
| Anziani in salute, Da Health 2020 - A European policy framework and strategy for the 21 Century - World health Organization, Regional Office for Europe, 2013 |
| Anziani, madicina generale, medicina della complessità |
| L'anziano fragile nella crisi economica |
| La condizione anziana come 'contraddizione' nella società tardo-capitalistica: uno sguardo antropologico |
| Condizione anziana e lavoro privato di cura: elementi storici e prospettive future |
| Corporeità e decorporeizzazione. Il corpo vissuto dell'anziano |
| Le indagini PASSI d'Argento per interventi di promozione della salute nell'anziano |
| Intervento per la prevenzione e cura del sovrappeso - obesità in una popolazione di lavoratori del comune di Napoli |
| La mappatura della fragilità. Un'esperienza di proattiva e sistematica intercettazione dei bisogni assistenziali inespressi dagli anziani in un distretto della 'Bassa Friulana' |
| Per una mappatura dei servizi per l'Alzheimer: l'esperienza umbra tra offerte territoriali e bisogni |
| Le politiche per gli anziani basate sull'evidenza: la prospettiva del corso della vita |
| Verso un servizio sanitario europeo |
| Coesione sociale, partecipazione, sistemi sanitari |
| Da 'Health for All' a 'Universal Health Coverage' |
| L'informator Communication Tecnology (ICT) al servizio dell'empowerment e della qualità dei servizi integrati domiciliari. Quale possibile impatto per i distretti? |
| Investire in salute. Documento di lavoro dei servizi della Commissione UE Pacchetto per gli investimenti sociali - Febbraio 2013 |
| La promozione della salute in Europa: alcuni obiettivi e strumenti per una migliore organizzazione |
| Una rassegna sullo stato di salute nell'Unione Europea, determinanti individuali e ambientali |
| Salute e qualità della sopravivenza in Europa |
| Salute mentale in tempo di crisi: dai contesti alle persone |
| La sanità sotto scacco della finanza internazionale e delle politiche di austerità: L'Europa la sede per ripensarne la governance |
| Dalla parte della salute: il servizio sanitario nazionale tra prevenzione, cura e salute |
| Educazione sanitaria e salute pubblica |
| Educazione Sanitaria, Servizio Sanitario, Pertecipazione |
| Intervento alla Tavola Rotonda sulle Unità Sanitarie Locali |
| Ora e sempre (resistenza) promozione, prevenzione, educazione |
| La popolazione: soggetto del sistema |
| Un progetto nazionale di prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili: la peer education in InAdolescenza-Guadagnare Salute |
| La promozione della salute attraverso i Social Media: una sfida per la sanità del futuro |
| La promozione dello screening mammografico: aspetti delle diseguaglianze nell'accesso |
| Riflessioni sull'educazione sanitaria. Esiste ancora l'educazione sanitaria? |
| Salute e partecipazione della comunità. Una questione politica |
| Sul conflitto di interessi |
| L'abuso di alcol in adolescenza: un modello partecipato di intervento preventivo in ambito scolastico |
| Il Centro Sperimentale per la Promozione della Salute e l'Educazione Sanitaria e la Salute Globale: ricerca e formazione dagli anni '80 |
| La finanza innovativa. La partecipazione italiana a IFFIm e AMC |
| Il finanziamento globale della salute. Le proposte in campo |
| Globalizzazione e Salute - lo stato dell'arte. Determinanti globali e rilevanza per i sistemi di salute |
| La governance del sistema globale di salute. La mappa degli attori |
| Revisione OCSE sulla qualità dell'assistenza sanitaria in Italia. Sintesi dei dati |
| La riforma dell'Organizzazione Mondiale della Sanità tra passato, presente e un futuro incerto |
| Salute globale, globalizzazione, determinanti sociali della salute |
| Trasformazione dei sistemi sanitari come conseguenza della globalizzazione neoliberale |
| Trattati bilaterali di libero commercio e salute |
| Valutazione dell'efficacia di corsi di formazione sulla Comunicazione non verbale con tecniche di Danza Movimento Terapia per la promozione del benessere e della resilienza di operatori sanitari |