Articoli pubblicati da:
Bianchi, GiuseppeRisultato della ricerca: (52 titoli )
| A proposito delle osservazioni della Banca d'Italia sul sistema energetico |
Energia e materie prime - 1992
| L'accordo comunitario sulle emissioni di CO2: un traguardo ambientale e di competitività industriale |
Energia e materie prime - 1990
| L'aggiornamento al PEN e il dilemma della privatizzazione dell'ENEL |
Energia e materie prime - 1992
Energia e materie prime - 1991
| Analisi territoriale del mercato del lavoro per area di tutela |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1997
| Anche gli assessorati si certificano: il caso della Provincia di Viterbo. |
Ambiente e sviluppo - 2002
Energia e materie prime - 1990
| L'attività del Dipartimento reattori termici dell'Enea |
Energia e materie prime - 1983
| Bibione: un progetto pilota per l'ambiente. |
Ambiente e sviluppo - 2001
| Brevi considerazioni sulla condotta ostativa rilevante ai fini della riparazione per l'ingiusta detenzione ex art. 314 c.p.p [Nota a ord. App. Milano sez V, 8 novembre 2000] |
Il foro ambrosiano - 2002
| Concertazione e governance economica |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Considerazioni sul quadro di riferimento economico ed energetico per il medio termine dell'ENI |
Energia e materie prime - 1984
| Costituito il nuovo Comitato Ecolabel Ecoaudit |
Ambiente e sviluppo - 2000
| Dalle ceneri al dialogo: i contrasti tra i paesi industrializzati |
Energia e materie prime - 1991
| Dalle ceneri al dialogo:i contrasti tra i paesi industrializzati |
Energia e materie prime - 1991
| L'efficacia dei trattati internazionali alla luce del nuovo testo dell'art. 117, primo comma, Cost.: note a margine delle sentenze nn. 348/07 e 349/07 della Corte Costituzionale |
Rassegna avvocatura dello stato - 2007
| Emas e le politiche di sviluppo sostenibile del territorio. |
Ambiente e sviluppo - 2002
| EMAS II: al via la fase di adeguamento |
Ambiente e sviluppo - 2001
| EMAS II quasi al traguardo |
Ambiente e sviluppo - 2000
| Emas incontra i Paesi in via di sviluppo. |
Ambiente e sviluppo - 2001
| L'energia in Italia a tre anni dall'approvazione del PEN |
Energia e materie prime - 1991
| Esperienze di lisciviazione dei rifiuti e valutazione dell'impatto ambientale |
Inquinamento - 1996
| In tema di sequestro preventivo di un bene immobile [Nota a ord. Trib. Milano sez. IX 9 novembre 2000] |
Il foro ambrosiano - 2001
| L'inquinamento, i motori, le leggi |
Energia e materie prime - 1991
| Interventi alla Tavola rotonda: il DDL 655 sul contenimento dei consumi energetici |
Energia e materie prime - 1980
| Interventi alla tavola rotonda: l'intervento dello stato a sostegno della innovazione tecnologica delle imprese |
Energia e materie prime - 1984
| La linea guida 'Entity to be registered' |
Ambiente e sviluppo - 2000
| Le linee guida UE per promuovere EMAS. |
Ambiente e sviluppo - 2002
| Partecipazione e settore pubblico. L'esperienza dei consigli di amministrazione dei ministeri |
L'Impresa al plurale - 2000
| I patti sociali per la competitività: un confronto tra Italia e Francia |
Diritto delle relazioni industriali - 2013
| Per il 2006 olimpiadi certificate |
Ambiente e sviluppo - 2003
| Per una lettura in chiave meridionalistica del Libro Bianco del Ministero del Lavoro |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2001
| Per una ripresa di politiche salariali espansive |
Economia e lavoro - 2017
| La politica dell'innovazione nell'ambito della politica industriale: il punto della situazione |
Energia e materie prime - 1984
| La privatizzazione dell'energia in Italia |
Energia e materie prime - 1992
| Privatizzazioni: buone intenzioni e incongruenze |
Energia e materie prime - 1992
| Pronto EMAS II: quali le novità? |
Ambiente e sviluppo - 2001
| Il provvedimento CIP 6/92 |
Energia e materie prime - 1992
| Prwevisioni delle spese del bilancio dello stato attraverso i flussi di contabilità finanziaria |
Rivista di politica economica - 2013
| Questione salariale e sviluppo economico |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2003
| La regolazione economica e sociale nei sistemi locali di governo |
Rivista economica del Mezzogiorno - 2002
| Relazioni industriali e performance economica |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1995
| Il ruolo del mercato e delle sue istituzioni nello sviluppo del Mezzogiorno |
Rivista economica del Mezzogiorno - 1999
| Sviluppi di EMAS in Italia e nella UE |
Ambiente e sviluppo - 2000
| Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia |
Energia e materie prime - 1987
| La tre giorni europea di Emas Italia: |
Ambiente e sviluppo - 2002
| l'Unione delle Province Italiane punta su Emas. |
Ambiente e sviluppo - 2002
| USA: politica energetica e dominio del mercato |
Energia e materie prime - 1991
| Il vento dell'est e le scelte italiane |
Energia e materie prime - 1991
| Verso nuove regole internazionali |
Energia e materie prime - 1991
| La via della ragione e il paese di Milocca |
Energia e materie prime - 1988
| Il vicolo cieco del trasporto su gomma |
Energia e materie prime - 1990