Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| L'allattamento del neonato:natura, relazioni, sentimenti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| L'approccio al caso dell'Anna Freud Centre |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| È possibile "imparare" a giocare? Un'esperienza di play training per bambini autistici in Olanda |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Gesti e parole in bambini con sindrome di Down |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Rappresentazioni di sé in diverse fasi di remissione della tossicodipendenza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Riflessioni sulla diagnosi dei disturbi del comportamento |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Il test di Rorschach tra aspetti psicometrici e psicoanalitici: contributi e riflessioni |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Valutazione della gravità delle prepotenze subite in un campione di ragazzi della scuola media |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Il controllo dell'impulsività nei bambini sordi |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Difficoltà nella comprensione e rappresentazione di descrizioni visuospaziali in bambini con disturbi non-verbali dell'apprendimento |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Esperienze di counselling con genitori di bambini con sindrome di Down |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| La lingua dei segni come seconda lingua nella scuola elementare |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Madre e bambino giocano insieme: valutazione di aspetti cognitivi e interattivi |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Metarappresentazione e comunicazione nei bambini con autismo |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Lo sviluppo socio-comunicativo nei primi due anni di vita di bambini con autismo: possibilità di una diagnosi precoce |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Valore diagnostico e prognostico dell'indicare dichiarativo nell'autismo |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Accogliere la molteplicità? Riflessioni sullo spazio psichico allargato del terapeuta |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Alcune riflessioni sul contributo di Ammaniti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Cambiamento dei paradigmi clinici in adolescenza: quesiti teorici ed operativi |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| A chi assomiglia mio figlio? |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Contributo alla discussione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Difficoltà di studio. Un intervento metacognitivo con studenti universitari |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Intervento alla discussione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Intervento nella discussione sul caso di Dora |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Intervento su "Cambiamento dei paradigmi clinici in adolescenza: quesiti teorici ed operativi" |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| La percezione del delirio. Uno studio sul vissuto relativo al malato mentale |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Le problematiche dello studente universitario tra cognizione e affetti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Psicopatologia Evolutiva e maltrattamento infantile |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Un signore di mezza età e una giovane ragazza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Sono passati anni da quella visita. Dora si è sposata |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Lo sviluppo dell'adolescente in una prospettiva interazionista |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| Sviluppo linguistico e comunicativo in bambini nati a rischio. Un'esperienza clinica con bambini in età di latenza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997
| La tecnica dell'abituazione come strumento per la valutazione dello sviluppo nella prima infanzia |
Psicologia clinica dello sviluppo - 1997