication at the Centers for Disease Control and Prevention (CDC) Sintesi e adattamento a cura di |
| Diffondere la solidarietà, non il virus |
| L'efficaccia del Web 2.0 e dei media Sociali (Social Media) per comunicare la Salute. Sintesi e adattamento dell'articolo di M. Bardus 'The Web 2.0 and Social Media Technologies for Pervasive Health Communication: Are they Effective?' |
| La salute bene comune |
| Le scelte tragiche di questi tempi |
| SEZIONE "COVID-19" Da Salute Internazionale. Una sola salute |
| Social media e promozione della salute |
| Social media e promozione della salute. Bibliografia |
| Social media e promozione della salute. Dai Social Network ai Social Media |
| Social media e promozione della salute. Esperienze |
| Social media e promozione della salute. Introduzione |
| Social media e promozione della salute. Salute e Web 2.0 |
| Social media e promozione della salute. Social media: la via da seguire o una perdita di tempo per i medici? |
| To advocate: sostenere la comunità per il miglioramento della salute |
| Tra il dire e il fare – come Agire al Tempo del COVID-19 |
| Alzheimer e studenti: incontri generazionali a Milano |
| Astronave Terra |
| Contributo del Teatro alla promozione della Environmental Justice nelle comunità residenti in aree contaminate |
| Costruire un futuro migliore attraverso l'impegno nella sostenibilità alimentare |
| Educare e promuovere la salute a scuola: sconfinamenti e connessioni |
| Fare Comunità generativa attraverso le Arti. La salute collaborativa nel caso dell'Ospedale S. Anna di Torino |
| Farmacia e Promozione della Salute: ambiti di competenza nella medicina territoriale in emergenza Covid-19 |
| Il frigorifero parlante |
| 'Gestione delle emozioni nei conflitti, come promozione del benessere' Un progetto col Teatro dell'Oppresso per insegnanti e operatori socio-sanitari in Emilia-Romagna |
| Nuove prospettive di cura per le persone con demenza in una comunità amichevole |
| Il progetto teatrale 'Passi Sospesi' negli Istituti Penitenziari di Venezia |
| La promozione della salute: la pontenzialità del teatro nel processo umano di empowerment trasformativo |
| Una prospettiva di promozione della salute nella risposta al COVID-19 |
| Quando l'arte si fa salute dei luoghi e delle relazioni umane di cura |
| R-Esistere. La Medicina Narrativa per integrare le evidenze scientifiche sul Covid19 |
| Scardicchio A. C. (2019), Curare, Guardare. Epistemiologia ed estetica dello sguardo in medicina |
| Una scuola nazionale di formazione per gli operatori di teatro sociale e di comunità |
| Se le immagini prendono posizione: il teatro tra interattività e memoria |
| 'Sulla stessa barca' Sperimentazione di teatro epidemico |
| I Teatri di Igea: una pratica trasformativa per promuovere il benessere delle persone e delle comunità |
| Il Teatro Sociale e di Comunità e la partecipazione culturale per il benessere e la salute |
| Il teatro Sociale tra rappresentazione, relazione e azione |
| TIM - Theatre in Mathematics. Un metodo didattico per insegnare la matematica con le life skill |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Chat Con-Tatto! Covid-19: adolescenti in emergenza |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Complessità di una pandemia |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Considerazioni su dipendenze, gioco d'azzardo e Internet ai tempi del Covid-19 |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Covid-19: etica, organizzazione sanitaria e dipartimenti di prevenzione |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Covid e la riorganizzazione del lavoro in Ospedale |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. L'ascolto del bisogno al tempo del COVID |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Le attività di Promozione della Salute a Scuola nell'emergenza Covid-19 In Umbria. Indagine conoscitiva su criticità e bisogni espressi dai docenti. Analisi quali-quantitativa |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Palarne con me! La narrazione come strategia di promozione del benessere nel supporto psicologico a persone Covid-19 positive |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Pandemia, Isolamento e Disabilità: lo Storytelling come risorsa per il benessere mentale |
| Di fronte alla pandemia: riflessioni e azioni per tutelare la salute. Socialità al tempo del distanziamento sociale. Promuovere Ben Essere attraverso la Rete |
| L'esperienza della didattica a distanza. La testimonianza e le considerazioni di un' insegnante della Scuola Primaria |
| Un medico di Medicina Generale e la Scuola |
| Il pediatra che vorrei |
| Pensando alla scuola.... Usare la crisi come opportunità |
| Pensieri sui percorsi formativi ai tempi del COVID |
| Scuola e covid: quesiti e proposte |
| I tre peccati originali |
| Verso il Futuro: la crisi come opportunità di empowerment |
| Alzheimer e studenti: incontri generazionali a Milano |
| Attività di informazione/formazione per la Prevenzione del contagio da Sars-Cov2 negli istituti scolastici: l'esperienza dell' Asl Napoli 2 nord |
| La Compagnia In....Stabile. Una storia di teatro e riabilitazione |
| Competenze di salute al crocevia tra spirito scientifico e creatività: la ragione vocazionale complessa dell'insegnante ricercatore |
| Dall'emergenza alla prevenzione: competenze socio-emotive e creative nella scuola di oggi |
| Dall'emergenza alla resilienza |
| La didattica che fa prevenzione: il diverso ruolo del docente e dello psicologo nella promozione della salute mentale a scuola |
| Educare e promuovere la salute a scuola: sconfinamenti e connessioni |
| Giustizia Ambientale e Salute Ambientale |
| Mangiare e non mangiare a scuola al tempo del Covid |
| MEDIA DANCE, un progetto di innovazione didattica tra arte e salute |
| Mindfulness, scuola e salute socio-emotiva: un orizzonte inclusivo che tiene conto del benessere di tutti e di tutte |
| Promozione e diritto alla salute nei contesti educativi: tecniche e strategie per intervenire senza nuocere |
| Promuovere la salute a scuola in tempo del coronavirus nell'ASL Torino 3 |
| Rafforzare le capacità delle comunità residenti nei siti contaminati nella prospettiva della giustizia ambientale |
| Salute ed educazione di genere: il ruolo della scuola |
| Salute, scuola e benessere: educare il corpo ai tempi del Covid-19 |
| La scuola come contesto opportunistico di promozione della salute ai tempi del Covid-19. Un modello di intervento tra distanze e connessioni |
| Spazi, tempi e relazioni si adattano e sostegno il cambiamento a scuola |
| Storie di scuola, storie di salute: temporalità a confronto per un incontro generativo |
| 'TAKE A BREATH' - Benessere scolastico e Mindfulness |
| Il teatro come espressione della creatività e dell'ascolto |