Rassegna italiana di sociologia - 2004
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Affianco alla cultura: l''altro termine' |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Cultura e contemporaneità. Nuovi scenari per un concetto 'compromesso' |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| La cultura fra locale e globale: sei frammenti. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Il destino della 'cultura' nel 'traffico delle culture' |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Generalizzare da un solo caso? Lineamenti di una teoria idiografica dei campioni. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Gioco d'azzardo e modernità: una prospettiva sociologica. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Apprendimento continuo e carriere orizzontali. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Bisogna davvero dimenticare il concetto di cultura? Replica ai colleghi antropologi. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Il concetto di comunità da mito a profezia: verso nuovi territori di regolazione. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Teoria dell'agenzia e sociologia economica: un'applicazione al caso Artur Andersen (2001-2002) |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Teoria dell'impresa e ricerca sociologica: prospettive e problemi di un incontro. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Le 'chat' sono 'luoghi pericolosi'? Finzioni e fantasmi della comunicazione senza corpo. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Etnografia dei night club. Sesso emozione e stigma nei lavori a luci rosse. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Le inerzie della fiducia sistemica. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Nel mezzo della società fuorio squadra. Una chiave di lettura sul capitalismo disorganizzato. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Pluralismo culturale,identità,ibridismo. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Razionalità (il)limitata? Osservazioni sulla teoria dell'azione di Raymond Boudon. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| L'alimentazione: gusti,pratiche e politiche. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| L'attività riflessiva dell'amatore. Un approccio pragmatico al gusto. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Comprendere il vegetarianismo. Una prospettiva sociologica sull'astensione dalle carni nell'occidente contemporaneo. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Ganfinghel e una nuova 'teoria del campo' |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| La normalità del mangiare fuori. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Qualcosa sta cambiando. Mutamenti nei percarsi e nelle politiche del lavoro. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Teoria agro-alimentare e sociologia dell'alimentazione. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Capitale sociale degli imprenditori e performance aziendale in aree omogenee. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Le catene di fiducia particolaristica nel distretto delle macchine per calzature di Vigevano. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| 'Interaction Ritual Chains': fino a dove può spingersi l'analisi di Collins? |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Meccanismi divinatori nei mercati finanziari. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Oltre il 'free rider': l'utilizzo di modelli formali nello studio dell'azione collettiva. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Lo sviluppo del distretto tecnologico di Genova tra relazioni informali, associazioni e politica. |
Rassegna italiana di sociologia - 2004
| Teoria, ricerca empirica, spiegazione e ordine sociale: la teoria dei rituali d'interazione di Randall Collins |
Rassegna italiana di sociologia - 2004