Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
Risultato della ricerca: (27 titoli )
| Analisi del profilo WISC-IV in un campione italiano di bambini e adolescenti intellettualmente gifted |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| "Ci sono anch'io!". Fratelli di bambini con patologia neurologica cronica: uno studio quantitativo e qualitativo attraverso un'intervista clinica |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Commenti a "L'affidamento familiare tra teoria e realtà: opportunità, incongruenze e contraddizioni" |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Comunità educative per minori: quali prospettive? |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| La lettura dialogica per genitori di bambini con ritardo di linguaggio di 2-3 anni |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| La qualità dell'attaccamento nei bambini con disturbi da Sintomi Somatici e disturbi correlati |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Reazioni alla diagnosi di DSA e componenti emotive e cognitive che influiscono sull'uso degli strumenti compensativi e delle misure dispensative. L'opinione di 100 studenti con DSA |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Lo sviluppo lessicale nei bambini bilingui di età prescolare |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| La valutazione delle abilità visuo-spaziali e di calcolo da parte degli insegnanti. Un'esperienza di screening nella scuola primaria |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Aumento delle diagnosi di Disturbi Specifici dell'Apprendimento in Italia: quali fattori concorrono nel determinare tale aumento? Invito alla discussione, di Alessandra Sansavini e Francesca Simion. Interventi di Roberto Cubelli ed Enrico Ghidoni |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Curriculum Based Measurement e metodologie basate sulla fluenza nel potenziamento della lettura. Riflessioni su efficacia, efficienza ed economicità degli interventi in bambini con bisogni educativi speciali |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Diagnosi di dislessia: una soluzione bivariata ad un problema bivariato. Un commento a "Indice di Efficienza della Lettura (IEL)", di D'Antuono, Savelli, Stella |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Finalmente il coparenting: l'importanza della cogenitorialità per il benessere dei figli. Una ricerca su adolescenti con disturbi alimentari |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Il goal setting come strategia efficace per "sopravvivere ai compiti". Risultati di un percorso individualizzato rivolto a quattro studenti adolescenti con Disturbo Specifico dell'Apprendimento |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Indice di Efficienza della Lettura (IEL). Un parametro unico per correttezza e rapidità |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Note su decreto correttivo del d.lgs. 66/2017 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Penn State Worry Questionnaire for Children (PSWQ-C). Adattamento italiano di una misura del worry in bambini e adolescenti |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| La relazione tra disimpegno morale e comportamenti trasgressivi in adolescenza. Il ruolo moderatore dell'alessitimia |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Salute psicologica perinatale in donne con storie infantili di abuso sessuale, maltrattamento e trascuratezza: una rassegna sistematica qualitativa |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Disturbi specifici dell'apprendimento in bambini figli di migranti. La relazione tra strategie di acculturazione, integrazione socio-culturale, abilità di lettura e profili WISC-IV |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Famiglie immigrate e trasmissione della cultura. Le pratiche di socializzazione etnica |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Fare diagnosi in adolescenza. Il contributo psicodinamico del PDM-2 e della SWAP-200-A |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Mindfulness Based Attention Training for Children (MBATC). Un nuovo approccio per potenziare l'attenzione nei bambini di scuola primaria |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Minori vittime di abuso sessuale. Valutazione dell'efficacia clinica di un intervento multidisciplinare in un gruppo di bambine etiopi |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| Quale cogenitorialità nelle situazioni separative conflittuali? Invito alla discussione, di Paola Di Blasio e Maria Cristina Verrocchio. Interventi di Elena Camisasca e Antonietta Curci |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| La transizione alla maternità in presenza di una patologia autoimmune. Analisi di un caso con diabete di tipo 1 |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019
| WISC-IV e disabilità intellettiva. L'uso dell'età equivalente |
Psicologia clinica dello sviluppo - 2019