Rassegna economica - 1978
Risultato della ricerca: (65 titoli )
| Un'analisi economica del mercato vinicolo in Italia (1951-1975) |
Rassegna economica - 1978
| Chi può chiedere la concessione edilizia? |
Rassegna economica - 1978
| Coefficienti di rivalutazione degli imponibili catastati dei terreni |
Rassegna economica - 1978
| La crisi del capitale di rischio e la questione della nominatività obbligatoria |
Rassegna economica - 1978
| La crisi mondiale e i problemi tributari italiani |
Rassegna economica - 1978
| Le idee economiche di Karl Polanyi (1886-1964) |
Rassegna economica - 1978
| Nuovi indirizzi di politica agricola della Comunità ed effetti sull'economia del Sud |
Rassegna economica - 1978
| Il reddito nazionale della Repubblica Popolare Cinese: problemi di calcolo e stime alternative |
Rassegna economica - 1978
| Sul concetto di impresa come 'comunità' |
Rassegna economica - 1978
| Sulla diffusione dell'occupazione nel settore trasporti nel Mezzogiorno d'Italia |
Rassegna economica - 1978
| Sulla recente tendenza della fecondità nei paesi dell'Europa occidentale |
Rassegna economica - 1978
| Vicende della struttura organizzativa dell'olivicoltura in Italia |
Rassegna economica - 1978
| Buoni del Tesoro al portatore che non sono titoli di credito |
Rassegna economica - 1978
| Componenti economiche e variabili del risparmio finanziario delle famiglie |
Rassegna economica - 1978
| Destinazione settoriale delle risorse finanziarie affluite alla Cassa per il Mezzogiorno e investimenti realizzati o indotti |
Rassegna economica - 1978
| L'economista e la 'trasformazione consapevole' della società |
Rassegna economica - 1978
| Entropia e dimensione delle matrici intermedie dell'economia italiana (1965-1972) |
Rassegna economica - 1978
| La 'partecipazione' dei lavoratori e il diritto delle società |
Rassegna economica - 1978
| La politica legislativa per l'artigianato in Campania in attesa della legge quadro |
Rassegna economica - 1978
| Potere ed élites nella storia economica del viceregno di Napoli |
Rassegna economica - 1978
| Struttura del mercato del lavoro in Campania e sistema delle garanzie |
Rassegna economica - 1978
| Sul problema del risanamento finanziario delle imprese |
Rassegna economica - 1978
| I trasporti nell'economia comunitaria |
Rassegna economica - 1978
| Alcune considerazioni sulle interrelazioni dirette della matrice italiana delle transazioni intermedie (1965-'72) alla luce di indici della teoria dell'informazione |
Rassegna economica - 1978
| Appunti sull'economia contemporanea: il dibattito attorno all'azione dello Stato nel capitalismo maturo |
Rassegna economica - 1978
| Aspetti e problemi dell'impresa cooperativa nell'Italia meridionale |
Rassegna economica - 1978
| La gestione delle risorse umane nelle aziende di credito |
Rassegna economica - 1978
| Le impugnative del bilancio di esercizio per difetto di 'chiarezza' o di 'precisione' |
Rassegna economica - 1978
| In tema di trasporti intermodali nell'area mediterranea |
Rassegna economica - 1978
| Interventi per la rivitalizzazione dei vari tipi di olivicoltura |
Rassegna economica - 1978
| Investimento autonomo ed economia locale. Il caso Alfa Sud |
Rassegna economica - 1978
| Spesa pubblica e spesa privata: il dibattito tra vecchia e nuova scuola |
Rassegna economica - 1978
| Su di una classe di meccanismi atti a garantire la corretta rivelazione delle preferenze individuali nei confronti dei beni pubblici |
Rassegna economica - 1978
| Testimonianze sulla crisi bancaria italiana degli anni '30 |
Rassegna economica - 1978
| Alcune conclusioni tratte da un quarantennio di ricerche scientifiche |
Rassegna economica - 1978
| Aspetti delle transazioni intermedie della realtà italiana: lo sbilancio tra banche di acquisto e di vendita e loro relazioni |
Rassegna economica - 1978
| Le banche di Gerusalemme nell'ultimo secolo |
Rassegna economica - 1978
| Impegni e flussi di spesa dello Stato per la 'Cassa per il Mezzogiorno' |
Rassegna economica - 1978
| L'imprenditoria industriale in Campania: primi dati di una ricerca |
Rassegna economica - 1978
| Il movimento del sistema dei porti napoletani |
Rassegna economica - 1978
| Osservazioni sui metodi di calcolo dell'indennizzo per aziende ex-elettriche |
Rassegna economica - 1978
| Rapporto sul Mezzogiorno 1977 |
Rassegna economica - 1978
| Riflessioni metodologiche sulla pianificazione zonale nel settore agricolo |
Rassegna economica - 1978
| Il 'supercommissario': cronache d'un (probabile) decreto |
Rassegna economica - 1978
| Alcuni aspetti della recente dinamica migratoria delle regioni meridionali |
Rassegna economica - 1978
| Intervento regionale e riforma della distribuzione: il ruolo dell'associazionismo e della cooperazione |
Rassegna economica - 1978
Rassegna economica - 1978
| Un limite di Smith e le sue conseguenze per l'analisi economica: l'uso della distinzione tra capitale fisso e capitale circolante |
Rassegna economica - 1978
| Una nuova strategia per il recupero delle zone interne della Campania |
Rassegna economica - 1978
| Le partecipazioni statali ad un bivio |
Rassegna economica - 1978
| Le previsioni di cassa delle spese pubbliche nei bilanci regionali |
Rassegna economica - 1978
| Il processo di sviluppo industriale dell'America latina. Dall'indipendenza alla seconda metà del XIX secolo |
Rassegna economica - 1978
| Sull'evoluzione della popolazione dei paesi europei |
Rassegna economica - 1978
| Il traffico delle ferrovie statali in Italia nel periodo 1966-1976 |
Rassegna economica - 1978
| Le ultime statistiche sulla città di Napoli |
Rassegna economica - 1978
| Alcune considerazioni su profitti, indebitamento e oneri finanziari nell'industria manifatturiera |
Rassegna economica - 1978
| Alcune riflessioni sulla importanza del capitale di rischio |
Rassegna economica - 1978
| Un contributo al dibattito sulla ristrutturazione finanziaria delle imprese |
Rassegna economica - 1978
| Evoluzione attesa dell'offerta di lavoro e programmazione regionale: il caso della Puglia |
Rassegna economica - 1978
Rassegna economica - 1978
| La nuova GEPI per il Mezzogiorno |
Rassegna economica - 1978
| Sulla fallita riforma della finanza locale |
Rassegna economica - 1978
| Sulla teoria pura del socialismo e del capitalismo |
Rassegna economica - 1978
| Il 'supercommissario': atto secondo |
Rassegna economica - 1978
| La trasmissione dell'inflazione per settori e per aree geografiche |
Rassegna economica - 1978