Articoli pubblicati da:
Borgonovi, ElioRisultato della ricerca: (258 titoli )
| Alcune idee per una riforma del SSN |
Mecosan - 2015
| Alcune proposte per una riforma dell'ordinamento contabile degli enti locali |
Azienda pubblica - 2008
| Alcune regole del cambiamento |
Azienda pubblica - 2001
| L'alfabeto del Ssn - I parte |
Mecosan - 2011
| L'alfabeto del Ssn - II parte |
Mecosan - 2011
| L'alfabeto del Ssn - III parte |
Mecosan - 2011
| Amministrazione pubblica e bisogno di regole |
Azienda pubblica - 2006
| L'amministrazione pubblica è in crisi, viva l'amministrazione pubblica |
Azienda pubblica - 2001
| Amministrazione pubblica e lobbies |
Azienda pubblica - 2007
| Amministrazioni pubbliche e sostenibilità economica |
Azienda pubblica - 2010
| Analisi della produttività del sistema delle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2007
| Analisi sinottica dei modelli organizzativi adottati dalle aziende sanitarie lombarde a seguito del recepimento della L.R. 31/1997 e delle linee guida per l'organizzazione delle aziende sanitarie locali e delle aziende ospedaliere |
Organizzazione sanitaria - 2000
| Anticipo del futuro o ritorno al passato? |
Mecosan - 2015
| Assistenza territoriale, atto secondo |
Mecosan - 2021
| Assistenza territoriale tra progettualità ed azione |
Mecosan - 2018
| Assistenza territoriale tra progettualità ed azione |
Mecosan - 2018
| Autonomia, discrezionalità e responsabilità nelle decisioni |
Mecosan - 2020
| Autonomia, discrezionalità e responsabilità nelle decisioni |
Mecosan - 2020
| Autonomia e responsabilità nelle aziende sanitarie: il ruolo del nuovo sistema contabile |
Mecosan - 1996
| Avere l'albo degli idonei non significa avere i manager delle aziende sanitarie |
Mecosan - 2017
| Aziendalizzazione e governo clinico |
Mecosan - 2004
| Aziende sanitarie: quando l'attacco arriva su più fronti |
Mecosan - 2002
| Le basi dell?approccio sistemico al DM 77 e all?integrazione territorio-ospedale: dalla pianificazione strategica all?attuazione operativa |
Mecosan - 2022
| I bilanci preventivi degli enti pubblici |
Economia pubblica - 1976
| Bilancio pubblico e Public Governance: l'esperienza milanese del 'Bilancio in Arancio' |
Azienda pubblica - 2014
| Business management as the way to resolve the public/private polarity in the national health system |
Review of economic conditions in Italy - 1991
Mecosan - 2015
| La calda estate, il tiepido autunno e il freddo inverno della sanità |
Mecosan - 2009
| Cambia il ruolo del paziente nei sistemi di tutela della salute |
Mecosan - 2017
| Cambia il ruolo del paziente nei sistemi di tutela della salute |
Mecosan - 2018
| Il cambiamento del Servizio sanitario una scommessa per la società italiana |
Mecosan - 1993
| Cambiamento e riforme nelle regioni italiane |
Azienda pubblica - 2005
Mecosan - 1993
| Cambiare formando, formare cambiando |
Azienda pubblica - 1998
L'impresa - 2018
| Campanello di allarme o squilli di tromba |
Mecosan - 2007
| Le caratteristiche gestionali delle imprese sociali e le dinamiche finanziarie |
Impresa sociale - 2009
| Carenza di management nel caso Di Bella |
Mecosan - 1998
| Che fine hanno fatto le riforme? |
Azienda pubblica - 1999
| Cicli di vita dei fenomeni, cicli di vita delle politiche |
Mecosan - 2004
| Clinical governance, il contributo di molteplici prospetive |
Mecosan - 2005
| Clinical governance tra passato e futuro |
Mecosan - 2022
| Coesione e funzionalità nelle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2003
| Collaborazione pubblico-privato: un futuro di sistemi misti nella 'sanità' |
Mecosan - 2005
| Com'è cambiata la catena del valore |
Economia & management - 2022
| Come affrontare il problema 'filosofico' del divario tra 'potenza' e 'atto' |
Mecosan - 2000
| Come costruire un next normal per le amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2022
| Commenti all'articolo Senza la riforma della dirigenza addio ai nuovi modelli di leadership nella PA? L'esperienza Inps nel dopo-Madia di Vincenzo Caridi, pubblicato sul numero 4/2016 di Azienda Pubblica |
Azienda pubblica - 2017
L'impresa - 2015
| Concern Economics Doctrine as the Basis for Moves to Improve Public Administration |
Economia aziendale - 1983
| Il concetto di valore pubblico |
Azienda pubblica - 2001
| Conoscenze, tecnologie, politiche della salute |
Mecosan - 2001
| Conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro |
Mecosan - 2020
| Consenso politico e autonomia aziendale: compatibilità presenti e future |
Mecosan - 2003
| Continuity and Renewal in the Study of Public Administration |
Economia aziendale - 1992
| Il contributo dei costi standard nel processo di miglioramento delle performance delle Amministrazioni pubbliche |
Rivista giuridica del Mezzogiorno - 2012
| Un contributo dei direttore delle aziende sanitarie pubbliche: i sistemi di clinical governance |
Mecosan - 2005
| Convergenze parallele: quando sistemi diversi hanno problemi e sfide simili |
Mecosan - 2005
| Correggere lo 'strabismo' delle analisi sul settore pubblico |
Azienda pubblica - 2007
| Corruzione: fenomeno sociale non della p.a. |
Azienda pubblica - 2002
| Crisi Covid-19 come fonte di apprendimento |
Mecosan - 2020
| La crisi del management nasce dalla debolezza delle teorie |
Azienda pubblica - 2006
| Criteri di scelta per le politiche dei servizi pubblici |
Azienda pubblica - 2003
| La cultura nella funzione manageriale |
Sinergie - 2016
| Dai dati ai comportamenti: un percorso tortuoso |
Mecosan - 2021
| Dai livelli essenziali ai livelli effettivi di assistenza |
Mecosan - 2004
| Dai nuovi contratti del pubblico impiego stimoli reali ai cambiamenti delle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 1997
| Dall'amministratore straordinario al direttore generale |
Mecosan - 1992
| Dalla sanità di stato allo stato per la salute dei cittadini |
Mecosan - 1992
| Dare il contenuto corretto al concetto di pubblico e privato |
Mecosan - 1998
| Decentramento: un termine diversi contenuti |
Azienda pubblica - 2000
| Diagnosi e cura per una malattia delle aziende complesse: la Managementcrazia |
Mecosan - 2024
| La difficile sfida del SSN: coniugare solidarietà ed efficienza |
Mecosan - 1998
| Digitalizzazione della sanità o sanità digitale? |
Mecosan - 2022
| La dimensione storica nella amministrazione pubblica |
Contabilità e cultura aziendale - 2001
Economia aziendale - 1995
| Direttiva europea sulla tutela dai rischi di infezione di pazienti e infermieri - Intervista con Paul De Raeve, Segretario Generale dell'EFN (European Federation of Nurses Associations) |
Mecosan - 2014
| Il direttore di distretto: ritorno al futuro |
Mecosan - 2022
| La direzione generale dell'ente locale tra futuro e passato |
Azienda pubblica - 1999
| Dirigenti pubblici: gestire in mezzo al guado |
Azienda pubblica - 2004
| Il diritto dovere di valutare e premiare il merito nelle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2009
| Diversità di genere, leadership e performance nelle aziende di tutela della salute |
Mecosan - 2021
| Diversità di genere, leadership e performance nelle aziende di tutela della salute |
Mecosan - 2021
| Due scenari per il sistema di tutela della salute |
Mecosan - 2007
| E' arrivato il nuovo patto per la salute |
Mecosan - 2014
| È arrivato il nuovo patto per la salute |
Mecosan - 2014
L'impresa - 2017
| Economia sanitaria o l'economia per il settore sanitario |
Mecosan - 1996
| E-procurement in sanità: dalla logica di modello alla logica di processo |
Mecosan - 2002
| L'era della 'rivoluzione manageriale' è iniziata? |
Mecosan - 1992
| L'era della 'rivoluzione manageriale' è iniziata? |
Mecosan - 1992
| Esiste una politica di responsabilizzazione per le regioni? |
Mecosan - 1992
Mecosan - 2002
| Etica, umanizzazione e aziendalizzazione nel rinnovamento dalla sanità |
Mecosan - 1993
| L'evoluzione dell'organizzazione dei servizi territoriali negli ultimi quindici anni in Italia |
Ragiusan - 2012
| L’evoluzione della formazione manageriale nel settore pubblico in Italia |
RU Risorse umane nella pubblica amministrazione - 2023
| Evoluzione delle funzioni delle amministrazioni pubbliche e cultura di management |
Azienda pubblica - 2006
| Il federalismo fiscale va governato |
Azienda pubblica - 1999
| Fiducia: male oscuro ma curabile del SSN |
Mecosan - 2018
Mecosan - 2010
| La filiera della salute: l'economie riscopre la persona |
Mecosan - 2006
| Un filo d'Arianna targata Europa (Intervista) |
L'impresa - 1997
| Finalità del federalismo fiscale |
Mecosan - 2009
| Il finanziamento delle politiche sanitarie e assistenziali: le aree di confine |
Mecosan - 1999
| I flussi finanziari nel Servizio sanitario nazionale |
Mecosan - 1994
| Fondi integrativi del SSN tra principi ed evoluzione |
Mecosan - 2018
| I fondi integrativi e la differenziazione del finanziamento nel sistema sanitario |
Mecosan - 1999
| La formazione come acceleratore del PNRR |
Mecosan - 2024
| La formazione del medico per i processi di cambiamento dei sistemi sanitari |
Mecosan - 1997
| Generare e comunicare valore nel Ssn |
Mecosan - 2012
| La genomica tra scienza e comportamenti |
Mecosan - 2019
| La globalizzazione del mercato della sanità |
Mecosan - 1999
| Globalizzazione e ruolo delle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2001
| Governare l'ammnistrazione pubblica con il sistema a rete |
Azienda pubblica - 2000
| Governo e pubblica amministrazione |
Azienda pubblica - 2008
| Healthcare System: Issues of Sustainability and Economic Growth |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2017
| Idee per una nuova fase di progettualita' nella sanità |
Mecosan - 2000
| L'illusione della centralità |
Mecosan - 2017
| L'illusione della centralità |
Mecosan - 2017
| Un impianto legislativo per l'assetto istituzionale, organizzativo e finanziaria dei sistemi socio sanitari regionali |
Mecosan - 1994
| The Importance of the Concepts of 'Institution' for Economia Aziendale |
Economia aziendale - 1991
| L'importanza di essere glocal |
L'impresa - 2015
| Imprenditorialità, consenso sociale e sviluppo dell'impresa |
Sinergie - 2006
L'impresa - 2016
| Indicatori di efficacia e di efficienza nella sanità |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1996
| Gli indicatori di efficacia ed efficienza nella sanità |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 2000
| L'informazione: tallone d'Achille della nuova sanità |
Mecosan - 1996
Mecosan - 2012
| Integrity management policy in Italy |
Symphonya - 2017
| Intervista con Elio Borgonovi |
Contabilità e cultura aziendale - 2004
| Invertire la prospettiva nel definire le politiche di salute |
Mecosan - 2006
| L' Italia, la sanità e l'Europa |
Mecosan - 1992
| Laboro ergo sum. Quando il lavoro abilita l'uomo |
Sviluppo e organizzazione - 2017
| Linee evolutive nei trenta anni di Servizio sanitario nazionale (prima parte) |
Mecosan - 2008
| Linee evolutive nei trentanni di Servizio sanitario nazionale |
Mecosan - 2009
| La logica di gestione aziendale come superamento della contrapposizione pubblico-privato nel sistema sanitario |
Economia italiana - 1991
| Luci e ombre sul cammino delle riforme |
Azienda pubblica - 1997
| LA lunga marcia della dirigenza pubblica verso l'autonomia |
Azienda pubblica - 2001
| Malattie rare: sempre più cenerentole |
Mecosan - 2010
| Il manager nell'era dell'incertezza |
Harvard business review. Edizione italiana - 2023
| Manager per il SSN del futuro: la visione di Henry Mintzberg |
Mecosan - 2023
| La managerialità nell'impresa pubblica |
L'impresa - 1990
| La mancanza di fiducia, male oscuro (non troppo) della sanità |
Mecosan - 2006
| Il mantra degli ossimori colpisce la sanità |
Mecosan - 2016
| Il mantra degli ossimori colpisce la sanità |
Mecosan - 2016
| Un microrganismo costringe a ripensare al rapporto ordinedisordine |
Mecosan - 2019
| Migliori informazioni per razionali politiche di regolazione del settore farmaceutico |
Mecosan - 1997
| Le molte vie all'innovazione e alcuni criteri di orientamento |
Azienda pubblica - 1999
| La neuro-riabilitazione ospedaliera di alta complessità per pazienti con gravi cerebrolesioni vascolari: quali potenziali impatti sulla spesa |
Mecosan - 2020
| La neuro-riabilitazione ospedaliera di alta complessità per pazienti con gravi cerebrolesioni vascolari: quali potenziali impatti sulla spesa |
Mecosan - 2020
| New economy e 'nuova sanità' |
Mecosan - 2000
| Niente Happy New Year per la sanità |
Mecosan - 2006
| Non cercare nelle leggi ciò che in esse non si trova |
Mecosan - 1993
| Non vi sono diritti senza doveri |
Mecosan - 2016
| Numero speciale. Le aziende del SSN e il processo manageriale incompiuto. Le esigenze di cambiamento sono indipendenti dalle caratteristiche del Governo |
Mecosan - 2013
| Le nuove frontiere dei servizi pubblici tra soddisfazione dell'utente e tutela dell'interesse pubblico |
Sinergie - 1996
| I nuovi LEA: si chiude un ciclo e si apre una sfida per il SSN |
Mecosan - 2016
| Nuovi orientamenti per la formazione dei manager |
Harvard business review. Edizione italiana - 2024
| Il nuovo bilancio dello Stato |
Azienda pubblica - 1998
| Il nuovo ordinamento contabile degli enti locali tra teoria e pratica |
Azienda pubblica - 1997
| Nuovo scenario per gli enti locali |
Azienda pubblica - 2002
| Un nuovo scenario per i direttori generali degli enti locali |
Azienda pubblica - 2000
| Obiettivo della cultura manageriale: rompere i circoli vizioni in sanità |
Mecosan - 2013
| Obiettivo sostenibilità: responsabilizzazione e sfide per il cambiamento invece che auspici e vincoli |
Mecosan - 2013
| Ognuno faccia il proprio mestiere |
Mecosan - 2014
| L'organizzazione a rete nelle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2000
| Pa: senza bravi manager, non si può fare un buon lavoro |
L'impresa - 2009
| Il Patto per la salute parte II |
Mecosan - 2014
| Il patto per la salute parte II |
Mecosan - 2014
| Un Patto triennale che vale 2 anni |
Mecosan - 2019
| Un pensiero circolare per una salute di qualit? |
Mecosan - 2023
Azienda pubblica - 2005
| PNRR-DM 77 e nuovi ACN: l??eresia sistemica? contro l??integrazione retorica? |
Mecosan - 2023
| Le politiche nel settore della salute: logica del pendolo o della convergenza nel sistema di tutela della salute |
Mecosan - 2007
| Politici e dirigenti: un rapporto di fiducia da costruire |
Azienda pubblica - 2002
| Prepararsi alla medicina personalizzata e di precisione |
Mecosan - 2017
| Prevedere le conseguenze del nuovo sistema dei controlli |
Azienda pubblica - 1999
| Principi contabili: anche nell'amministrazione pubblica? |
Azienda pubblica - 2004
| Il problemi della p.a. non si risolvono se non si vola alto |
Azienda pubblica - 2004
| Problemi di salute e funzionamento dei sistemi sanitari |
Mecosan - 2000
| Il processo di apprendimento 'tallone d'Achille' delle politiche sanitarie (e pubbliche in generale) |
Mecosan - 1999
| La programmazione ? morta.. pensare al futuro in modo innovativo |
Mecosan - 2023
| Pubblico e privato: armonizzare gli opposti |
Azienda pubblica - 2011
| Puntare tutto sui giovani |
L'impresa - 2004
| Qualche tendenza nuova nella legge finanziaria sulla sanità |
Mecosan - 1997
| Qualcosa in più per la pubblica amministrazione |
Azienda pubblica - 2006
| Quando razionalizzazione, privatizzazione, aziendalizzazione fanno rima con confusione |
Mecosan - 2002
| Rapporti tra enti pubblici e l'azienda università |
Azienda pubblica - 2003
| Il rapporto pubblico privato nel SSN tra ideali, ideologie, realismo |
Mecosan - 2024
| Le regioni in piano di rientro: la foglia di fico dei vincoli finanziari? |
Ragiusan - 2013
| Relazioni nel dibattito su: Lo stato e i soldi degli italiani: La sanità |
Rivista di politica economica - 1984
| Le relazioni tra modello istituzionale e modello gestionale nell'esperienza delle aziende municipalizzate (su G.Giorgetti) |
Economia e politica industriale - 1989
| La rendicontazione sociale per l'informazione ai decisori delle politiche pubbliche [Nel numero monografico 'L'impresa giusta. Responsabilità e rendicontazione sociale nella cooperazione'] |
Il ponte - 2003
| Resilience and Localism: Sustainable Collaborative Communities as Organisation System. Matera 2019: A Case Study |
Rivista internazionale di scienze sociali - 2018
| La responsabilità in medicina: quando obiettivi corretti possono causare gravi problemi |
Mecosan - 2005
| La responsabilità sociale in sanità |
Mecosan - 2005
| La responsabilità sociale nel sistema di tutela della salute |
Mecosan - 2003
| Le reti sanitarie fra volontarismo e prescrizione |
Mecosan - 2019
| Revenue e spending review in sanità |
Mecosan - 2012
| La ricerca di modelli clinici e organizzativi capaci di coniugare personalizzazione e ingegnerizzazione delle cure |
Mecosan - 2013
| Ricreare una tensione costruttiva per e nel sistema di tutela della salute |
Mecosan - 2003
| Riforme istituzionali e management: un'alleanza per il cambiamento |
Azienda pubblica - 2009
Azienda pubblica - 2009
| Rilanciare la semplificazione amministrativa |
Azienda pubblica - 2003
| La rilevanza delle spese per organi di governo nei comuni italiani medio-grandi fra possibilità di efficienza e recupero di legittimazione politica |
MC - 2016
| La rilevanza delle spese per organi di governo nei comuni italiani medio-grandi fra possibilità di efficienza e recupero di legittimazione politica |
MC - 2016
| Ringraziamenti ai reviewer |
Mecosan - 2018
| Rinnovate spinte al cambiamento dalla modifica del sistema di accesso al pubblico impiego |
Azienda pubblica - 1998
| Il rischio delle politiche costruite su categorie logiche astratte |
Mecosan - 1994
| Il rischio di essere schiacciati dal cambiamento che si è promosso. La turbolenza degli anni '90 |
Mecosan - 1994
| Il ritorno al futuro: il ruolo del medico di medicina generale |
Mecosan - 2004
| Il ruolo delle aziende non profit e le modificazioni della struttura del sistema economico italiano |
Economia e diritto del terziario - 2001
| Il ruolo delle regioni nel sistema di tutela della salute secondo il modello federalista |
Mecosan - 2003
| Salute digitale e Cyber security: risultati della ricerca FIASO-MECOSAN |
Mecosan - 2022
| Salute e benessere tra principi e pragmatismo |
Mecosan - 2010
| Salute: un bisogno, tante dimensioni |
Mecosan - 2007
Mecosan - 2001
| La sanità italiana tra trasformazione e cambiamento |
Mecosan - 1998
Mecosan - 2014
Mecosan - 2014
| Sanità tra responsabilità di gestione e misurazione dei risultati |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1996
| Scandali, persone, regole |
Mecosan - 2008
| Sciogliere il nodo dell'amministrazione pubblica |
Azienda pubblica - 2008
| Il Servizio di controllo interno nelle aziende sanitarie. |
Rivista trimestrale di scienza della amministrazione - 1998
| Il sistema dei controlli interni. |
Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza - 2004
| Il sistema della formazione manageriale oltre la crisi |
Osservatorio ISFOL - 2011
| Sistema sanitario e società postindustriale |
Mecosan - 1996
| Società e istituzioni pubbliche di fronte al problema dell'immigrazione |
Azienda pubblica - 2010
| Soggetti pubblici e soggetti privati nel governo delle attività economiche |
Azienda pubblica - 1994
| La sostenibilità del SSN passa dalle aziende sanitarie |
Mecosan - 2022
| Sotto il segno delle contraddizioni il cambiamento del S.s.n. |
Mecosan - 1994
| Sperimentazioni gestionali e razionalizzazione della spesa pubblica |
Mecosan - 2012
| La spesa sanitaria: investimento per lo sviluppo o consumo |
L'industria - 2000
| Stato e prospettive di sviluppo del terzo settore |
Rivista milanese di economia - 2000
| Strategie dell'innovazione. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 2001
| Stress test per la sanità |
Mecosan - 2011
| Sul concetto di azienda sanitaria occorre fare chiarezza |
Mecosan - 1994
| Sustainable economic growth in the global society |
Symphonya - 2007
| Tagliare e riorganizzare. Il binomio finora poco conosciuto per le amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2008
| Tagliare è un verbo da coniugare, non solo da imparare |
Mecosan - 2016
| Tagliare è un verbo da coniugare, non solo da imparare |
Mecosan - 2016
| Le tecnologie dell'informazione e il cambiamento dell'amministrazione pubblica |
Azienda pubblica - 2000
| Tra il paziente e la propria salute c'è di mezzo.. |
Mecosan - 2018
| Tra il paziente e la propria salute c'è di mezzo.. |
Mecosan - 2018
| Tre virus contro l'amministrazione pubblica |
Azienda pubblica - 2002
| I trend della management education [Formazione manageriale: rapporto speciale 2019] |
Harvard business review. Edizione italiana - 2019
| Tutela della sanità e ricerca |
Mecosan - 2001
| Università, business school, school of management: dal valore di impresa al valore di sistema |
Sinergie - 2007
| Vaccinazione Covid-19: un esempio di complessità |
Mecosan - 2020
| Vaccinazione Covid-19: un esempio di complessità |
Mecosan - 2020
| Il valore aggiunto delle amministrazioni pubbliche |
Azienda pubblica - 2007
Azienda pubblica - 2004
| Valutare i processi di cambiamento |
Mecosan - 1997
| Verso il federalismo fiscale |
Mecosan - 2008
| Verso il gigantismo delle ASL: implicazioni sulla qualità dell'assistenza e il management |
Mecosan - 2015
| Verso il governo regionale della sanità: i rischi di una politica sanitaria senza una strategia organizzativa |
Mecosan - 1992
| Vivere più a lungo lavorando con soddisfazione |
Sviluppo e organizzazione - 2014
| Voglia di privato o voglia di razionalità |
Azienda pubblica - 1992