
| L'accounting change nel settore pubblico: primi spunti per una riflessione integrata | 
| Back to reality. Il gap tra teoria e prassi negli studi di controllo di gestione: quali prospettive? | 
| Il controllo di gestione nelle imprese familiari: un'analisi della letteratura | 
| Costing to support strategies for product development. An empirical study of large international companies | 
| CSR and management control integration. Evidence from an employee welfare plan implementation | 
| Distorsioni nel sistema di accountability delle Università: analisi di un caso | 
| Distorsioni nel sistema di accountability delle Università: analisi di un caso | 
| Editoriale. Il gap tra teoria e prassi negli studi di management accounting nel settore pubblico: alcune riflessioni | 
| Gli effetti della cultura nazionale sulla qualità della disclosure del capitale intellettuale nel contesto dell'Integrated Reporting | 
| Gli effetti della cultura nazionale sulla qualità della disclosure del capitale intellettuale nel contesto dell'Integrated Reporting | 
| Factors promoting and hindering the adoption of management accounting tools. Evidence from Italian manufacturing SMEs | 
| How does management accounting affect entrepreneurial orientation in SMEs? A structural equation modelling | 
| The implementation of management accounting in small-medium enterprises (SMEs). A knowledge transfer perspective | 
| Integrated Performance Plans in Higher Education as means of accounting change. Insights into the Italian context | 
| Management Control Theory and Practice Integration - Challenges and Possibilities | 
| Il reporting per segmenti nei settori del trasporto pubblico locale e della cura della salute. Esperienze a confronto | 
| Il risk management approach nelle Università italiane: prime riflessioni su vincoli e opportunità | 
| Il risk management approach nelle Università italiane: prime riflessioni su vincoli e opportunità | 
| Sticky costs: le determinanti e le sfide per manager e accademici | 
| Un approccio sistemico alla teoria della creazione di valore sostenibile: un modello concettuale | 
| L'azienda "organismo intelligente": il fenomeno dell'omeostasi ed i sistemi di controllo | 
| Corporate governance, digital platforms, and network theory: information and risk-return sharing of connected stakeholders | 
| La creazione del valore: il necessario completamento del sistema di controllo e di comunicazione aziendale | 
| Dal controllo alla creazione del valore | 
| Metodologia e Criticità della Contabilità Analitica nelle Aziende Sanitarie | 
| Metodologia e Criticità della Contabilità Analitica nelle Aziende Sanitarie | 
| Il risk management e i social media: un'analisi della loro relazione in letteratura | 
| Il ruolo del reporting per il controllo di gestione nelle piccole imprese | 
| The Value Relevance of Accounting Information in Italy. The evolution of Borsa Italiana STAR Segment | 
| Il bilancio degli atenei: schemi di analisi | 
| Crisi e cambiamento delle istituzioni di contabilità pubblica. Il caso delle amministrazioni centrali dello Stato | 
| Crisi e cambiamento delle istituzioni di contabilità pubblica. Il caso delle amministrazioni centrali dello Stato | 
| Dalla crisi allo sviluppo sostenibile. Il ruolo dei sistemi di misurazione e controllo | 
| Management control systems in the knowledge economy: Assessing the role of intellectual capital in | 
| La misurazione di costi e performance nei La misurazione di costi e performance nei modelli di business orientati ai servizi: una ricerca esplorativa | 
| Pressione competitiva e previsione dell'insolvenza | 
| La rilevanza pratica dei sistemi di misurazione delle performance negli Enti Locali: analisi di un caso |