Sistemi intelligenti - 2023
Risultato della ricerca: (39 titoli )
Sistemi intelligenti - 2023
| Biasimare l'agente ignorante: le false credenze sul cambiamento climatico |
Sistemi intelligenti - 2023
| Decidere in condizioni di incertezza: dall'approccio normativo alla Negotiation Analysis |
Sistemi intelligenti - 2023
| Fare i conti con l'incertezza: le frequenze naturali |
Sistemi intelligenti - 2023
| Incertezza e trappole di povertà |
Sistemi intelligenti - 2023
| Incertezza giuridica ed instabilità economica |
Sistemi intelligenti - 2023
| Un modello per l'incertezza morale |
Sistemi intelligenti - 2023
| Probabilità, verisimilitudine e ragionevole dubbio: il ragionamento del giudice come approssimazione alla verità |
Sistemi intelligenti - 2023
| Razionalità irrazionale: l'approccio bayesiano non spiega le scelte non conformiste negli esperimenti di Asch |
Sistemi intelligenti - 2023
| Abductive reasoning with the GPT-4 language model: Case studies from criminal investigation, medical practice, scientific research |
Sistemi intelligenti - 2023
| Artificial Intelligence and data privacy |
Sistemi intelligenti - 2023
| ChatGPT studente ideale. L'IA come specchio del sistema dell'istruzione |
Sistemi intelligenti - 2023
Sistemi intelligenti - 2023
| Conversational agents and psychiatric semiology v3.0 |
Sistemi intelligenti - 2023
| La coscienza estesa: una rassegna critica |
Sistemi intelligenti - 2023
| Embodied syntax: Impossible languages and the irreducible difference between humans and machines |
Sistemi intelligenti - 2023
| Exploring the prospects and challenges of large language models for language learning and production |
Sistemi intelligenti - 2023
| How to deal with the unknown. How does ChatGPT manage novel derived words? |
Sistemi intelligenti - 2023
| Introduzione. La comprensione del linguaggio naturale |
Sistemi intelligenti - 2023
| Large scale acoustic models: A new perspective |
Sistemi intelligenti - 2023
| Modelli generativi e sintassi generativa |
Sistemi intelligenti - 2023
| The pragmatic profile of ChatGPT: Assessing the communicative skills of a conversational agent |
Sistemi intelligenti - 2023
| Senti chi parla! Fraintendimenti ricorrenti nel nostro dialogo con le macchine, da ELIZA a ChatGPT |
Sistemi intelligenti - 2023
| Socratic artificial mind (SAM). Lessons from the evaluation of a GPT-3 based chatbot for Socratic dialogue |
Sistemi intelligenti - 2023
| Sono solo parole. ChatGPT: anatomia e raccomandazioni per l'uso |
Sistemi intelligenti - 2023
| Sul concetto di comprensione |
Sistemi intelligenti - 2023
| Tredici saggi su ChatGPT a pochi mesi dalla sua diffusione su vasta scala. Introduzione al focus monografico |
Sistemi intelligenti - 2023
| Understanding natural language understanding systems |
Sistemi intelligenti - 2023
| Alle origini sensomotorie dell'esperienza estetica |
Sistemi intelligenti - 2023
| Analisi dell'associazione tra generi cinematografici e resoconti in tempo reale dell'esperienza emotiva |
Sistemi intelligenti - 2023
| Crescita post-traumatica e solitudine nei giovani adulti durante la pandemia da Covid-19 |
Sistemi intelligenti - 2023
Sistemi intelligenti - 2023
| Intelligenza artificiale per lo studio della polarizzazione delle opinioni |
Sistemi intelligenti - 2023
| Il problema delle emozioni recalcitranti |
Sistemi intelligenti - 2023
| Psicologia della mascherina |
Sistemi intelligenti - 2023
| La rappresentazione sociale del denaro e della crisi economica: differenze per ciclo di vita |
Sistemi intelligenti - 2023
| Sentirsi bloccati. Dimensioni epistemiche ed emotive degli stati di impasse e dubbio |
Sistemi intelligenti - 2023
| Sexting in adolescenza: profili di intelligenza emotiva di sexters e non sexters |
Sistemi intelligenti - 2023
| Sprecare il cibo. Il ruolo delle abitudini e delle emozioni nella teoria del comportamento pianificato |
Sistemi intelligenti - 2023