Sistemi intelligenti - 2005
Risultato della ricerca: (37 titoli )
| Analisi di rete, funzioni cognitivo-decisionali e complessità sociale: una possibile integrazione per lo studio dei sistemi socio-economici |
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
| Creazione de diffusione dell'innovazione in una rete sociale: un modello ad agenti |
Sistemi intelligenti - 2005
| Dodici differenze tra l'intelligenza artificiale e la vita artificiale |
Sistemi intelligenti - 2005
| Gli effetti della dimensione del gruppo di lavoro e della complessità dei compiti sulla performance. Un modello di simulazione ad agenti interagenti |
Sistemi intelligenti - 2005
| Interazioni e adattamento con differenti strutturazioni del contesto |
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
| Paradigmi e tipologie di agente software per lo studio dei sistemi sociali complessi |
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
| Simulazioni ad agenti in problemi finanziari |
Sistemi intelligenti - 2005
| Turing non sarebbe d'accordo |
Sistemi intelligenti - 2005
| Ciò che i filosofi non possono fare a meno di fare |
Sistemi intelligenti - 2005
| Come la filosofia non può non "schiacciarsi" sulla scienza |
Sistemi intelligenti - 2005
| Filosofi e scienziati: il caso delle cause |
Sistemi intelligenti - 2005
| La filosofia alla deriva... scientifica? |
Sistemi intelligenti - 2005
| La filosofia è lo specchio della (nostra) natura |
Sistemi intelligenti - 2005
| Filosofia e scienza cognitiva: un'interazione necessaria |
Sistemi intelligenti - 2005
| La filosofia nella scienza cognitiva. Il caso dell'autocoscienza |
Sistemi intelligenti - 2005
| Il filosofo e lo scienziato |
Sistemi intelligenti - 2005
| Introduzione alla discussione |
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
| Quattro tesi su scienza e filosofia |
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
| Una scienza della mente autonoma dalla filosofia? |
Sistemi intelligenti - 2005
| La scienza, la filosofia e lo studio della mente |
Sistemi intelligenti - 2005
| Il succo di pomodoro e la fallacia trascendentale |
Sistemi intelligenti - 2005
| Sui rapporti tra filosofia e scienze. Il caso della matematica |
Sistemi intelligenti - 2005
| Antropologia cognitiva: uno stato dell'arte |
Sistemi intelligenti - 2005
| La consonanza intenzionale: meccanismi neurofisiologici dell'intersoggettività |
Sistemi intelligenti - 2005
Sistemi intelligenti - 2005
| La mente estesa e le neuroscienze |
Sistemi intelligenti - 2005
| Mente, scienza e società: ancora una prospettiva? |
Sistemi intelligenti - 2005
| Modelli matematici, linguaggi e musica |
Sistemi intelligenti - 2005
| La persona e la questione dell'individualità |
Sistemi intelligenti - 2005
| Politica, mente e natura umana |
Sistemi intelligenti - 2005
| Teoria e pratica dei confini |
Sistemi intelligenti - 2005