
| Archivi della Resistenza |
| Come un respiro interrotto |
| Dotta grassa rossa sbirra |
| F for fake |
| I "falsi per posta" dei francobolli italiani |
| Gramsci e le false notizie |
| Immagine bugiarda |
| In-giustizia fotografica |
| Insurrezione Amiata |
| Io sono mia |
| "Niente può non essere vero" |
| Le Quattro giornate di Napoli |
| Ricostruire il passato |
| La spada nella tomba |
| La storiografia à la carte di Giampaolo Pansa |
| Una vita da falsario per le lotte di liberazione |
| Wi-chi? |
| Altro che invisibili |
| Andare camminare lavorare |
| Antifascismo militante e squadrismo neofascista |
| Archivi per la storia |
| Calabria rurale |
| Campagne littorie? |
| La fiction del patrimonio |
| Gesti anonimi |
| Incamminarsi |
| Italiani in Congo |
| Lavoro bracciantile e migrazioni nelle enclave agroalimentari mediterranee |
| Mobilitazione contro la Grande Guerra a Vigevano e Mortara attraverso le pagine della stampa socialista. |
| Il residence Bella Farnia a Sabaudia |
| Rifiuto la guerra (a cura di Sandi Volk) |
| Salarizzazione e cambiamenti delle società pastorali |
| Sfrutta di stagione (a cura di Maurizia Russo Spena) |
| Abruzzo/Abruzzi |
| "Anche la maionese, a volte impazzisce" (a cura di Lidia Martin) |
| Archivio dell'ospedale psichiatrico San Salvi di Firenze. |
| Che diavolo di genere! |
| Costruire il bravo poliziotto |
| Una diagnosi sul filo del tempo |
| Disagio |
| Le donne dal manicomio alla salute mentale comunitaria. |
| Indemoniate, ossesse, folli |
| Mule matte (a cura di Luca Meneghesso) |
| Oziosi, sporchi e cattivi |
| Psichiatria ed esperienze trans* |
| Il Santa Maria della pietà, tra sfruttamento e riuso. |
| Tragica follia |
| Tripoli-Palermo andata e ritorno? |