Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica  -  2019
Risultato della ricerca:   (433 titoli )
| Sul concorso di colpa per assegno inviato per posta e poi sottratto (Cc, articolo 1227) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Due tipi di chiusura: una fisiologica, l'altra patologica (L. 31/2019)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Elevato a 15 anni l'ambito temporale per la prova requisiti (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Irregolarità fiscali: operatore escluso anche se non definitive (D.L. 18 aprile 2019 n. 32)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Meno contenzioso con lo stop al rito super accelerato (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Operazioni semplificate, meno copie cartacee e fascicoli da inviare (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Restano i dubbi sull'effettivo riparto di giurisdizione (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sotto soglia, esteso il criterio del prezzo più basso (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Subappalto: al 50% il limite dell'importo e abolita la terna (D.L. 18 aprile 2019 n. 32)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ampliata la sanatoria alle aree del Centro colpite dal sisma (D.L. 28 settembre 2018 n. 109 coordinato con la legge di conversione 16 novembre 2018 n. 130) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un Commissario vincolato alle regole dell'Unione europea (D.L. 28 settembre 2018 n. 109 coordinato con la legge di conversione 16 novembre 2018 n. 130) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Immediato ripristino del luogo preesistente per il bene coollettivo ([Commento a sentenza] Tar Puglia, Sezione II, 9 ottobre-15 novembre 2018 n. 1475) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Riconversione titoli greci: non si applica il regolamento Ue ai fini della determinazione del giudice competente ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 15 novembre 2018, Causa C-308/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il sequestro ha effetti solo se il debito non viene 'onorato' ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 27 settembre-7 novembre 2018 n. 50157) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una soluzione passa per la valutazione della sofferenza ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, sezione II civile, 14 giugno-1 ottobre 2018 n. 23754) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Allegate al verbale del sequestro sono fonte di prova ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 6 novembre 2018-21 gennaio 2019 n. 2576) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Caso Ilva: senza misure contro l'inquinamento si lede la sfera privata degli abitanti di Taranto ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 24 gennaio 2019, Ricorsi n. 54414/13 e n. 54264/15) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Danno: no al cumulo tra le indennità e il risarcimento  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| È reato di tentato stupro la pretesa carnale del coniuge che non si ferma di fronte al rifiuto dell'altro ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 28 marzo-11 ottobre 2018 n. 46051) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| In ambito sportivo ampie le competenze del giudice statale (L. 145/2018) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Notifiche giudiziarie: slitta al 1°giugno 2019 l'avviso digitale (L. 145/2018) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Regime agevolato della cedolare secca esteso ai commerciali (L. 145/2018) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Responsabilità nel contratto sociale per le organizzazioni ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione Lavoro, 11 dicembre 2018-28 gennaio 2019 n. 2298) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Settore giustizia: piani assunzionali a tutto campo (L. 145/2018) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sull'interpretazione l'ultima parola spetta a Palazzo Spada  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Termini chiari e presenza di interesse legittimo ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione IV, 21 giugno 2018-15 gennaio 2019 n. 358) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Anche nel 2018 tiene banco il rapporto tra ordinamenti Ue | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Con pronuncia di scioglimento effetti 'in variazione' ([Commento a sentenza] Corte di Cassazione, Sezione III civile, 22 novembre 2108-30 gennaio 2019 n. 2537) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Facebook e fanpage corresponsabili per violazione dati | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un intreccio normativo con continui ricorsi alle aule di giustizia ([Commento a sentenza] Tar Lombardia, Sezione I, 19 dicembre 2018-6 febbraio 2019 n. 268)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pedopornografia: non è più necessario accertare il pericolo concreto di diffusione del materiale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 31 maggio-15 novembre 2018 n. 51815)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una possibilità che ora il legislatore ha eliminato ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 25 ottobre 2108-7 febbraio 2019 n. 6141) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Reati edilizi, confisca con prescrizione se c'è responsabilità  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| 'Casi speciali', così la dicitura sul via libera ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 23 gennaio-19 febbraio 2019 n. 4890)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Chiarito come si calcola il danno a carico degli amministratori (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Concordato preventivo con almeno la metà dei lavoratori riassunti (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Entrata in vigore divisa in due step: 18 mesi e 30 giorni (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Estrema ratio la liquidazione giudiziale (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Immobili da costruire: fideiussione a garanzia di chi ha già pagato (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Impresa al centro e adeguato assetto di tutte le società (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non c'è consenso per la richiesta di usare il profilattico ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 10 ottobre 2018-9 gennaio 2019 n. 727)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Trovato un equilibrio tra tutela della privacy e trasparenza della Pa ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 23 gennaio-21 febbraio 2019 n. 20) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il vecchio 'fallimento' apre la strada alla liquidazione (D.Lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Anche con lunga permanenza lo Stato che ospita lo straniero può non rinnovare il permesso e procedere all'espulsione ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 14 febbraio 2019, Ricorso 57433/15)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Anche i 'non titolati' potranno ottenere tutela in giudizio ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 5 dicembre 2018-27 febbraio 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Beni sotto custodia: diritto di visita ai possibili acquirenti (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Cancellati dall'albo i legali registrati alla 'Struttura Bota' ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 20 novembre 2018-6 febbraio 2019 n. 3516) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Consiglieri Coa: stop alla rielezione anche per i vecchi ruoli (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ncc: cade l'obbligo di rientro in rimessa dopo ogni servizio (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nessuna violazione su concorrenza e iniziativa economica ([Commento a  sentenza] Tar Lazio, Sezione II-ter, 17 ottobre-14 dicembre 2018, 5-18 febbraio 2019 n. 2207)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| 'Nullità presuntiva' sui pagamenti a favore delle Pmi (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Le nuove regole in tema di appalti sono irretroattive (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una serie di modifiche e le molte deleghe complicano i vari iter (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Tracciabilità rifiuti: nasce il registro elettronico nazionale (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 11 febbraio 2019 n. 12)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un caso di gelosia che fa scattare i 'futili motivi' ([Commento a sentenza] Corte di assise di appello di Bologna, Sezione I penale, 14 novembre 2018-8 febbraio 2019 n. 29) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Caso Sallusti: giusta la condanna per diffamazione ma la misura del carcere è incompatibile con la Cedu ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 7 marzo 2019, ricorso n. 22350/13) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Chiariti i limiti alla retroattività del 'revirement' ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 20-27 febbraio 2019 n. 4)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Danni Inail: la novella sul sistema di surroga intacca alcune tutele (L. 145/2018, articolo 1, comma 1126) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Era la committente a stabilire le attività su base 'turnistica' ([Commento a sentenza] Corte di appello di Torino, Sezione Lavoro, 11 gennaio-4 febbraio 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pena sproporzionata, non ha più funzione di tipo rieducativo ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 23 gennaio-8 marzo 2019 n. 40) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
Parte: Inserto
| Dal 16 marzo 2019 parte il primo step del nuovo codice (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Diritto transitorio resta incardinato in più discipline (D.lgs 12 gennaio 2019 n. 14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Clienti di istituti di credito: tutela rafforzata con mutuo in valuta estera a rischio 'fluttuazioni' ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione III, 14 marzo 2019, Causa C-118/17 ) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La Consulta individua confini più tassativi in tema di prevenzione ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 24 gennaio-27 febbraio 2019 n. 24. [Commento a sentenza] Corte costituzionale, 24 gennaio-27 febbraio 2019 n. 25) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Diritto di accesso del coniuge separando ai redditi del congiunto (L. 241/1990) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'incostituzionalità mette in discussione i rimedi preventivi ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 6 febbraio-6 marzo 2019 n. 34) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non è applicabile l'atto che autorizza a vivere separati ([Commento a ordinanza] Tribunale di Pordenone, 13 marzo 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Opv con informazioni fuorvianti sulla reale situazione della società: è responsabile l'emittente nei confronti di chi ha sottoscritto ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 17 maggio 2018-30 gennaio 2019 n. 2654) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una risposta ai bisogni di 'tutela' che va meglio definita ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione VI, 4 ottobre 2018-25 febbraio 2019 n. 1321) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'unicità garantisce la certezza dei rapporti giuridici ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 6 novembre 2018-4 marzo 2019 n. 6278)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Applicabile la direttiva sulle clausole abusive anche ai contratti di mutuo tra dipendente e impresa ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione III, 21 marzo 2019, Causa C-590/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una Consulta che esce dal Palazzo e comunica con il Paese (Corte costituzionale, Relazione sulla giurisprudenza 2018, Roma 21 marzo 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| È possibile percorrere una strada diversa dalla Consulta ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 14-20 marzo 2019 n. 12541) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il Foro di Catanzaro con la decisione anticipa il Ddl Pillon ([Commento a sentenza] Tribunale di Catanzaro, Sezione I civile, 13-28 febbraio 2019 n. 443)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per l'ipersensibilità subito una normativa a tutela dei pazienti ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 22 ottobre 2018-7 marzo 2019 n. 6587)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Senza 'Sportello dell'automobilista' si rischia  la paralisi (D.P.R. 144/2018) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sul commercio al dettaglio di cannabis light (Dpr 309/1990 articolo 73, L. 242/2016 articoli 1-2-3-4) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Tutela dell'interessato: intervento esplicativo della Consulta ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 6 febbraio-13 marzo 2019 n. 45)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il vademecum della Cassazione sulle regole probatorie per valutare la chiamata in correità o in reità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 11 luglio-10 ottobre 2018 n. 45733) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La Cassazione supera il precedente indirizzo giurisprudenziale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione Lavoro, 10 gennaio-11 marzo 2019 n. 6847) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| In vigore il decreto Brexit: in caso di 'uscita' senza accordo previste norme interne per evitare gli effetti negativi (D.L. 25 marzo 2019 n. 22)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La lesione al partner deve riguardare diritti fondamentali ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 11 dicembre 2018-7 marzo 2019 n. 6598) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il minore sottoposto a kafala non rientra nella nozione di discendente diretto ma in 'altro familiare' ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande sezione, 26 marzo 2019, Causa C-129/18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il potere del giudice può cosi evitare un processo superfluo ([Commento a sentenza] Tribunale di Spoleto, Sezione Unica, 8 gennaio 2019 n. 5) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La prima sentenza dopo l'obbligatorietà sancita dalla Consulta ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 6 febbraio-27 marzo 2019 n. 8473) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sufficiente assistere a una frazione dell'attività delittuosa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione V penale, 3 dicembre 2018-21 febbraio 2019 n. 7915) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una tesi coerente con la giurisprudenza e la certezza del diritto ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 12 dicembre 2018-27 marzo 2019 n. 6) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Concorrenza: un'Authority può infliggere due sanzioni per violazione del diritto interno e Ue senza contrastare il 'ne bis in idem' ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione IV, 3 aprile 2019, Causa C-617/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Natura punitiva dovuta all'elevata carica afflittiva ([Commento a sentenza] Corte costituzionale 20 febbraio-21 marzo 2019 n. 63) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non è applicabile la particolare tenuità del fatto ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 18 ottobre 2018-20 marzo 2019 n. 12250) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un pezzo alla volta prende forma il diritto processuale Ue (D.lgs. 7 marzo 2019 n. 24) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Riconosciuto lo status particolare del professionista ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione V, 20 dicembre 2018-3 aprile 2019 n. 2196) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Soluzione possibile se la condanna è di tipo sostanziale ([Commento a setenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 8 novembre-7 febbraio 2019 n. 5936) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una ulteriore 'spinta' per la piena operatività del nuovo regime (D.lgs. 19 febbraio 2019 n. 18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Aperta la strada alla costituzione anche fuori termine ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 17 aprile 2018-21 marzo 2019 n. 7940) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Errore di fatto, rimedio praticabile se non tocca il giudizio (Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione IV, 14 febbraio-2 aprile 2019 n. 2163) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Prestatore, l'inerzia integra di per sé la responsabilità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 21 febbraio-19 marzo 2019 n. 7708) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Se il legislatore apre alla tecnologia non può poi arrestarla ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 19 marzo-9 aprile 2019 n. 75)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Senza prove presunte escluso indennizzo del 'non patrimoniale' ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione Lavoro, 28 novembre 2018-11 marzo 2019 n. 6939)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Soluzione 'coraggiosa' ma oltre i limiti della legalità penale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 19 settembre 2018-14 marzo 2019 n. 11476)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Vettori: un oggetto sulla pista è circostanza eccezionale, ma la compagnia deve dimostrare che ha provato ad evitare il ritardo ([Commento a sentenza] Corte di Giustizia dell'Unione europea, Sezione III, 4 aprile 2019, Causa C-501/17)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il cambio di rotta giurisprudenziale sull'impugnazione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite covili, 9 ottobre-8 novembre 2018 n. 28575) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dopo 15 anni dalla morte iscrizioni cancellate (D.lgs 2 ottobre 2018 n. 122) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Fattura elettronica, l'obbligo per i legali scatta a gennaio 2019 (L. 205/2017, articolo 1, commi 909 e successivi) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per la Consulta non c'è disparità di trattamento ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 26 settembre-8 novembre 2018 n. 194) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La sentenza si colloca nel 'filone' della tutela delle finanze pubbliche ([Commento a sentenza] Tar Lazio, Sezione II, 23 maggio-27 novembre 2018 n. 11500) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sperimentazione per evitare i rischi legati alla privacy (L. 205/2017, articolo 1, commi 909 e successivi. Regolamento Ue 2016/679 del 27 aprile 2016)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sulla nozione di consumatore come paziente (D.lgs 6 settembre 2006 n. 205 Codice del consumo, articolo 33, comma 2, lettera U) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Trasporti intracomunitari: le tariffe aeree vanno indicate in euro o in valuta locale collegata al servizio offerto ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'unione europea, Sezione V, 15 novembre 2018, Causa C-330/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Colpita la fascia dei 'separati in casa' in condizioni fragili (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4  coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Da due a sei anni per false attestazioni sul modello Isee (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| È lecita se prevista come parte integrante la misura del canone ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 27 marzo-8 marzo 2019 n. 6882) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pensioni congelate se il detenuto evade dal penitenziario (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Scommesse abusive: stretta sulle puntate con aumento di pene (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sospesa l'erogazione per condannati e imputati latitanti (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Valutato come attivo un comportamento solo connivente ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione V penale, 8 novembre 2018-20 marzo 2019 n. 12546)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Visto infedele su 730: ai Caf solo sanzioni senza imposte (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4 coordinato con le modifiche introdotte dalle legge di conversione 28 marzo 2019 n. 26) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Aggravanti 'blindate' promosse sull'altare della sicurezza ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 19 febbraio-17 aprile 2019 n. 88) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| I consistenti impatti di una novella sulle corti di assise (L. 33/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| D'ora in avanti compravendite più semplici e sicure ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 29 gennaio-22 marzo 2019 n. 8230)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Incidere sui benefici e sulle sanzioni come strada ulteriore (L. 33/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Più ragionevolezza con la sospensione in luogo della revoca ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 9 febbraio-17 aprile 2019 n. 88) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Spetta il diritto di recesso sui materassi 'sigillati' salvo eventuale indennizzo se c'è diminuzione del valore ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione VI, 27 marzo 2019, Causa C-681/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Tracciata una linea verso rigore e rispetto del dato normativo ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione V, 31 gennaio-3 aprile 2019 n. 2191)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Anticipazione del 20% estesa ai servizi e alle forniture (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Appalto integrato per progetti approvati entro la fine del 2020 (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Con il nuovo correttivo si tenta di far ripartire i cantieri nel paese (D.L. 18 aprile 2019 n. 32)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Le diverse modalità per le acquisizioni diventano facoltative (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Rafforzata la posizione di chi si difende (L. 36/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una riforma inutile priva di una vera valenza operativa (L. 36/2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'adempimento è di due tipi: spontaneo e forzato (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Adesione solo online attraverso un modulo approvato con Dm (L. 31/2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ammesse azioni nei confronti delle Pa e in sede penale (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ampia pubblicità a qualsiasi domanda senza controlli (L. 31/2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Debutta la nuova figura del rappresentante comune degli aderenti (l: 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non solo proposte 'transattive' anche 'conciliative' (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Piattaforma IT-alert: il sistema che informa in caso di calamità (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pluralità di istanze, prevale quella depositata per prima (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Procedimento regolato dal rito sommario di cognizione (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Processo in fasi che conferma il sistema 'opt in' (L. 31/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Prudenza applicativa in attesa della sentenza delle Sezioni Unite ([Commento a circolare] Ministero dell'Interno, Gabinetto del Ministro, 9 maggio 2019 n. 11013/110 (4))  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sistema commissariale, molte le aspettative ma restano lacune (D.L. 18 aprile 2019 n. 32) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Attuato il principio della tipizzazione nelle sanzioni (Consiglio nazionale forense, Circolare 19 aprile 2019 n. 2-C-2019, Regolamento Cnf n. 2/2014 sul procedimento cautelare)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Contraddittorio agevolato dalla regola della rappresentanza ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni  Unite civili, 17 aprile 2018-18 aprile 2019 n. 10934)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Così si assicura la piena tutela del diritto di difesa ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 20 febbraio-11 aprile 2019 n. 82) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per astensione e ricusazione vale il codice di rito (Consiglio nazionale forense, Circolare 19 aprile 2019 n. 2-C-2019, Regolamento Cnf n. 2/2014 sul procedimento cautelare) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Senza archiviazione via libera alla fase procedimentale (Consiglio nazionale forense, Circolare 19 aprile 2019 n. 2-C-2019, Regolamento Cnf n. 2/2014 sul procedimento cautelare)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sinistro stradale: accertata la corresponsabilità del vettore l'assicuratore risarcisce sempre il soggetto terzo trasportato (Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 23 novembre 2018-13 febbraio 2019 n. 4147) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un sistema che assicura maggiore concorrenza e prezzi più contenuti ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione V, 4 ottobre 2018-3 aprile 2019 n. 2202) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Violato il 'ne bis in idem' se i due riti su questioni fiscali non hanno una connessione temporale e sostanziale stretta ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione II, 16 aprile 2019, Ricorso n. 72098/14) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Bocciata ogni forma di trattamento discriminatorio ([Commento a sentenza] Tar Calabria, Sezione staccata di Reggio Calabria, 17 aprile-10 maggio 2019 n. 321)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Interessa l'originalità della fattispecie e la contemporaneità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione V penale, 18 marzo-5 aprile 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Legittimato ad agire solo chi possiede licenza esclusiva (D.lgs. 20 febbraio 2019 n. 15) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non può ritenersi decisione abnorme suscettibile di sanzione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 15 gennaio-3 maggio 2019 n. 11747) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nuovi diritti e tutele rafforzate per i 'titolari' (D.lgs. 20 febbraio 2019 n. 15) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un nuovo impianto impostato sulla tutela dei segni distintivi (D. lgs. 20 febbraio 2019 n. 15)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Supervisioni e controlli 'blindano' i marchi certificati (D.lgs. 20 febbraio 2019 n. 15) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Via il simbolo grafico, registrabili i segni anche non tradizionali (D.lgs. 20 febbraio 2019 n. 13)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una decisione condivisibile che amplia le garanzie ([Commento a  sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 9 aprile-7 maggio 2019 n. 11933) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Decisione giusta destinata a diventare  una base teorica ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 6 marzo-10 maggio 2019 n. 112) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dettata la regola sulla legittimazione a 'intervenire' ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Adunanza Plenaria, 17 aprile-21 maggio 2019 n. 8) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| I giudici escludono la sussistenza di un'eterodirezione ([Commento a sentenza] Tribunale di Roma, Sezione Lavoro, 6 maggio 2019 n. 4243)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| In dieci anni i praticanti crescono più dell'80 per cento (Consiglio nazionale forense, Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario forense, Roma 29 maggio 2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nel caso in cui uno straniero perda lo status di rifugiato non può essere espulso se è a rischio di persecuzioni ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande sezione,  14 maggio 2019, Cause riunite C-391/16, C-77/17 e C-78/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Redditi in ripresa, le donne aumentano ma il divario resta alto (Consiglio nazionale forense, Cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario forense, Roma 29 maggio 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Uno strumento che non mortifica ma invece protegge ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 7 marzo-10 maggio 2019 n. 114) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La trasformazione in 'reato di evento' suscita molti dubbi (L. 43/2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Condominio: l'obbligo di pagamento previsto dall'assemblea per spese di manutenzione è materia di tipo contrattuale ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 8 maggio 2019, Causa C-25/18)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| I giudici contabili non affrontano il nodo interpretativo ([Commento a sentenza] Corte dei conti, Sezioni Riunite, 20 marzo-22 maggio 2019 n. 16) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Maternità surrogata: la relazione familiare può essere riconosciuta mediante l'adozione (Corte europea dei diritti dell'Uomo, Parere 10 aprile 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Maternità surrogata: la relazione familiare può essere riconosciuta mediante l'dozione (Corte europea dei diritti dell'Uomo, parere 10 aprile 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Onere della prova alla parte che ne ha materiale disponibilità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 26 marzo-3 maggio 2019 n. 11748) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Le 'oscillazioni' sull'immutabilità del giudice (Cpp, articoli 179, 190, 492, 495, 511 comma 2, 521 comma 2) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La riforma della condanna va ben motivata ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 5 marzo-9 aprile 2019 n. 15683)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Salvaguardata la posizione giuridica di studenti e ricercatori (L. 41/2019, articoli 2, 14, 17, 17-bis, 17-ter e 17-quater) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Salvaguardata la posizione giuridica di studenti e ricercatori (L. 41/2019, articoli 2, 14, 17, 17 bis, 17-ter e 17-quater) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una soluzione difficile per problemi pratici e anche economici ([Commento a sentenza] Tribunale di Milano, Sezione civile, 14 maggio 2019 n. 14703) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Assoluta autonomia tra atto del tribunale e interdittiva antimafia ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 4 aprile-23 maggio 2019 n. 22889) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La bi-genitorialità è un diritto per i figli ma non 'assoluto' ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 1. aprile-16 maggio 2019 n. 13274) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Così il primo  incontro non è più come quello voluto dal legislatore ([Commento a sentenza] Tribunale di Firenze, Sezione III civile, 8 maggio 2019 n.r.g. 9550/2017)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Emerge un quadro giurisprudenziale ancora disomogeneo ([Commento a sentenza] Tar Sardegna, Sezione I, 18 dicembre 2018-10 maggio 2019 n. 399)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il patrocinio a spese dello Stato: cosa 'copre' e i clienti (Dpr 115/2002, articoli 82, 130 e 133) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sulle remunerazioni degli amministratori si punta alla chiarezza (D.lgs 10 maggio 2019 n. 49) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Aggravate le condotte commesse nel corso di gare sportive (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Al ministro dell'Interno la decisione sull'entrata nel 'mare territoriale' (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Applicabile il Daspo per gli atti all'estero dei tifosi italiani (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Aumentata  la pena per chi usa il casco nei cortei di protesta (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il comodato d'uso salva l'appartamento all'assegnatario ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 3 dicembre 2018-10 aprile 2019 n. 9990) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Competenza della Dda se il racket è finalizzato all'ingresso clandestino (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Così si afferma un diritto penale senza contrappesi (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Forze di polizia, esteso il fermo anche negli stadi (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Iter trasparenti come strumento di lotta alla corruzione ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione III, 30 maggio-5 giugno 2019 n. 3780) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non si configura frode se i costi sono stati realmente sostenuti ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale , 24 gennaio-17 aprile 2019 n. 16768)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per le intercettazioni neutralizzata la riforma Orlando (D.L. 14 giugno 2019 n. 53) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Diritti dell'Uomo: una 'Dichiarazione' che pensa al futuro | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Attuata la modifica che non ha visto la luce nella riforma del 2018 ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 20 febbraio-19 aprile 2019 n. 99) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Cade il meccanismo della collaborazione conditio sine qua non ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 13 giugno 2019, Ricorso n. 77633/16)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Chiarito e risolto il discrimine tra le due fattispecie ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI  penale, 14 marzo-30 aprile 2019 n. 17980) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Contro banca svizzera si esprime il Foro 'del consumatore' ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 12 febbraio-4 marzo  2019 n. 6280) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'ergastolo ostativo previsto nel nostro ordinamento per alcuni reati molto gravi è in contrasto con la Cedu ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 13 giugno 2019, Ricorso n. 77633/16)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Foia per atti relativi ad affidamento ed esecuzione contratti (D.lgs 33/2013, D.lgs 50/2016) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Laurea in legge: professione a ostacoli ma è un passpartout  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Salva l'autonomia dell'ordinamento 'speciale' ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 17 aprile-25 giugno 2019 n. 160)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Adempimenti fiscali solo con attribuzione del bene agli eredi ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione Tributaria, 8 maggio-21 giugno 2019 n. 16701) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il calcolo del risarcimento al Tribunale della Capitale (Tribunale di Roma, Tabelle per la valutazione del danno biologico, Roma, 25 giugno 2019 n. di prot. 9105) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Esclusa se in una causa si discute il merito nell'altra le spese ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione VI civile, 8 novembre 2018-19 giugno 2019 n. 16374) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Esegesi sulla struttura che mostra i suoi limiti sulle 'mafie silenti' ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione I penale, 15 marzo-10 aprile 2019 n. 15768) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Legittima l'esclusione di determinati servizi legali dalle regole europee sugli appalti pubblici ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione V, 6 giugno 2019, Causa C-264/18)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Principio consolidato e in conformità alle regole europee ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione III, 6 giugno-3 luglio 2019 n. 4569) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Roma crea la tabella per danno subito dai parenti del leso (Tribunale di Roma, Tabelle per la valutazione del danno biologico, Roma 25 giugno 2019 n. di prot. 9105)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Contro l'assenteismo verifica biometrica e accessi sorvegliati (L. 56/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'improcedibilità vanificherebbe la funzione deflattiva ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 20 marzo-20 giugno 2019 n. 16594)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Respinti i motivi relativi ai presunti vizi di motivazione ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 30 maggio 2018-13 giugno 2019 n. 15860)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ritardo voli in code-sharing: indennizzo dal vettore dal quale si è comprato il biglietto e che copre solo la prima tratta ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione IX, 11 luglio 2019 Causa C-502/18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sequestro preventivo per evitare ulteriori gravi conseguenze ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 5 aprile-12 giugno 2019 n. 26007)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Le Sezioni Unite scelgono 'il rigore' per mettere ordine ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni unite penali, 30 maggio-10 luglio 2019 n. 30457  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sono le competenze a dare la misura della professionalità ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 16 aprile-10 luglio 2019 n. 170)                                  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un coacervo di norme applicabili con tempi diversi (D.L. 18 aprile 2019 n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| I commissari potranno individuare progetti non appaltati (D.L. 18 aprile 2019 n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dal 1. settembre 2019 nasce la Spa in house 'Italia Infrastrutture' (D.L. 18 aprile 2019 n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Direttore lavori e sportello unico comunicano via Pec (D.L. 18 aprile 2019 n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Effetto posticipato per lo stop al rito super accelerato (D.L. 18 aprile 2019 n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Minori e riprese video, finalità chiara ma operatività difficile (D.L. 18 aprile 2019 n. 32 coordinato con la legge di conversione 14 giugno 2019 n. 55)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Agenzia delle entrate più tempestiva nel fornire i modelli (D.L. 30 aprile 2019 n. 34 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'ambito di operatività della scriminante resta invariato ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione IV penale, 28 maggio-2 luglio 2019 n. 28782)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una decisione da applicarsi ai giudizi pendenti ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 8 maggio-25 giugno 2019 n. 158) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Due tipi di costi: non negoziabili e legati a un accordo (Tribunale di Palermo, Osservatorio per la giustizia civile, Protocollo su spese extra-assegno per il mantenimento dei figli, Palermo 2 luglio 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Italian sounding: parte il contrasto alle pratiche illecite (D.L. 30 aprile 2019 n. 34 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 28 giugno 2019 n. 58) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La mancata conoscenza resta un fatto a carico del soggetto leso ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione 3 civile, 12 dicembre 2018-9 maggio 2019 n. 12231)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Protocollo Palermo su spese extra-assegno per mantenimento figli | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Reformatio in peius: il giudice di appello deve risentire periti e consulenti decisivi ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 21 dicembre 2018-2 aprile 2019 n. 14426) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un sistema elettorale che si adatta sui numeri dei seggi (L. 51/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Contratti inutilizzabili se non sono esplicite le clausole Incoterms ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 16 aprile-28 giugno 2019 n. 17566) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dalle qualifiche al mandato di arresto: sotto tiro le infrazioni (L. 37/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Lettura sociologica del fenomeno di stampo moralistico ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 6 marzo-7 giugno 2019 n. 141) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Niente merito perché poco motivati i temi da esaminare ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 4-19 luglio 2019 n. 191)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Servizi di progettazione di architetti e ingegneri: le tariffe minime tedesche  sono contrarie al diritto Ue ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione IV, 4 luglio 2019, Causa C-377/17)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Verso il tramonto del concorso colposo nel delitto doloso (Cp articolo 41, 42 comma 2, 43, 110, 113) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'assenza di coerenza mette a rischio la tenuta del sistema (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Caso Talpis: stereotipi e sottovalutazione, Italia senza politiche (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Colpo di acceleratore sulla trattazione delle notizie di reato (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Come si applicano i benefici penitenziari (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| In sede di separazione il giudice va informato degli esiti del 'penale' (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Maltrattamenti: scende in campo l'aggravante speciale (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nell'attuazione dell'accordo Istanbul il rebus del contrasto (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Omicidio aggravato da relazioni personali: sì all'ergastolo blindato (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pena fino a tre anni se il soggetto viola l'ordine di protezione (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per i sex-offenders sugli esiti dei percorsi allerta 'sorveglianza' (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per la 'condizionale' scatta il giro di vite diretto al recupero (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Reclusione a 14 anni per la deformazione del volto della vittima (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Reclusione a sei anni con la sola circolazione di filmati sui social (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Spazio alla delega dell'obbligo di sentire la persona offesa (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sul banco di prova l'offerta territoriale dei trattamenti (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Unificazione dei riti ed esonero dalle spese: le soluzioni nel civile (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Violenza sessuale: raddoppiati i termini per presentare querela (L. 69/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ampi i poteri assegnati alla Dda contro flussi illegali (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dal fermo all'arresto i poteri precautelari si confermano ampi (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Daspo sportivo: l'aggravante scatta nel 'trasferimento' (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)     | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Intercettazioni, neutralizzata in parte la riforma Orlando (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nave confiscata subito alla prima violazione del divieto di ingresso (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pericolosità sociale: aggiornato il catalogo dei soggetti da isolare (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Rivisitazione urgente del Testo unico sull'immigrazione (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sanzioni e nuovi reati a presidio e tutela delle manifestazioni (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)     | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Stretta sul bagarinaggio e divieti alle società di corrispondere sconti (D.L. 14 giugno 2019 n. 53 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 8 agosto 2019 n. 77)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Micropermanenti: adeguati gli importi al costo della vita (Decreto del Ministero dello Sviluppo economico 22 luglio 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Opponente o creditore serve un punto fermo per dirimere i contrasti ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione  III civile, 27 marzo-4 luglio 2019 n. 1874) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La pubblicazione di una fotografia dell'abitazione di un ex politico noto è informazione di interesse pubblico protetta dalla libertà di stampa ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione V, 25 giugno-18 luglio 2019, Ricorso n. 14047/16) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una puntuale analisi sui profili connessi al mercato rilevante ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione VI, 29 novembre 2018-29 gennaio-15 luglio 2019 n. 4990) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Se cessione azienda è illegittima risponde il cedente ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione Lavoro, 11 giugno-3 luglio 2019 n. 17785) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un tassello per volta si compone il mosaico della figura criminosa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II penale, 7-29 marzo 2019 n. 13795) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ai giudici ordinari il potere di rettificare i risultati elettorali ([Commento a ordinanza] Tribunale di Roma, 2 settembre 2019 n. 52798) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Coa: gli ineleggibili ancora a caccia di certezze giuridiche ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 18 giugno-10luglio 2019 n. 173. [Commento a ordinanza] Tribunale di Roma, 2 settembre 2019 n. 52798)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Norma che non regola fatti legati al passato ma decide per il futuro ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 18 giugno-10 luglio 2019 n. 173)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Alert veicoli a noleggio: escluse dalla norma le 'car sharing' (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Anche le coop sociali devono pubblicare i contributi ricevuti (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ced interforze anche per i vigili dei Comuni piccoli (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Centri di accoglienza, prefetture aggiornate su conti e spese (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1°dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Daspo urbano implementato e più divieti di accesso (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Divieto di reingresso verso chi è stato accolto per motivi di soccorso (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Immigrazione, non sempre il rigore porta a più legalità (D.L. 4 ottobre 2018 n. 133 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1°dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Impugnazione civile, se inammissibile nessun compenso (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Multe: per i 'furbetti' con le targhe estere stop agli aggiramenti (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nei 'Paesi sicuri' quelli che aderiscono allo spazio unionale (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Occupazioni abusive: con più di 5 persone multe salate e carcere (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per il diritto di asilo iter accelerato se pende il 'penale' (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Politiche di sicurezza e riforma della polizia in un'unica visione (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1°dicembre 2018 n. 132)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Procura antimafia, arriva un nucleo della penitenziaria (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Respingimenti: carcere per chi viola anche quelli 'differiti' (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ripenalizzato l'accattonaggio, reato non necessario (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una scelta legislativa in linea con i principi della Costituzione (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Separazione e divorzio: quella marcia indietro sul mantenimento | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Servizio di protezione: due sezioni separate per pentiti e testimoni (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Stalking: su utilizzo braccialetto elettronico l'incognita risorse (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Vittime del racket: più tempo per pagare adempimenti e mutui (D.L. 4 ottobre 2018 n. 113 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 1° dicembre 2018 n. 132) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Compensi base per chi fa consegne ancorate ai Ccnl (D.L. 3 settembre 2019 n. 101) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Decreti sicurezza: le prime risposte della giurisprudenza ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 20 giugno-24 luglio 2019 n. 195) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Decreto ingiuntivo definitivo: il giudice che emette il certificato non è chiamato a esaminare il merito o la corretta giurisdizione ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 4 settembre 2019, Causa C-347/18)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Motivazione specifica non surrogabile da altre valutazioni ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 25 ottobre 2018-15 maggio 2019 n. 20808)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Non solo audizione anche altri elementi servono alla decisione ([Commento  a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 14 settembre 2018-30 agosto 2019 n. 21916) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sì al Daspo urbano nei 'presidi sanitari' se non ci sono cure ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 20-24 giugno 2019 n. 195) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Si è liberi 'dalla paura' smantellando le reti che il crimine costruisce ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione III, 25 luglio-5 settembre 2019 n. 6105) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una bella immagine, ma il Tribunale esclude il 'carattere autoriale' ([Commento a sentenza] Tribunale di Roma, Sezione XVII, Tribunale delle imprese, 1°-12 luglio 2019 n. 14758) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Italia di nuovo condannata per la Xylella fastidiosa, il nostro paese non ha rimosso le piante risultate già infette ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione V, 5 settembre 2019, Causa C-443/18)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Molti i casi da quando la fase pre-processuale impegna di più il legale ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 5 luglio-12 settembre 2019 n. 22742)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La natura privata che l'ente mantiene esclude danni erariali ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 12 febbraio-11 settembre 2019 n. 22712) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Parametri forensi: spiragli sui recuperi in sede di legittimità ([Commento a ordinanza) Corte di cassazione, Sezione III civile, 5 luglio-12 settembre 2019 n. 22742)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sanzionato di nuovo il doppio binario penitenziario ([Commento  a sentenza] Corte costituzionale, 22 maggio-18 luglio 2019 n. 187)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Vincolo conformativo rispetto a espropriativo incide su beni generali ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione IV, 11-19 settembre 2019 n. 6241) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La Corte esamina le diverse teorie sul nesso di causalità ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 16 aprile-3 settembre 2019 n. 22016)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Indicazioni pratiche per rispettare le norme senza subire sanzioni (Consiglio nazionale forense, Regole tecniche su rischio riciclaggio e finanziamento del terrorismo, Roma  20 settembre 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Legali in campo con le linee guida contro il riciclaggio (Consiglio nazionale forense, Regole tecniche su rischio riciclaggio e finanziamento del terrorismo, Roma 20 settembre 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sanzioni penali e amministrative secondo la violazione (D.L. 21 settembre 2019 n. 105) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Avvocati: in cerca del recupero di somme senza lunghe attese ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 5 giugno-1°ottobre 2019 n. 217. Tribunale di Catanzaro, Sezione II civile, Decreto di liquidazione Ctu 1°ottobre 2019 n. 6955)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Decisione in linea con la finalità del nuovo istituto ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 5 giugno-1°ottobre 2019 n. 217. Tribunale di Catanzaro, Sezione II civile, Decreto di liquidazione Ctu 1°ottobre 2019 n. 6955)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| È sempre necessario verificare l'esistenza dell'accantonamento ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni unite civili, 18 giugno-26 settembre 2019 n. 24068) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Gratuità e volontarietà della donazione sono imprescindibili ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 6 giugno-19 agosto 2019 n. 36221) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Illegittimo il limite del 30% nei subappalti pubblici: per i giudici Ue c'è contrasto con il principio della concorrenza ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione V, 26 settembre 2019, Causa C-63/18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| In sede di rinvio utilizzabili le prove assunte davanti alla Pg ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 18 aprile-10 settembre 2019 n. 22519)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Operatori di reti di telecomunicazioni tassati secondo la norma [(Commento a sentenza] Tar Lazio, Sezione II bis 10 settembre-2 ottobre 2019 n. 11489) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'ottimismo sul futuro guarda a due categorie: le donne e i giovani (Rapporto Censis-Cassa forense 2019. L'avvocato nel quadro di innovazione della professione, Roma giugno 2019)    | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Concordato in bianco: più tutele per i crediti del professionista  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Così gli enti locali perdono i tribunali e i relativi risparmi ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione IV, 18 luglio-11 ottobre 2019 n. 6931) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La dimostrazione della sua funzionalità spetta all'accusa ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione IV penale, 6 giugno-19 settembre 2019 n. 38618) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Linea dura della Corte sugli edifici realizzati in modo abusivo ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 16 aprile-7 ottobre 2019 n. 25021) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ora il locatore non deve motivare con elementi oggettivi ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II civile, 11 luglio-26 settembre 2019 n. 23986) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Senza riesame periodico la pena perpetua è illegittima per la Cedu ([Commento a  sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 13 giugno 2019, Ricorso n. 77633/16) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Subito una riforma per adeguare l'ordinamento ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Sezione I, 13 giugno 2019, Ricorso n. 77633/16) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'ambito applicativo d'illecita concorrenza con violenza o minaccia (Cp, articolo 513-bis; Cc, articolo 2598; Legge 287/1990, articolo 2; Legge 287/1990, articolo 3)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il datore di lavoro può installare telecamere se ha il fondato sospetto di pesanti furti in azienda ([Commento a sentenza] Corte europea dei diritti dell'Uomo, Grande Camera, 17 ottobre 2019, Ricorsi numeri 1874/13 e 8567/13)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'imputato ha diritto a essere informato prima e in dettaglio ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 18 aprile-4 giugno 22019 n. 24906)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un iter diverso sia processuale che probatorio ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 18 aprile-10 settembre 2019 n. 22520) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'onere della prova spetta a chi presenta istanza di protezione (Decreto del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale 4 ottobre 2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Principio bilanciato tra poteri legislativi e autorità di settore ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 12 giugno-3 settembre 2019 n. 9) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Procedibili i ricorsi se iscritti a ruolo in modo tardivo ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 25 giugno-30 settembre 2019 n. 24224) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un'altra restrizione sull'azione di rivalsa della casa di cura ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 11 aprile-27 settembre 2019 n. 24167) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un'altra restrizione sull'azione di rivalsa della casa di cura ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 11 aprile-27 settembre 2019 n. 24167) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Con la dichiarazione che è fraudolenta cade un altro tabù (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Con la dichiarazione che è fraudolenta cade un altro tabù (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il contratto di affitto ha natura personale e non segue la titolarità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 21 giugno-30 settembre 2019)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il contratto di affitto ha natura personale e non segue la titolarità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 21 giugno-30 settembre 2019 n. 24222) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Lotta all'evasione in scena la confisca 'per sproporzione' (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Lotta all'evasione in scena la confisca 'per sproporzione' (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Manette agli evasori: le tre direttrici sanzionatorie (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Manette agli evasori: le tre direttrici sanzionatorie (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nuovo dibattimento con collegio diverso: riassunzione limitata ([Commento  a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 maggio-10 ottobre 2019 n. 41736)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nuovo dibattimento con collegio diverso: riassunzione limitata ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 maggio-10 ottobre 2019 n. 41736) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Obbligazioni contrattuali, la Corte di giustizia traccia il perimetro di applicazione del regolamento Roma I ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 3 ottobre 2019, Causa C-272/18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Obbligazioni contrattuali, la Corte di giustizia traccia il perimetro di applicazione del regolamento Roma I ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 3 ottobre 2019, Causa C-272/18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Severità e nuove soglie rafforzano il sistema penal-tributario (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Severità e nuove soglie rafforzano il sistema penal-tributario (D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, articolo 39) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Strumento in linea con le esigenze di reclutamento ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione III, 19 settembre-18 ottobre 2019 n. 7070) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Strumento in linea con le esigenze di reclutamento ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione III, 19 settembre-18 ottobre 2019 n. 7070)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Alle Sezioni Unite la richiesta di rimborso di un credito Iva (D.lgs n. 472 del 1997, articolo 2; Dpr n. 633 del 1972, articolo 38-bis; Rd n. 2240 del 1923)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Diritto ripristinatorio, tutta l'attenzione sul bene leso da illeciti ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Adunanza plenaria, 10 luglio-22 ottobre 2019 n. 10) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dopo varie pronunce con principi difformi serve un chiarimento ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione II civile, 10 settembre-1 ottobre 2019 n. 24476)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nessuna menzione nei certificati rilasciati al privato ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 maggio-24 settembre 2019 n. 38954)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nozione di coniuge intesa come 'neutra' in base al genere ([Commento a ordinanza] Tribunale di Bologna, 18 ottobre 2018)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Oei: l'autorità di emissione deve solo indicare il mezzo di impugnazione utilizzato dal destinatario ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 24 ottobre 2019, Causa C-324/17)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sentenza Bajrami, il nuovo dibattimento nel solco delle divisioni ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 30 maggio-10ottobre 2019 n. 41736) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Termine di prescrizione scatta da quando si sa che la colpa è di altri ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 30 maggio-10 settembre 2019 n. 22528) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'autonomia negoziale non può intaccare i diritti dei clienti ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione I civile, 26 giugno-21 ottobre 2019 n. 26778)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il contrasto punta a una cooperazione più forte e allargata (D. lgs 4 ottobre 2019 n. 125) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dalla titolarità effettiva alla verifica dei clienti, le misure in campo (D. lgs 4 ottobre 2019 n. 125) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Senza una prova certa della minaccia subita licenziamento legittimo ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 19 marzo-16 luglio 2019 n. 31195) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Danno da ritardo del volo e ulteriore indennizzo: domanda a due giudici diversi per un medesimo fatto ([Commento a sentenza] Corte di Giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 7 novembre 2019, Causa C-213/18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il delitto prevede una riproduzione identica all'originale ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 28 marzo-7 agosto 2019 n. 35814) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| 'Fine vita' del rifiuto alle Regioni i criteri EoW caso per caso (D.L. 3 settembre 2019 n. 101 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 2 novembre 2019 n. 128) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Iniqui gli importi non proporzionati a quantità e qualità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione II civile, 3 aprile-14 ottobre 2019 n. 25830) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Rc sanitaria, il nuovo decalogo sui risarcimenti ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 11 novembre 2019 nn. 28985, 28987, 28989, 28991, 28992, 28990, 28994, 28986, 28988 e 28993) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Riders, subito le tutele ma i nuovi compensi scattano tra un anno (D.L. 3 settembre 2019 n. 101 coordinato con le le modifiche introdotte dalla legge di conversione 2 novembre 2019 n. 128) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Salva Ilva, cancellato lo 'scudo penale' è rischio occupazione (D.L. 3 settembre 2019 n. 101 coordinato con le modifiche introdotte dalla legge di conversione 2 novembre 2019 n. 128) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Uscita temporanea che valorizza il nostro patrimonio ([Commento a ordinanza] Tar Veneto, Sezione II, 16 ottobre 2019 n. 436)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Cade la regola della fungibilità dei commissari ([Commento a ordinanza] Consiglio di Stato, adunanza plenaria, 12-14 dicembre 2018 n. 18) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Cause di esclusione, pronto il restyling della tipicizzazione (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135, articoli 4, 5, 6, 7 e 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Crediti verso la Pa, così la montagna partorisce il topolino (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135, articoli 4, 5, 6, 7 e 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| In 'soffitta' il Sistri, obblighi cartacei per il transitorio (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135, articoli 4, 5, 6, 7 e 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'istituto concorsuale comprime l'utilizzo della procedura [Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 25 settembre-23 novembre 2918 n. 30416) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Nuove carceri, sui lavori si cerca una accelerazione (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135, articoli 4, 5, 6, 7 e 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| L'obiettivo snellimento perde ancora un'altra occasione (D.L. 14 dicembre 2018 n. 135, articoli 4, 5, 6, 7 e 12)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Regole complesse e riforma dell'accesso i motivi del rinvio (Decreto del ministero della Giustizia 5 novembre 2018 n. 133) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sui procedimenti d'acquisizione di partecipazioni qualificate in un ente creditizio decide il giudice dell'Unione ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Grande Sezione, 19 dicembre 2018, Causa C-219/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Tempus condotta garantisce il 'calcolo' delle conseguenze ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite penali, 19 luglio-24 settembre 2018 n. 40986) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Al momento del voto valida l'ineleggibilità con più di due mandati (D.L. 11 gennaio 2019 n.2) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Assicurazioni Rca: agli 'indisciplinati' multa, fermo e 5 punti (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Autorità governativa: stretta vigilanza su fini mutualistici (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Banche popolari: slitta a fine 2019 il nuovo 'tetto' (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Comparsa conclusionale: l'allegazione di documenti costituisce proroga implicita del termine di decadenza ([Commento a ordinanza] Corte di Cassazione, Sezione VI civile, 29 maggio-15 ottobre 2018 n. 25631) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un legittimo esercizio che non discrimina i singoli concessionari ([Commento a sentenza] Tribunale di Milano, Sezione XI civile, 14 dicembre 2018 n. 12649) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Pace con il Fisco: sì a definizione liti in ogni fase di giudizio (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per chi è in difficoltà 'saldo e stralcio' dei debiti a carico (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per divieto di sosta e guida con cellulare volano gli incrementi (Decreto 27 dicembre 2018) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Per le Bcc di Bolzano si apre la strada ad accordi di tutela (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Più poteri alla Gdf: sarà possibile chiedere l'ipoteca (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Relazione annuale sulle pronunce Cedu: nel 2017 meno esborsi | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Rottamazione ter: rientrano i carichi tra il 2000 e il 2017 (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sull'intermediario l'obbligo di 'censire' le polizze dormienti (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Un tavolo operativo per contrastare il caporalato agricolo (D.L. 23 ottobre 2018 n. 119) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Terrorismo internazionale: per la 'partecipazione' occorre che l'associazione lo sappia e ci possa contare ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 23 febbraio-11 settembre 2108 n. 40348) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Vizio di incompetenza preclude scrutinio degli altri motivi ([Commento a sentenza] Consiglio di Stato, Sezione V, 27 settembre-29 novembre 2018 n. 6779) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Ammesso senza limiti il 'Cavallo di Troia' nelle investigazioni (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Beneficio impunità: confessione spontanea e senza avvertimenti (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Cade la distinzione tra mediazione effettiva e quella mendace (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Delitti all'estero: puniti senza istanza o richiesta 'Giustizia' (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Finanziamento partiti, nessuna riforma solo maggiori controlli (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Incapacità a contrarre diventa perpetua se la pena è superiore (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Infiltrato a caccia di riscontri e prove senza 'provocazioni' (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Interdizione e denaro percepito a rischio tenuta (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Intermediazioni illecite tra privato e funzionari sono tutte sanzionate (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Potenziato l'effetto dissuasivo e preventivo (L. 3/2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il primo grado sospende il corso della prescrizione (L. 3/2019)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Servono sette anni per estinguere pene accessorie perpetue (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sulle pene accessorie scelta la strada dell'ampia applicazione (L. 3/2019) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Addetto ai biglietti Trenitalia, commette appropriazione indebita se sottrae un titolo di viaggio già pagato da un cliente ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 11 luglio-9 ottobre 2018 n. 45465) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Alla Corte dei conti l'arbitro che altera il referto della partita ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezioni Unite civili, 13 febbraio 2018-9 gennaio 2019 n. 328)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Assegno ex coniuge: rivalutato l'apporto del partner più debole | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Automatismo contrario a mobilità della pena e proporzionalità ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 25 settembre-5 dicembre 2018 n. 222)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una 'chiusura' criticata dalla dottrina e forse oggi superabile ([Commento a sentenza] Tar Lazio, Sezione III quater, 13 novembre 2018-15 gennaio 2019 n. 500)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Clausola 'claims made', non soggetta al controllo di meritevolezza | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| La decisione europea va eseguita anche se pronunciata in violazione delle regole sulla litispendenza internazionale ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'unione europea, Sezione I, 16 gennaio 2019, Causa C-386/17) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Occhio alle strutture con più organici e investimenti (Corte di cassazione, inaugurazione anno giudiziario 2019,  relazione del Ministro Alfonso Bonafede sullo stato della giustizia)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Reati paesaggistici: l'ordine di demolizione scatta solo con la condanna e non se il fatto è tenue ([Commento a sentenza] Corte di Cassazione, Sezione III penale, 10 maggio-23 ottobre 2018 n. 48248) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Se un coniuge utilizza denaro di provenienza 'non tracciabile' il bene che è stato acquistato rientra nella comunione legale ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione II civile, 28 giugno-24 ottobre 2018 n. 26981) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sui ricorsi pesano le cause tributarie e per diritto d'asilo (Corte di cassazione, inaugurazione anno giudiziario 2019, relazione del Ministro Alfonso Bonafede sullo stato della giustizia)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Il comportamento resta un elemento di valutazione ([Commento a ordinanza] Corte di cassazione, Sezione III civile, 28 novembre 2018-29 gennaio 2019 n. 2345)   | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Una decisione giusta con conseguenze pratiche e di sistema ([Commento a sentenza] Corte costituzionale, 5 dicembre 2018-31 gennaio 2019 n. 12) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Dubbi sul rispetto del criterio di proporzionalità (D.L. 28 gennaio 2019 n. 4, articoli 1, 7, 13 e 29) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Fine vita: la Consulta lascia altro tempo al nostro legislatore | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Fissato un limite alle conseguenze del provvedimento ([Commento a sentenza] Consiglio di giustizia amministrativa per la regione siciliana, 12 dicembre 2018-4 gennaio 2019 n. 3) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Legge Balduzzi: i medici sempre colpevoli in caso di negligenza | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Prima applicazione del mutato regime di procedibilità ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione III penale, 8 novembre 2018-4 gennaio 2019 n. 225) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Lo stato membro che emette una decisione di confisca in caso di mancata esecuzione può applicare sanzioni detentive ([Commento a sentenza] Corte di giustizia dell'Unione europea, Sezione I, 10 gennaio 2019, Causa C-97/189) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Sul commercio delle infiorescenze urgono chiarimenti ([Commento a sentenza] Corte di cassazione, Sezione VI penale, 29 novembre 2018-31 gennaio 2019 n. 4920)  | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019
| Usucapio libertatis, posizione pretorile non uniforme (Cc, articolo 1158) | 
Guida al diritto - Settimanale di documentazione giuridica - 2019