Nuova informazione bibliografica - 2025
Risultato della ricerca: (47 titoli )
Nuova informazione bibliografica - 2025
| La Bodleian Library di Oxford |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Le esposizioni bibliografiche tra passato e futuro |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| I Farnese e l’Architettura |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Filippo Tommaso Marinetti |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Fosco Maraini. Una retrospettiva |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Libri, immagini e documenti per i novant’anni di Elio Gioanola |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| I Magi e la Stella: storia e mito di Betlemme |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| La mia nonna e Roland Barthes Note sulla scrittura a mano |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Non trascinare Dio nelle guerre |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Osservazioni sulla teoria e pratica del giardinaggio paesaggistico |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Paul Celan: musica e poesia |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Storia minima della popolazione del mondo |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| A volte ritornano: graphic novel e romance, generi emergenti |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Willem de Kooning e l’Italia |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Alba de Céspedes. La scrittura dalla parte delle donne |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| L'Europa rinascimentale di Anthony Grafton |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| L’architetto come intellettuale: attualità di Ernesto Nathan Rogers |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Leggere i mondi di Jane Austen (con Virginia Woolf): segni, materialità, prassi |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Libri d’artista della collezione di Maria Gioia Tavoni |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Libri e lettori tra guerre e rivoluzioni |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Luciano Foà editore. Tra l’abbandono di Einaudi e la fondazione di Adelphi |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| "Philodoxeos Fabula" di Leon Battista Alberti |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Il secolo libertino. Metodo storico e Settecento "mainstream" |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Il sogno di Luigi Serafini |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Joaquín Ibarra e il secolo d’oro della tipografia spagnola |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Il "Liber abbaci" di Leonardo Pisano |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Lucile. La spettacolarizzazione della moda |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Il Mar Nero degli Argonauti, tra mito e geopolitica |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Montaigne e i volti del sapere rinascimentale |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Un quadrivio: pensiero, società, arti e lettere, natura |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Scartafacce. Le mani, i volti, le voci della letteratura italiana del ’900 |
Nuova informazione bibliografica - 2025
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Surréalisme. Changer la vie |
Nuova informazione bibliografica - 2025
| Tracey Emin. Sex and Solitude |
Nuova informazione bibliografica - 2025