
| Le fondazioni di origine bancaria tra potere pubblico e autonomia privata: ipotesi sul futuribile |
| Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri nei PVS |
| Le modifiche statutarie e le norme regolamentari interne |
| La tradizione come ambivalente risorsa per lo sviluppo. Note di ricerca (univ. Teramo) |
| Assemblea generale annuale European Foundation Centre - Combattere la povertà. Creare opportunità. Roma, 14-16 maggio 2009. |
| Le carte di controllo per l'analisi della qualità. Il caso di un'azienda conserviera alimentare; the control cards for the analysis of the quality. The case of a preserves enterprise |
| Standard sanitari e sviluppo economico: il caso dell'EU 27; health standards and economic development; the EU 27 case |
| Fondazioni di origine bancaria e democrazia partecipativa |
| Innovazione e crisi finanziaria: implicazioni sulla regolamentazione del sistema bancario |
| Mondialisation financière. De la crise à la reconstruction; globalizzazione finanziaria: dalla crisi alla ricostruzione |
| Stima della spesa pubblica italiana secondo i modelli di Musgrave e Rostov e di O' Connor |
| 85° giornata mondiale del risparmio. 85th World thrift day. Risparmio ed economia reale: la fiducia riparte dai territori. Roma, 29 ottobre 2009 |
| Il collocamento e la consulenza in materia di investimenti: la nuova disciplina |
| La crisi finanziaria e le casse di risparmio italiane |
| La fiscalità del terzo settore |