Ricerche di storia dell'arte - 2022
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Un'aggiunta al corpus del Maestro Ornatista di Anagni |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Un appunto sulle Stigmate di San Francesco con San Girolamo di Stefano Alberio a Crema |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Dipinti murali Barberini staccati: equivoci e chiarimenti |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Una Fuga in Egitto e altre incisioni da Giulio Romano in Valpadana |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| «Hic est Papa Gregorius». Committenza e ideologia nella cappella di San Gregorio al Sacro Speco di Subiaco |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| "L'incenzo dei Coglioni";. La sátira de Vieira Lusitano y el honor de la Accademia di San Luca |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Lorenzo Lotto ai confini della Maniera moderna |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Una proposta per il Monogrammista HIR-TV |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| La puesta en escena de retratos de Pío IX en Chile |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Un restauro per Filippo da Verona |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Sulle tracce di Vincenzo Baiata 'a eleganze paladiniane e vigore caravaggesco |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Il ciclo delle Stagioni di Jacopo Bassano e una tradizione iconografica fiamminga |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Come interpretare i gesti della Vergine Maria nelle scene dell'Annunciazione |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| La Diana Corsi. Una nuova immagine di Iside-Fortuna |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| La rappresentazione di marmi in pittura, tra imitazione e immaginazione |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Spazi invisibili nella città romana. Il ruolo delle tabernae nel paesaggio urbano |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Una statua romana nella raccolta della Fondazione Bardi a Sao Paulo |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Le superfici dell'illusione. Note di metodo per lo studio della statuaria ideale romana |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Città Giardino Aniene: un quartiere fuori dal piano |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| E42/Eur: l'impianto urbano e l'architettura dei parchi e dei giardini |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| L'Esquilino nei primi tre decenni del Novecento |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Italienska resorna. I viaggi di Sigurd Lewerentz a Roma |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Nascita ed espansione della città borghese: dall'edilizia a blocco al villino, alla palazzina |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Neorealismo senza Piano Marshall: ispirazioni romane nel quartiere sperimentale di Villaverde, Madrid 1954-1955 |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Il paesaggio della difesa della costa mediterranea: annotazioni per una proposta di candidatura come patrimonio mondiale dell Unesco |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Il quartiere San Saba e la casa popolare a Roma, 1906-1923 |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Rif!essioni allo specchio: reciproche percezioni nelle pubblicazioni americane e italiane sull'architettura tra le due guerre |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| Rome moderne, architetture e scene urbane del Novecento |
Ricerche di storia dell'arte - 2022
| La Società Generale Immobiliare e Luigi Moretti all Olgiata. Abitare nella natura tra volontà di controllo e illusione di libertà |
Ricerche di storia dell'arte - 2022