Rassegna economica - 1988
Risultato della ricerca: (38 titoli )
| Deconcentrazione funzionale e accenni di contro-urbanizzazione in alcune regioni del Mezzogiorno |
Rassegna economica - 1988
| L'economia di Keynes: alcuni capisaldi intellettuali |
Rassegna economica - 1988
| L'evoluzione degli strumenti di pagamento: prospettive e raccordo con le iniziative comunitarie |
Rassegna economica - 1988
| Il Gruppo Banco di Napoli per lo sviluppo del Mezzogiorno |
Rassegna economica - 1988
| Per la storiografia industriale |
Rassegna economica - 1988
| La programmazione finanziaria delle 'joint ventures' nell'ambito della politica di cooperazione con i paesi in via di sviluppo |
Rassegna economica - 1988
| La Puglia oggi e domani: un modello evolutivo |
Rassegna economica - 1988
| Struttura produttiva del Mezzogiorno e commercio con l'estero |
Rassegna economica - 1988
| Tassi di cambio e 'notizie': alcuni problemi di identificazione econometrica |
Rassegna economica - 1988
| Che ne è della scienza economica? In che direzione dovrebbe muoversi? |
Rassegna economica - 1988
| L'edizione italiana del Ricardo di Sraffa |
Rassegna economica - 1988
| Intermediazione finanziaria, valori mobiliari e appello al pubblico risparmio |
Rassegna economica - 1988
| Un'interpretazione della dimensionalità industriale della Campania |
Rassegna economica - 1988
| La misurazione del capitale: i problemi teorici, la metodologia di calcolo, un'applicazione all'Italia |
Rassegna economica - 1988
| Il sistema dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso della Campania |
Rassegna economica - 1988
| Lo sviluppo del settore Scienza e Tecnologia nei paesi OCDE: recenti tendenze |
Rassegna economica - 1988
| Sviluppo economico ed evoluzione dei rapporti tra città e campagna negli anni '80 |
Rassegna economica - 1988
| La teoria delle opzioni nelle valutazioni della finanza d'azienda |
Rassegna economica - 1988
| La bioeconomia: somiglianze e diversità fra fatti economici e fatti biologici |
Rassegna economica - 1988
| La crescita del prodotto nazionale e la piena occupazione nel quadro degli obiettivi della politica economica |
Rassegna economica - 1988
| La gestione dei fondi pensione nella legge sulle assicurazioni private sulla vita |
Rassegna economica - 1988
| Giuseppe Palomba: ricordo di un allievo |
Rassegna economica - 1988
| Grande impresa e sviluppo locale: un modello interpretativo dell'impatto sulle risorse imprenditoriali |
Rassegna economica - 1988
| Istruzione e mercato del lavoro in Sicilia: un modello di offerta |
Rassegna economica - 1988
| I meccanismi che determinano le innovazioni tecnologiche sostitutive: aspetti metodologici |
Rassegna economica - 1988
| Una nota sulle procedure per la valutazione degli investimenti in opere pubbliche: l'esperienza della Cassa per il Mezzogiorno e della legge 64/1986 |
Rassegna economica - 1988
| Le politiche economiche keynesiane: una analisi retrospettiva |
Rassegna economica - 1988
| Il sistema idrico pugliese: situazione attuale e prospettive |
Rassegna economica - 1988
| Le aree reddituali della provincia di Taranto: un'analisi multidimensionale |
Rassegna economica - 1988
| Considerazioni a un anno dal 'crash' |
Rassegna economica - 1988
| Eterogeneità dei processi regionali di transizione demografica in Italia |
Rassegna economica - 1988
| L'Europa e i paesi in via di sviluppo dell'area mediterranea |
Rassegna economica - 1988
| Le innovazioni finanziarie internazionali |
Rassegna economica - 1988
| L'olivicoltura della Campania e il piano olivicolo nazionale |
Rassegna economica - 1988
| I poteri normativi della Consob |
Rassegna economica - 1988
| Riflessioni su un'analisi non simmetrica delle componenti principali |
Rassegna economica - 1988
Rassegna economica - 1988
| Il sistema creditizio italiano: evoluzione e nuove prospettive |
Rassegna economica - 1988