Nuova informazione bibliografica - 2004
Risultato della ricerca: (90 titoli )
| Alcune note come premessa |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il Cavaliere Azzurro. Kandinski, Marc e i loro amici |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| La città degli angeli. Profezia e speranza nel futuro tra Medioevo e Rinascimento |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Dinamica della lingua italiana |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Duccio. Alle origini della pittura senese |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| L'economia tra giustizia e mercato |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Francesco Petrarca, "Rerum memorandarum libri. De remediis utriusque fortunae" |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Giorgione, "Le meraviglie dell'arte" |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il medioevo di Jacques Le Goff |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Oltre le colonne d'Ercole: l'avventura del costituzionalismo europeo |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il patrimonio culturale monastico dai manoscritti della Biblioteca Apostolica Vaticana |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il Poeta e il tempo. La Biblioteca Laurenziana per Vittorio Alfieri |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Progettazione e design nelle scienze cognitive |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Quattro libri di Donald McKenzie |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Una storiografia che si rinnova |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Vincenzo Scamozzi 1548-1616 |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Vittorio Alfieri. Un aristocratico ribelle |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| 387 d.C. Ambrogio e Agostino |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Architettura del Baroccio da Vignola concernente i cinque ordini |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Biblia. Libri dal secolo di Gutenberg |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Dalla pergamena al monitor |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Descrittione di tutta Italia di F. Leandro Alberti |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| L'iconologia nelle arti visive. La ricezione in Italia |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Natura ed espressione nell'arte bolognese-emiliana |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Popoli, religioni e crisi di orienti molto vicini |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il populismo mediatico: attualità del tema |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Sapere in editoria: da Gutenberg a internet |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Tecnologia e beni librari: il digitale in biblioteca e in archivio |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| La televisione: dalle teorie alla tecnica? |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| L'Università di Napoleone |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Considerazioni di Tardo-antichistica |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Dall'economia dell'utilità all'economia della felicità |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Le "gens di livre". Un dizionario prosopografico |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Giustizia e politica in Italia e non solo |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Letture sul "federalismo" |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| I libri di Samuel Tyszkiewicz |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| I manoscritti della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Seneca: una vicenda testuale |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Adorno e la scuola di Francoforte |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Bologna nei libri d'arte dei secoli XVI-XIX |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il Buono e il Cattivo Governo |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Il catalogatore esistenzialista: una riflessione sul valore dei cataloghi a stampa dei libri |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Nicolò Copernico, "De revolutionibus orbium coelestium" |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Una noterella "politically correct" di terminologia bibliografica |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Pensare la "storia del mondo" |
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Una religione "in progress". Pluralismi, eventi, pellegrinaggi |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Venezia al di là del mito |
Nuova informazione bibliografica - 2004
Nuova informazione bibliografica - 2004
| Weimar 1818. Goethe, Cattaneo, Mylius, Manzoni |
Nuova informazione bibliografica - 2004