Nuova informazione bibliografica - 2023
Risultato della ricerca: (54 titoli )
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Dalla parte di Proust in direzione di Ruskin |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| La lirica di Girolamo Benivieni |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Marcel Proust. La fabrique de l'oeuvre |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| I philosophes di fronte al popolo |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Storia dell'arte e storia civile |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Il teatro della fotografia coloniale |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Ulisse Aldrovandi e il rinnovamento della storia naturale |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Franco Fortini, profeta riluttante |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Il manifesto ordoliberale del 1936 |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Nicolas Eymerich e i libri dell'Inquisizione |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Piccolo contributo alla bibliografia di Aldo Buzzi |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Pierre Varignon (1654-1722) |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Le Rime di Girolamo Molin |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Ripensare l'eresia da parte delle donne |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Lo spettro e la macchia: inciampare in cerca di Amleto |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Baudelaire. La modernité mélancolique |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Benedetto Croce, Poeti e scrittori del pieno e del tardo Rinascimento |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| La biblioteca ermetica di Nino Rota |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Il cinema vissuto. Gian Piero Brunetta |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Fosco Maraini, un umanista e il suo universo |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Gerhard Rohlfs e la dialettologia |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Quando Hollywood dettava la moda |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Robert Burton e l'erudizione barocca |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Solo i folli cambieranno il mondo |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Alla ricerca degli àitia perduti |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| L'astronomia nel Rinascimento |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| La Collezione Prutscher di libri viennesi per bambini |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Contraffazione e democrazia |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| La critica letteraria di Gianfranco Contini |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Les Mondes Surréalistes d'Elsa Schiaparelli |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Per una nuova lettura del De sarcienda ecclesiae concordia di Erasmo da Rotterdam |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2023
| Les sirènes, ou Discours sur leur forme et figure |
Nuova informazione bibliografica - 2023
Nuova informazione bibliografica - 2023