Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Caratteristiche semantiche, grammaticali e di frequenza delle parole del "primo vocabolario del bambino" |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Contributi alla discussione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Disturbi del comportamento alimentare, modelli mentali dell'attaccamento e relazioni familiari |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Fattori di rischio associati alla nascita pretermine e prime competenze linguistiche rilevate con il MacArthur |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Funzionamento Cognitivo Borderline in età evolutiva: un rischio sottovalutato? |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Parto e vissuto emotivo: l'isorgere della relazione madre bambino |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Rappresentazione della vita quotidiana: percorsi di benessere e disagio in adolescenza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Lo stato (preoccupante) delle tecniche proiettive per l'età evolutiva in Italia |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Validità e attendibilità dei test proiettivi. Un problema annoso |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Alcune questioni sullo stato della formazione psicoterapeutica in Italia |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Il "Biofeedback" nelle cefalee pediatriche: monitoraggio continuo degli effetti terapeutici |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Contributi alla discussione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Deprivazione da istituzionalizzazione precoce e attaccamento: non è "roba vecchia" |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Famiglie e rischio in adolescenza. Presentazione |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Percezione della relazione con i genitori: differenze individuali nella connessione e nell'autonomia in adolescenza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Rappresentazioni di sé, rappresentazioni genitoriali e rischio psico-sociale in adolescenza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La relazione genitori-adolescenti: un predittore della devianza? |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Relazioni familiari e rischio: un'analisi della circolarità |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Un ricordo di Elizabeth Bates |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La specificità delle tecniche proiettive e i limiti del dibattito sulle loro proprietà psicometriche |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| L'utilizzo della Lingua dei Segni Italiana con un bambino con diagnosi di autismo: un'esperienza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| "Ego-resiliency" e prosocialità: due indicatori di adattamento in adolescenza |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Rapporti tra abilità linguistiche, cognitive e profili di sviluppo adattivo in giovani adulti con Sindrome di Down |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La sindrome del cromosoma 22q11.2 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La sindrome di Turner: aspetti genetici, ormonali, morfologici e neuropsicologici |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La sindrome di Williams: profili neuropsicologici |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La sindrome di Williams. Una rassegna di studi |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| La sindrome di X fragile: caratteristiche cognitive |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004
| Sindromi genetiche ed abilità cognitive: aspetti differenziali. Presentazione: disturbi neurocognitivi e sindromi genetiche |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2004