Rivista dei dottori commercialisti - 1993
Risultato della ricerca: (47 titoli )
| Alcune ruiflessioni sul recepimento della VII Direttiva CEE |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Codice commentato della imposizione fiscale sulle società |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Il controllo legale dei conti ed il collegio sindacale dopo l'attuazione dell'VIII Direttiva CEE |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'evoluzione congiunturale italiana |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Giurisprudenza commerciale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'informazione di bilancio nella IV Direttiva CEE e nella prassi delle grandi aziende europee |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Proposte e disegni di legge |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| La valutazione economica dei marchi d'impresa: un'analisi introduttiva |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| I costi e le attività di ricerca e sviluppo secondo i principi contabili internazionali dello I.A.S.C. |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Il criterio di determinazione dell'utile di esercizio per le 'iniziative immobilari' |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'evoluzione congiunturale italiana |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Giurisprudenza commerciale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Le obbligazioni convertibili in azioni |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Il recesso del socio nelle società di persone e conseguente sopravvenuta mancanza della pluralità dei soci. Aspetti giuridici, economici-aziendali, contabili e fiscali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Società di persone: è sempre più difficile l'imputazione dei redditi ai soci |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'aumento di capitale con conferimenti di beni in natura o di crediti. La relazione ex art.2343 c.c. Contenuto La revisione della stima - Le responsabilità civili e penali dell'esperto |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'evoluzione congiunturale italiana |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Giurisprudenza commerciale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| La scissione -Note economico-aziendali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Utilità della revisione volontaria nelle procedure concorsuali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Verso una nuova disciplina, anche contabile e fiscale, dell'opera dell'imprenditore |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Capacità di stare in giudizio in relazione alla legittimazione negli atti giuridici nell'amministrazione controllata e nel concordato preventivo con cessione dei beni del debitore e del liquidatore nel concordato omologato |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Le code del reddito d'impresa individuale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Crisi d'impresa e sistema bancario |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'evoluzione congiunturale italiana |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Le imposte sul reddito: un modello di riferimento per la ricognizione nel bilancio d'esercizio (Definizioni delle linee generali) |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| La stima del know-how nelle valutazioni d'azienda |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Appunti sugli articoli 51 e 52 legge fallimentare. Il divieto di azioni esecutive e cautelari ed il diritto di ritenzione nel fallimento |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Bilancio d'esercizio e conto dell'imponibile |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'evoluzione Congiunturale Italiana |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Giurisprudenza commerciale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Note in tema di relazioni tra economicità e solvibilità |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Proposte e disegni di legge |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Le rettifiche di trasformazione. Natura, momento e modalità di rilevazione |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Riflessioni sulla scissione societaria |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Appunti e riflessioni sulle problematiche fiscali nelle operazioni di scissione di società residenti: l'art. 123 del d.p.r. 917/86 tra novità e applicazioni analogiche |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Il bilancio quale riflesso delle scelte gestionali e quale strumento della comunicazione aziendale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| L'evoluzione congiunturale italiana |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Giurisprudenza commerciale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Impresa e privatizzazione del pubblico e del privato |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| La scomposizione dell'unitaria gestione economica d'impresa nella nuova tavola di sintesi reddituale: alcune riflessioni su finalità, implicazioni e significatività |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993
| Lo statuto del contribuente |
Rivista dei dottori commercialisti - 1993