
| Donne e padri. Manovre di intesa |
| Infrangere il codice maschile |
| Intimi sconosciuti. Episodici passaggi con mio padre |
| Le ombre dei padri |
| Un padre in terapia |
| Padri e figlie |
| Padri gay. Sfide e risorse di una genitorialità fuori dai ruoli |
| Padri oltre la violenza |
| Padri rifugiati. Vulnerabilità e resilienza |
| Il ruolo del padre e l'evoluzione della paternità |
| Scacco matto al re. Come reinventare il padre |
| Vecchi e nuovi padri per vecchi e nuovi terapeuti |
| Curare gli autori della violenza in famiglia |
| Dove sta andando la terapia familiare nel mondo? Intervista a Olga Garcia Falceto e José Ovídio Copstein Waldemar |
| Padri e figlie. Riflessioni sul ruolo del padre nella terapia familiare con pazienti anoressiche e bulimiche |
| 'Prodotto Famiglia'. Trasformazioni sociali e relazionali attraverso la pubblicità |
| Sal Minuchin a 95 anni riflette sulla sua vita |
| Adozione e ricerca della origini ai tempi di Facebook |
| Bibliografia ragionata sul padre dal 2001 al 2017 a cura di Juliana Seger Sanvicente, Dorothy Sommella |
| Dove sta andando la terapia familiare nel mondo? La terapia familiare in Sud Africa. Intervista a Ricky Snyders |
| Fuori dai canoni: quando lo svincolo si veste di sacro |
| Le ragioni di una terapia con i soli genitori quando la domanda riguarda i figli |
| Sal Minuchin: maestro di vita e pioniere della terapia familiare |