
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 30 novembre 1971 | 
| I finanziamenti bancari alle imprese pubbliche ospedaliere | 
| Finanziamento dell'attività edilizia e formazione del risparmio nei Paesi socialisti | 
| Problemi nel campo operativo delle Sezioni autonome per il finanziamento di opere pubbliche ed impianti di pubblica utilità | 
| Rassegna monetaria | 
| Validità della politica monetaria | 
| Le casse di risparmio nell'evoluzione del sistema bancario italiano | 
| La congiuntura economica: Aspetti del bimestre settembre-ottobre 1972 | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 31 agosto 1972 -I depositi presso le casse di risparmio e i monti di credito su pegno al 30 settembre 1972 | 
| Di alcune influenze negative della politica economica sulle esigenze di perequazione della imposizione tributaria | 
| Rassegna monetaria | 
| Stati Uniti 1971: un anno di espansione finanziaria | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 30 settembre 1972 | 
| L'evoluzione del controllo del credito in Gran Bretagna | 
| Formazione e utilizzo del risparmio nella 'politica delle compatibilità' | 
| Punti fissi per la ripresa | 
| I rapporti fra il risparmio nazionale e i depositi bancari | 
| Rassegna monetaria | 
| Analisi statistica dell'assenteismo degli operai nell'industria manifatturiera italiana nel periodo 1968-1971 | 
| La circolazione delle cartelle fondiarie | 
| La congiuntura economica: Consuntivo di un anno | 
| Il deficit delle aziende municipali di trasporto. Il sistematico ricorso ai mutui di copertura | 
| Rassegna monetaria | 
| La congiuntura economica: aspetti del primo bimestre 1972 | 
| Il contributo delle Casse di Risparmio alla mobilitazione del risparmio in Africa | 
| Depositi, impieghi, liquidità bancaria e affidamenti al 31 dicembre 1971 -I depositi presso le Casse di Risparmio e i Monti di credito su pegno al 31 dicembre 1971 | 
| Gli insegnamenti del 1971: l'anno delle crisi monetarie | 
| Rassegna monetaria | 
| Il ruolo, gli obiettivi e l'organizzazione del marketing bancario | 
| Comunità di stabilità e di sviluppo | 
| Dalla meccanizzazione all'automazione bancaria: il trattamento delle operazioni di conto corrente | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 31 gennaio 1972 -Ripartizione geografica dei depositi bancari al 31 dicembre 1971 | 
| Gli investimenti liberi in titoli delle banche di credito ordinario | 
| Lord Keynes, un grande economista | 
| Per una Borsa Valori efficiente | 
| Rassegna monetaria | 
| La congiuntura economica: Situazione immutata | 
| Considerazioni metodologiche sulla pianificazione del marketing nelle aziende di credito | 
| I finanziamenti speciali a medio termine | 
| Interventi al X Congresso internazionale delle Casse di Risparmio | 
| Rassegna monetaria | 
| Risveglio e crisi nell'economia statunitense | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 31 marzo 1972 | 
| Fondazione ed amministrazione delle banche per gli affari iugoslave | 
| La politica creditizia nei principali Paesi occidentali | 
| Rassegna monetaria | 
| Settore pubblico e settore privato nel mercato italiano del credito | 
| Stati Uniti 1971: inizio della ripresa economica | 
| L'assistenza tecnica in un'agricoltura moderna | 
| La Borsa Valori e il finanziamento delle aziende di medie dimensioni: il caso italiano | 
| La concentrazione delle negoziazioni nelle Borse Valori | 
| La congiuntura economica: Aspetti del bimestre maggio-giugno 1972 | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 30 aprile 1972 -I depositi presso le Casse di Risparmio e i Monti di credito su pegno al 30 aprile 1972 | 
| Il doppio mercato dei cambi: l'esperienza dell'Unione Economica Belgo-Lussemburghese | 
| Rassegna monetaria | 
| La stabilità monetaria | 
| Alcune urgenze per le piccole industrie | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 31 maggio 1972 | 
| Politiche degli Stati di fronte alle nuove forme di raccolta e di impiego del risparmio | 
| Rassegna monetaria | 
| Richiamo alla logica nei fatti del sistema monetario internazionale | 
| Il sistema informativo elettronico nella pubblica amministrazione | 
| La congiuntura economica: Aspetti del bimestre luglio-agosto 1972 | 
| Dal vecchio al nuovo sistema monetario internazionale | 
| Depositi, impieghi e liquidità bancaria al 30 giugno 1972 -I depositi presso le Casse di Risparmio e i Monti di credito su pegno al 30 giugno 1972 | 
| La produttività nelle aziende di credito | 
| Rassegna monetaria | 
| Il contributo del sistema bancario allo sviluppo economico regionale (relazione generale) | 
| Finanziamenti bancari e non bancari nello sviluppo regionale | 
| Gli incentivi creditizi e lo sviluppo regionale | 
| Interventi alla tavola rotonda su: La funzione del sistema bancario nel finanziamento dei piani regionali di sviluppo | 
| Politica del credito e finanza regionale | 
| Politica del risparmio e sviluppo regionale |