Nuova informazione bibliografica - 2016
Risultato della ricerca: (68 titoli )
| Aldo Buzzi & Saul Steinberg |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Filippo de Pisis: postille a una bibliografia degli scritti |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| L'idea del teatro di Giulio Camillo |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Identità a venire nello specchio del Grand Tour |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Kokocinski. La Vita e la Maschera |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Maria Corti. Le voci della scrittura |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| La modernità e il problema dei moderni |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Passato/presente. Freud, Klein e Bion |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| La trama segreta del mondo. La magia nel mondo antico |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Il Vaticano II in discussione |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Archivi e secolarizzazione: il caso del principato ecclesiastico di Trento |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Cannibali tra noi. L'antropofagia nell'immaginario collettivo |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| CoBrA. Una grande avanguardia europea |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Delle cause della grandezza delle città, di Giovanni Botero |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Elias Canetti e la scuola dell'ascolto |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Gabriele d'Annunzio: mille e mille lettere edite, inedite, segrete, disperse |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| La scienza in biblioteca: Newton, Montesquieu, Anthony Collins e altri |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| "Storia di Genova" e "storia dei Genovesi": vecchi paradigmi, nuovi orizzonti |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Visualizzazioni dantesche nei manoscritti laurenziani della Commedia |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Aldo Manuzio in Ambrosiana |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| L'attualità dei libri censurati |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Enofilia e gusto del vino: genesi di un intreccio tra mondi della conoscenza |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| "La gaia scienza" di Nietzsche: una nuova edizione |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| L'Inferno di Dante nelle acqueforti di Domenico Ferrari |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Il mondo di mezzo. Mafie, antimafie, trasformazioni |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| La nebbia vittoriana a Londra. Tra letteratura e realtà |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| A chi appartiene la città? Graffiti e decoro urbano |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| De gustibus discuterà (e deciderà) la scienza? |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| L'eredità storico-politica dei Giochi Olimpici di Berlino del 1936 |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| L'Italia nel 1818 di Stendhal |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Libri di alchimia. Il quattrocentesco "Liber duodecim portarum" di George Ripley |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016
| I libri Einaudi 1933-1983. Collezione Claudio Pavese |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Mercanteggiare con le lettere: la parabola editoriale di Ugo Foscolo |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| I Modi di Giulio Romano e i Modi di Carlo Scarpa e '?lvaro Siza |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2016
| Severini. L'emozione e la regola |
Nuova informazione bibliografica - 2016
Nuova informazione bibliografica - 2016