Sistemi intelligenti - 2008
Risultato della ricerca: (41 titoli )
| Alcune idee sulle preferenze dei consumatori |
Sistemi intelligenti - 2008
| Cognizione, emozione e neuroeconomia |
Sistemi intelligenti - 2008
| Due problemi riguardanti la fisica |
Sistemi intelligenti - 2008
| I due sistemi dell'intelligenza umana |
Sistemi intelligenti - 2008
| Gli effetti della rabbia nei giochi di coordinamento |
Sistemi intelligenti - 2008
| Interazioni virtuose tra psicologia della decisione ed economia comportamentale: il caso dell'inflazione percepita |
Sistemi intelligenti - 2008
| Progettare tecnologie come pratica sociale |
Sistemi intelligenti - 2008
| Scelte di consumo e valore |
Sistemi intelligenti - 2008
| Un algoritmo neuro-genetico per l'operatività giornaliera a posizione singola sui mercati finanziari |
Sistemi intelligenti - 2008
| Allevare robot: una nuova prospettiva |
Sistemi intelligenti - 2008
| Comunicazione cellulare, livelli e strutture ordinate |
Sistemi intelligenti - 2008
| Contro il riduzionismo biologico prossimo venturo |
Sistemi intelligenti - 2008
Sistemi intelligenti - 2008
Sistemi intelligenti - 2008
| Evoluzione culturale in un sistema finanziario attraverso un algoritmo pseudo memetico |
Sistemi intelligenti - 2008
| Formazione di rappresentazioni spaziali dinamiche in robot mobili |
Sistemi intelligenti - 2008
| Il metodo sintetico: problemi epistemologici nella scienza cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2008
| I pattern di Turing in reti cellulari: dinamiche emergenti in un'architettura generale per la percezione |
Sistemi intelligenti - 2008
| Le profezie realizzate: a proposito dell'intervento di Cristiano Castelfranchi |
Sistemi intelligenti - 2008
| La rete e l'abilitazione cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2008
| Il ritorno del fantasma nella macchina |
Sistemi intelligenti - 2008
| Il ruolo della simmetria in visione artificiale |
Sistemi intelligenti - 2008
| Una simulazione biologicamente orientata dell'apprendimento di aggettivi: tra categorizzazione e concettualizzazione |
Sistemi intelligenti - 2008
| Trasmissione sociale di comportamenti in una popolazione di robot autonomi |
Sistemi intelligenti - 2008
| Cambiare la mente: mindreading, azione intenzionale e coscienza |
Sistemi intelligenti - 2008
| Come la scienza deve studiare la coscienza |
Sistemi intelligenti - 2008
| Coscienza artificiale? Il sogno di un ingegnere |
Sistemi intelligenti - 2008
| La coscienza artificiale non è un mistero ma... quasi |
Sistemi intelligenti - 2008
| Coscienza, fenomenologia e percezione |
Sistemi intelligenti - 2008
| Coscienza naturale, coscienza artificiale, coscienza autentica |
Sistemi intelligenti - 2008
| È possibile una scienza della coscienza? |
Sistemi intelligenti - 2008
| L'esperienza: più estesa del sistema nervoso |
Sistemi intelligenti - 2008
| Integrazione, autoadattamento e coscienza artificiale |
Sistemi intelligenti - 2008
| Introduzione: la coscienza nelle scienze cognitive |
Sistemi intelligenti - 2008
| La neuropsicologia della coscienza |
Sistemi intelligenti - 2008
| Patologia della coscienza: la dimensione interpersonale |
Sistemi intelligenti - 2008
| Per uno zombie (a suo modo) cosciente |
Sistemi intelligenti - 2008
| Privatezza e soggettività: un'ipotesi sulla coscienza animale |
Sistemi intelligenti - 2008
| Quale coscienza artificiale? |
Sistemi intelligenti - 2008
| Ricordo di Vincenzo Tagliasco |
Sistemi intelligenti - 2008
| Tre punti di vista sulla coscienza |
Sistemi intelligenti - 2008