Sistemi intelligenti - 2016
Risultato della ricerca: (31 titoli )
| Bell' esempio! Esperienza partecipativa e studio sperimentale sull' autonomia normativa dei bambini attraverso le multe morali |
Sistemi intelligenti - 2016
| Classificare gli artefatti cognitivi: una proposta |
Sistemi intelligenti - 2016
| Complessità, modelli e comportamenti ottimizzanti o satisficing |
Sistemi intelligenti - 2016
| La concettualizzazione dell'antimateria tra permeabilità cognitiva, categorizzazione embodied e theory-based |
Sistemi intelligenti - 2016
| Il contributo di Vittorio Girotto (1957-2016) allo studio dei sistemi intelligenti |
Sistemi intelligenti - 2016
| Dai programmi simulativi come teorie alle teorie dei programmi simulativi |
Sistemi intelligenti - 2016
| Euristiche: da Simon a Simon |
Sistemi intelligenti - 2016
| Flessibilità nell'uso delle prese di forza nei cebi dai cornetti (Sapajus spp.), dallo studio della manipolazione degli oggetti al legame tra cognizione e azione |
Sistemi intelligenti - 2016
| I gesti deittici nei bambini con disturbi dello spettro autistico: un'analisi quantitativa e qualitativa all'interno di interazioni spontanee madre-bambino |
Sistemi intelligenti - 2016
| Misurazioni di fluenza in persone con balbuzie in doppi compiti complessi automatizzati e non automatizzati |
Sistemi intelligenti - 2016
| La mossa del cavallo. Simon tra economia comportamentale ed economia cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2016
| Razionalità limitata e forme di paternalismo libertario |
Sistemi intelligenti - 2016
| 1997: Una pietra miliare per la simulazione sociale |
Sistemi intelligenti - 2016
| L' Area di Broca: un genere (in)naturale? |
Sistemi intelligenti - 2016
| Assegnare funzioni: agentività e normatività |
Sistemi intelligenti - 2016
Sistemi intelligenti - 2016
| Categorie di agenti: una chiave per selezionare in mondi di sconosciuti |
Sistemi intelligenti - 2016
| DSM-5, psicofarmaci e "cervello rotto" |
Sistemi intelligenti - 2016
| Ecousabilità dei siti web |
Sistemi intelligenti - 2016
| L' effetto enactment coinvolge il sistema motorio dell'osservatore? Uno studio pilota su persone tetraplegiche |
Sistemi intelligenti - 2016
| Incentivi reputazionali alla cooperazione in un gioco competitivo tra adolescenti: uno studio sperimentale |
Sistemi intelligenti - 2016
| Peirce e il neuropsicologo. Dall'abduzione sensorimotoria all'abduzione cognitiva |
Sistemi intelligenti - 2016
| Programma per il Consiglio di Amministrazione del CNR |
Sistemi intelligenti - 2016
| Ross e la ricerca: un ingaggio senza confini |
Sistemi intelligenti - 2016
Sistemi intelligenti - 2016
| Una semantica cognitiva per linguaggi predicativi |
Sistemi intelligenti - 2016
| I sostrati neurali della denominazione visiva e della denominazione da definizione |
Sistemi intelligenti - 2016
| Su inferenze linguistiche, abduzione e dipendenza contestuale |
Sistemi intelligenti - 2016
| Sull'inquietudine politica della ricerca |
Sistemi intelligenti - 2016
| La teoria fuzzy: applicazioni e criticità |
Sistemi intelligenti - 2016
Sistemi intelligenti - 2016