
| Clausola Claim made: circolazione parziale di un modello nella responsabilità civile italiana |
| Giurisprudenze costituzionali e sistemi elettorali: spunti di comparazione |
| La parasocialità come momento di adeguamento della struttura organizzativa della società di capitali e fenomeno di integrazione informativa |
| Possibili conseguenze della sentenza Corte cost. 1/2014 sulla legge elettorale per il Parlamento europeo e sul disegno di legge n. 1385 |
| Premio di maggioranza ed eguaglianza del voto. Osservazioni a margine della sentenza Corte cost. 1/2014 |
| Prime considerazioni su Cass. 46137/14 |
| Test di ragionevolezza e tecniche decisorie della Corte Costituzionale (a margine della dichiarazione d'incostituzionalità della legislazione elettorale) |
| Trasformazione della domanda di restituzione in rivendica: la soluzione delle Sezioni Unite |
| Usucapione della servitù di veduta: è sufficiente che l'opera dalla quale si |
| La Cassazione boccia il matrimonio omosessuale e fa appello al legislatore: necessario un tempestivo intervento normativo. Suprema Corte di Cassazione, Sezione I, Sentenza n. 2400 del 09/02/2015 (Presidente: M.G. Luccioli; Relatore: M. Acierno) |
| Il contratto di archiviazione e gestione da remoto dei documenti informatici |
| La Corte suprema indiana fra tradizione e giustizia |
| Le declinazioni della componente reputazionale nella societa' dell'informazione |
| La e-participation e i processi di elaborazione e revisione costituzionale |
| Forme di investimento online e controllo delle asimmetrie informative |
| Importante overruling della corte suprema canadese: le disposizioni del codice penale che vietano il suicidio assistito sono incostituzionali. Nota a sentenza Carter v. Canada (Attorney General), 6 febbraio 2015, SCC |
| Il reato di usura nei contratti di maturity factoring: un caso limite |
| La territorialita' del tributo nell'era di internet |
| Can the European Central Bank create a European identity? |
| Integration of the EU payment systems: a 'tolerable straight line'? |
| Overview of directive 2014/92/EU |
| Regulating Digital Payment Systems through a Financial Governance Paradigm |
| Regulating mobile-payments. Learning from the global experience |
| A Sharia-compliant Payment System Within the Western World |
| When diversity and cultural identity meet a common payment system:'The challenges faced in integrating a single payment system within the European Union' |