Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
Risultato della ricerca: (32 titoli )
| Alessandro Portelli, America profonda |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Barbara Sorgoni (a cura di), Etnografia dell'accoglienza |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Ceramiche verdi a Sassuolo. Uno studio sulla Lega Nord in Emilia-Romagna |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Essere nel mondo senza essere del mondo. I Focolari e la cittadella di Loppiano |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Federico Neresini, Paolo Magaudda (a cura di), La scienza sullo schermo |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Misticismo, ascetismo e azione nella sociologia della religione di Max Weber |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Monachesimo europeo ed economia |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Nuove Comunità Monastiche. La re-invenzione di una tradizione |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Philippe Bourgois, Jeff Schonberg, Reietti e fuorilegge |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| "Tenersi fuori dal mondo". Le diverse valenze dell'extramondanità monastica |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Alessandro Coppola, Apocalypse Town |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Collective representations, discourses of power, and personal agency. Three incommensurate histories of a collaborator's rebellion in the colonial Sudan |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Dima Adamsky, The Culture of Military Innovation |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Durkheim's creation of Les formes élémentaires and issues in his account of rites |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Durkheim's epistemology. Continuities between The Elementary Forms and The Division |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Geert Lovink, Ossessioni collettive |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Marco Marzano, Quel che resta dei cattolici |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Postsecular sanctuaries. Towards a neo-Durkheimian grammar of sacred places |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Stephen Castles, Mark J. Miller, L'era delle migrazioni |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Timothy Pachirat, Every Twelve Seconds |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Tutti i canti del mondo. Alan Lomax dal blues all'etnografia globale della musica |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Berardino Palumbo, Politiche dell'inquietudine (Pietro Saitta) - Paolo Barberi, È successo qualcosa alla città (Giuseppe Scandurra) - Letizia Caso, Aldert Vrij, L'interrogatorio giudiziario e l'intervista investigativa (Andrea Mubi Brighenti) |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Il circuito dei bancali. Uno studio etnografico sulla creazione di valore nello scambio |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| La fenomenologia dell'assaggio del caffè. Lezioni di oggettività pratica |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Migrazioni e sacro. Il culto del Nuestro Señor de los Milagros fra i peruviani in Italia |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| The "Red" as an ideal object |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Tony Bennett et al., Culture, Class and Distinction (Pier Paolo Giglioli) - Shahram Khosravi, "Illegal" traveller (Lorenzo Navone) - Anna Lowenhaupt Tsing, Friction (Massimiliano Di Massa) - Luigi Gariglio et al., Facce da straniero (Marcello Maneri) |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012
| Traduttore o interprete morale? Il mediatore culturale nelle relazioni terapeutiche |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2012