
| Alfredo Fioritto, Manuale di stile dei documenti amministrativi |
| Il concetto di stile in Eugenio Coseriu |
| "Parve cieco al mondo". Su un recente studio linguistico dell'"Italia liberata da' Gotthi" |
| Il primo scontro tra Graziadio Isaia Ascoli e i manzoniani al congresso di Siena del 1862 |
| Quindici testi veneziani 1300-1310 |
| Antroponimia alimentare a Ferrara nel primo Trecento |
| Congedo |
| Marche di genere nella 6 a persona del verbo 'essere'. Il caso di Sèneghe (Oristano) |
| "Mentire per la gola" |
| "Ominizzato", "ominizzazione" |
| A proposito di romanesco antico: la metafonia nel registro di Giovanni Cenci |
| I suffissi agentivi in piemontese. Fattori esterni e fattori interni |
| Le voci "sciarpa" e "ciarpa" in àmbito militare (con una nota sul recepimento dei prestiti dal francese inizianti in sibilante palatale sorda) |