Rassegna italiana di sociologia - 2000
Risultato della ricerca: (25 titoli )
| Comunita' virtuali, comunita' reali e azione collettiva |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Esistenza e incolumita'. Una nota sulle recenti opere di Zygmunt Bauman |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Figli della liberta': contro il lamento sulla caduta dei valori |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Rappresentazioni sociali e senso comune. Due itinerari possibili per lo studio della comunicazione quotidiana. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| La sociologia economica tra mura dell'ordine e scosse dell'incertezza. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Gli studi sulla mascolinita'. Scoperte e problemi di un campo di ricerca |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Studio universitario, orientamenti valoriali, consumi culturali. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| L'analisi sociologica dello sport. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Corpo e genere al piano. Repertorio, tecnologia e compartamento nella Vienna di Beethoven. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Diversificazione musicale e mercato discografico negli Stati Uniti, 1955-1990. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Giovani e popular music nella ricerca sociale italiana. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| la leggerezza insostenibile. Genesi del campo della canzone d'autore. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Passioni, gusti, pratiche. Dalla storia della musica alla sociologia dell'ascolto musicale. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Comunita' dello sguardo. La sociologia ethica di Maurice Halbwachs |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Concertazione e sviluppo locale: l'esperienza dei patti territoriali in Calabria. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Fiducia e stima nei riguardi della professione medica in Italia. Un'interpretazione di carattere storico-comparativo. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| L'idea di sviluppo socioculturale e i programmi delle Nazioni Unite. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Religione, individuo e societa' tra secolarizzazione e risecolarizzazione. Il caso tedesco. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| La transizione scuola-lavoro negli anni novanta. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Declinazioni della presenza in Goffman. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Meccanismi sociali, teoria dell'azione e ricerca empirica: l'eredità della Columbia School. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Napoli tra emergenza e governabilità: il monito della riqualificazione urbana. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Politica del gioco d'azzardo e dell'ambivalenza a Copemaghen. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Radio onde furlane, mezzo di comunicazione locale in un contesto globale. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000
| Sviluppare la nuova Berlino: grandi progetti, piccoli benefici. |
Rassegna italiana di sociologia - 2000