
| Ambiente, patrimonio culturale, turismo e sviluppo sostenibile |
| Gli aspetti fiscali |
| La circolazione internazionale dei beni culturali, dopo le modifiche al Codice |
| Consiglio di Stato, sez. VI, Decisione 21-25 ottobre 2008, n. 5781 |
| Diritto di seguito, arte etnica e anonimato: profili economici e giuridici |
| Fondazioni bancarie, imprese strumentali e diritto amministrativo |
| Fondazioni, privatizzazione, concorrenza nella lirica: un cammino ancora in corso |
| I giardini come beni del patrimonio culturale: storia di una legge e questioni interpretative |
| Mibac e valorizzazione |
| Schema di d.p.r. recante modifiche al regolamento di riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali nonché al regolamento di organizzazione degli uffici di diretta collaborazione, trasmesso alla Presidenza il 20 aprile 2009 |
| Le società strumentali: la scelta della forma organizzativa |
| Le società strumentali nelle Fondazioni: note introduttive |
| Aiuti di Stato nel settore culturale |
| Avviso di sponsorizzazione ex art. 26 d.lg. 163/2006 |
| I commissari straordinari per la gestione dei beni culturali |
| Il contratto di sponsorizzazione quale strumento per la realizzazione di interventi edilizi |
| Corte di Giustizia delle Comunità Europee, Sentenza 15 ottobre 2009 |
| Governo del territorio, beni culturali e autonomie: luci e ombre di un rapporto |
| Il ministero per i Beni e le Attività culturali nella relazione annuale sul 2008 della Corte dei conti |
| Novità sul partenariato pubblico-privato nella valorizzazione dei beni culturali |
| Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri 11 luglio 2008, n. 3692, Interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare la grave situazione di pericolo in atto nell'area archeologica di Pompei |
| Ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri 12 marzo 2009, n. 3747, Interventi urgenti di protezione civile diretti a fronteggiare la grave situazione di pericolo in atto nell'area archeologica di Roma e provincia |
| Relazione per il 2008 della Corte dei conti sul ministero per i Beni e le Attività culturali |
| The Safeguarding of Foreign Cultural Objects on Loan in Germany |
| Schema di contratto di sponsorizzazione |
| La tutela del Codice Atlantico di Leonardo tra lo Stato e la Regione Lombardia |
| La valorizzazione delle opere d'arte on-line e in particolare la diffusione on-line di fotografie di opere d'arte. Profili giuridici |
| Il vincolo pertinenziale quale strumento di tutela per le collezioni e gli studi d'artista? Brevi osservazioni sull'evoluzione dell'istituto e sulle conseguenze civili e fiscali |
| L'accordo di programma tra il ministero per i Beni e le Attività culturali e la Regione Campania |
| L'amministrazione periferica del Mibac, nella riforma del 2009 |
| D.p.r. 26 novembre 2007, n. 233, Regolamento di riorganizzazione del ministero per i Beni e le Attività culturali, aggiornato con le modifiche apportate dal d.p.r. 2 luglio 2009, n. 91 |
| D.p.r. 6 luglio 2001, n. 307, Regolamento recante organizzazione degli uffici di diretta collaborazione del ministro per i Beni e le Attività culturali, aggiornato con le modifiche apportate dal d.p.r. 2 luglio 2009, n. 91 |
| La disciplina dei percorsi di formazione e di qualificazione degli operatori del restauro. Profili critici |
| Giudice amministrativo |
| Giudice costituzionale |
| Il Mibac dopo il d.p.r. 91/2009: il "centro" rivisitato |
| Note sull'esperienza delle concessioni per la gestione del patrimonio culturale in Italia |
| Voci dall'interno - Decentramento amministrativo e patrimonio culturale (a proposito del saggio di Emanuela Carpani) |
| Voci dall'interno - Una suprema panacea? Decentramento amministrativo e patrimonio culturale |