Rassegna italiana di sociologia - 2013
Risultato della ricerca: (58 titoli )
| Bourdieu 1993. Studio di un caso di consacrazione scientifica |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| C. Pennacini (a cura di), La ricerca sul campo in antropologia. Oggetti e metodi, 2010 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Come spiegare l'inazione delle nuove generazioni. Derive biografiche e condizionamenti generazionali |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| D. Checchi (a cura di), Disuguaglianze diverse, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Elogio della sociologia (1993). Il discorso di ringraziamento per la medaglia d'oro del CNRS |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| F. Squazzoni, Agent-based Computational Sociology, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Lucie Tanguy, La sociologie du travail en France. Enquête sur le travail des sociologues, 1950-1990, 2011 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| M. Roccato e T. Mannarini, Non nel mio giardino. Prendere sul serio i movimenti Nimby, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Neighborhood as "Green Laboratory": A critique of actor network theory and allied NGO strategies in postdisaster New Orleans |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Partecipazione alla messa e cambiamento religioso in Italia (1968-2010). Dibattito teorico, problemi metodologici e risultati empirici |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Struttura sociale e esiti economici: il caso del mercato azionario italiano |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| V. Cicchelli, L'Esprit Cosmopolite. Voyages de formation des jeunes en Europe, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| C. Barone, Le trappole della meritocrazia, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Crisi economica e conseguenze della marginalità occupazionale sugli orientamenti politici |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| M. Marzano, Quel che resta dei cattolici. Inchiesta sulla crisi della chiesa in Italia, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Il modello sociale europeo è morto? Politiche sociali e relazioni industriali tra austerità e integrazione europea |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Operai in cassa integrazione. Vulnerabilità e impoverimento |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Piove sul bagnato. La povertà urbana in una periferia metropolitana ai tempi della crisi |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| R. Sarti (a cura di), Lavoro domestico e di cura: quali diritti?, 2010 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| S. Bertolini, Flessibilmente giovani. Percorsi lavorativi e transizione alla vita adulta nel nuovo mercato del lavoro, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| A. Sarlo e F. Zajczyk, Dove batte il cuore delle donne? Voto e partecipazione politica in Italia, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| A. Spallacci, Maschi, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Structural change and the politics of dualization |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Altrove. Sulla configurazione spaziale dell'alterità e della resistenza |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| "Cattivi con i clandestini": controllo ed esclusione dei migranti nell'Italia contemporanea |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Corpi alter\abili. L'alterità somatica della disabilità nei processi di costruzione del soggetto normato |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Enclosure/disclosure: writing on the wall |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Pastore sardu non t'arrendas como! Il Movimento pastori sardi: alterità, resistenza, complicità |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| La rappresentazione dell'altro nei dispositivi biopolitici |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| La riproduzione di uno spazio subalterno. Abitazione, classi marginali e resistenza in una città del Sud |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| L. Bonica e M. Olagnero (a cura di), Come va la scuola? Genitori e figli di fronte a scelte e carriere scolastiche, 2011 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Clemenza e recidiva: il caso del provvedimento di indulto del 2006 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| E oggi, di che paese sei? Sincerità e finzione nei racconti di vita di donne vittime di tratta |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| F. Crespi, Esistenza-come-realtà. Contro il predominio dell'economia, 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| The Future as Cultural Fact: Essays on the Global Condition |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| G. Turnaturi, Vergogna. Metamorfosi di un'emozione, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| J. Kagan, Le tre culture. Scienze naturali, scienze sociali e discipline umanistiche nel XXI secolo, 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| P. Jedlowski, In un passaggio d'epoca, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Protests and protestors in times of financial crisis in Italy |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Prove di democrazia energetica. La comunicazione in "movimento" |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| R. D'Alessandro, La comunità possibile, 2011 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| R. Dworkin, Giustizia per i ricci, 2013 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Tempo (ir)reale. L'orizzonte temporale in Occidente: dalla compressione sul presente all'asfissia dell'immediatezza |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| V. Cotesta, Prosternarsi. Piccola indagine sulla regalità divina nelle civiltà euroasiatiche, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Value, valuation, transvaluation |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| W. Privitera, Gli usi della sfera pubblica, 2012 |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Clemenzae recidiva: il caso del provvedimento di indulto deòl 2006. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Eoggi, di che paese sei? Sincerità e finzione nei racconti di vita di donne vittime di tratta. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Escaping trajectorism together with non-humans. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| The Future as Cultural Fact: Essais on the Global Condition. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Protest and protestors in times of financial crisis in Italy. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Prove di democrazia energetica. La comunicazionwe in 'movimento'. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Tempo (ir)reale.l'orizzonte temporale in Occidente: dalla comprssione sul presente all'asfissia dell'immediatezza. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013
| Value, valuation, transvaluation. |
Rassegna italiana di sociologia - 2013