
| Aria nuova (o Tsunami?) nelle strategie d'impresa |
| Il Business Plan. Business as usual o qualcosa è cambiato? |
| Che cosa è la learning organization |
| Cos'è il Groupware |
| Discussione su "Lexical Competence" di Diego Marconi |
| Discussione su "Making it Explicit" di Robert Brandom |
| Inferenza e contesto: quali limiti alla libertà di parola ? |
| I numeri: conoscenza o lobotomia? |
| Organizzazione, persone e comunicazione. Non c'è strategia senza apprendimento (e viceversa) |
| Una pianificazione su misura fa volare le piccole aziende |
| Il prodotto, cioè l'offerta. Il mercato, cioè il cliente. La fedeltà, cioè il successo |
| Il profilo della Camera di commercio del VCO |
| Ragione e pratica sociale: l'inferenzialismo di Robert Brandom |
| Gli scenari: servono ancora nei mercati 'fast moving'? |
| Strategia e New Economy, parole fuori moda. O no? |
| Tre vie per una strategia viva: sintesi, leva, disciplina |
| La visione della Camera di commercio del VCO |
| Visione e governo dell'impresa: il nucleo 'caldo' della strategia |