Rassegna italiana di sociologia - 2010
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| Donne e lavoro: rappresentazioni del femminile e conseguenze in termini di politiche di'work-life balance'. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| 'Enclaves' private a carattere residenziali: il caso del 'cohousing'. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Incompresa. Breve guida a un uso informatico della regressione nella ricerca sociale. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Le regole del gioco. Il parco e la sauna: la struttura degli incontri occasionali fra uomini. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| I 'visual studies' e gli usi della fotografia nelle ricerche etnografiche e sociologiche. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Aspetti cognitivi dell'organizzazione. Presentazione. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Competenze per l'apprendimento organizzativo. Un approccio simoniano. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| La conoscenza e l'organizzazione. Promesse e minacce dei sistemi incompiuti. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Conoscenza e risorse dell'impresa. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Ordine, significato e stock (accumulazione): il versante cognitivo dell'organizzazione. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| L'organizzazione e la dinamica inconscia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Le routine organizzative tra dimensione operativa e dimensione generativa: modi di riproduzione dell'agire organizzativo |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Centri storici, beni fragili. Il caso di Brescia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Convivenza e cooperazione sociale in contesti urbani: il caso degli ex Villaggi Olimpici a Torino. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| L'ITALIA DELLE CITTA'. PROSPETTIVE EMERGENTI PER L'ANALISI SELLA DIMENSIONE URBANA DELLA SOCIETA' ITALIANA.PRESENTAZIONE DI: |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Network locali nell'economia cognitiva-culturale. Il caso di Milano. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| 'Non c'entrano niente con la via'. Rappresentazioni della differenza e immaginari urbani nella trasformazione commerciale di due quartieri di Milano. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Transizione post-industriale e cambiamento delle disuguaglianze sociali nelle principali aree urbane d'Italia. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Autorità e leggittimità tra consolidamento e crisi. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Autorità e poteri alla prova della critica. L'oppressione del governo orientato all'obiettivo. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Integrazione europea, tecnocrazi, e deficit democratico. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010
| Opinione pubblica e leggittimità democratica. |
Rassegna italiana di sociologia - 2010