Politica & società - 2017
Risultato della ricerca: (24 titoli )
| Il contributo dell'Actor-Network Theory alla discussione sull'agency degli oggetti |
Politica & società - 2017
| Discussione su La teologia politica contemporanea. Paradigmi, autori, prospettive di Vincenzo Rosito |
Politica & società - 2017
| Etnografia della contingenza: postcritica come ricerca delle connessioni |
Politica & società - 2017
| Hobbes e l'immaginazione politica |
Politica & società - 2017
| Non siamo mai stati politici. Spazio della politica e spazio della critica in Bruno Latour |
Politica & società - 2017
| Peripezie identitarie nel campo coloniale. Una riflessione sul pensiero di Frantz Fanon |
Politica & società - 2017
| Reti di attanti. La concettualizzazione dell'agency e degli attori come effetti dei networks nell'Actor-Network Theory |
Politica & società - 2017
| Abitare gli interstizi. Note sul potenziale trasformativo delle utopie quotidiane |
Politica & società - 2017
| Astrazione, libertà e dominio fra Hegel e Marx. Alcune note sulle interpretazioni di Remo Bodei, Roberto Finelli, Daniel Brudney |
Politica & società - 2017
| Concepire la trasformazione. Tra pensiero affermativo e vita concettuale |
Politica & società - 2017
| Feticismo. Per la ricostruzione di una categoria critica |
Politica & società - 2017
| Il granello che si fa mondo. Il pacifsmo tra scienza applicata e prospettiva olistica |
Politica & società - 2017
| Habermas e gli studi sperimentali sul ragionamento collettivo. Sulla praticabilità sociale e politica del principio del discorso |
Politica & società - 2017
| A New Time for Politics. The Present and the Everyday as Temporal Dimensions of the Political |
Politica & società - 2017
| Perché non mangiamo gli animali. Pratiche alimentari e perfezionamento di sé |
Politica & società - 2017
| La politica tra visibile e invisibile. Sul concetto di sfera pubblica in Hannah Arendt |
Politica & società - 2017
| Transforming Markets and States through Everyday Utopias of Play |
Politica & società - 2017
| La via traversa: mappare il queery |
Politica & società - 2017
| Il diritto tra differenza e ripetizione. Un incontro tra Gabriel Tarde e Gilles Deleuze |
Politica & società - 2017
| Logica hegeliana ed economia capitalistica. Il nesso Hegel-Marx tra ontologia e metodo |
Politica & società - 2017
| Polizia o corporazione. Abitudine, istituzione e governo in Hegel |
Politica & società - 2017
| Potere, soggettività e immagini del mondo |
Politica & società - 2017
| Produttività del potere: il campo instabile delle relazioni di governo |
Politica & società - 2017
| Senza centro e senza tempo. Ancora sul potere della globalizzazione |
Politica & società - 2017