Rivista dei dottori commercialisti - 1995
Risultato della ricerca: (36 titoli )
| Il dottore commercialista: scienza, etica, arte |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Prime considerazioni sull'abrogazione dell' 'appendice fiscale' del conto economico |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Principi economico-aziendali nel processo di privatizzazione in Italia: la funzione professionale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La relazione dell'esperto sulla congruità del rapporto di cambio nella fusione |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| I rivisitati principi contabili dello I.A.S.C. dopo l'emanazione del conceptual framework e della dichiarazione d'intenti sulla comparabilità dei bilanci |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Sulla legittimità dell'espletamento di attività di assistenza difensiva da parte del dottore commercialista nella fase istruttoria delle procedure concorsuali |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Le correlazioni 'di esercizio' |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Delle crisi d'impresa e delle procedure fallimentari |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La logica di valutazione ed i collegati principi nel nuovo bilancio bancario: alcune riflessioni |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La scissione di società e le altre operazioni straordinarie: natura, presupposti economici e problematiche realizzative |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La valutazione delle prestazioni della funzione amministrativa: evidenze empiriche ed aspetti metodologici |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| L'appendice fiscale: una storia infinita |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Aspetti contabili e fiscali della depubblicizzazione delle IPAB |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Bilancio europeo e rendiconto finanziario |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La disciplina dell'avviamento secondo l'accounting standards board inglese |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La disciplina fiscale dei fondi comuni di investimento mobiliare ed immobiliare chiusi: un'analisi comparata per valutare l'opportunità di una revisione |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| I nuovi criteri per la redazione della relazione semestrale delle società quotate in borsa |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La pubblicità e la professione economico-contabile |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La valutazione dei crediti di finanziamento nel bilancio d'esercizio e nelle scelte di convenienza delle imprese bancarie |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Considerazioni economico-aziendali, civilistiche e tributarie sui compensi agli amministratori di società |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La disciplina sul risanamento di imprese in crisi negli USA |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| L'eliminazione dell'appendice fiscale: riflessi sull'attendibilità del bilancio di esercizio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Il linguaggio e l'economia |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Un nuovo modo di contabilizzare le imposte differite |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| La valutazione delle aziende ai sensi degli articoli 2343 (stima dei conferimenti di beni in natura e di crediti) e 2343-bis c.c. (acquisto della società da promotori, fondatori, soci e amministratori): alcune considerazioni di principio e di metodo |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Accertamento di redditi nelle società di capitale a base familiare. Imputabilità ai soci: profili e problematiche |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Alcune riflessioni in merito alla definizione, valutazione e classificazione nel bilancio d'esercizio dei 'lavori in corso su ordinazione' |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Attività e problemi del revisore contabile |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Cash-flow: il contenuto monetario del risultato economico di esercizio |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Redditi attesi e flussi di cassa nella valutazione economica delle imprese |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Riciclaggio e concorrenza sleale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| I bilanci delle società quotate dopo il D.L. 127/91: un'indagine empirica |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| In tema di deroghe di cui all'art.2423 4° comma c.c. |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Plusvalenze rateizzate e fondi in sospensione di imposta in caso di cessazione dell'impresa individuale per conferimento in società unipersonale |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
Rivista dei dottori commercialisti - 1995
| Stato patrimoniale e conto economico: aspetti controversi tratti dalle esperienze della prima adozione del D.Lgs. 127/1991 e soluzioni applicative |
Rivista dei dottori commercialisti - 1995