Rivista di politica economica - 1968
Risultato della ricerca: (44 titoli )
| Considerazioni sui problemi dell'industrializzazione degli stati africani e malgascio associati alla Comunità economica europea |
Rivista di politica economica - 1968
| Osservazioni sulla stabilità di piena occupazione e sulla teoria della distribuzione del reddito nel pensiero di N. Kaldor |
Rivista di politica economica - 1968
| Salari e investimenti nel modello di Johansen |
Rivista di politica economica - 1968
| Via senza sbocchi, la industrializzazione intempestiva |
Rivista di politica economica - 1968
| Alcune osservazioni intorno alla classificazione delle spese di difesa nei conti nazionali |
Rivista di politica economica - 1968
| Cee-Spagna: il punto della situazione |
Rivista di politica economica - 1968
| Cicli economici e cicli ferroviari |
Rivista di politica economica - 1968
| Espansione dell'interscambio scandinavo |
Rivista di politica economica - 1968
| La teoria dell'istruzione come capitale ed il finanziamento del diritto allo studi |
Rivista di politica economica - 1968
| L'aliquota della nuova imposta sul valore aggiunto |
Rivista di politica economica - 1968
| Dei raggruppamenti regionali degli stati africani |
Rivista di politica economica - 1968
| La politica edilizia nel mondo nel periodo postbellico fino al 1954 - Teorie e problemi |
Rivista di politica economica - 1968
| Una riconsiderazione della teoria del tasso d'interesse |
Rivista di politica economica - 1968
| L'oro e le altre merci: metro e oggetti misurati? |
Rivista di politica economica - 1968
| Per un'interpretazione del rapporto capitale-prodotto |
Rivista di politica economica - 1968
| La raccolta del risparmio ed il suo investimento nell'industria nei paesi in via di sviluppo |
Rivista di politica economica - 1968
| Il sistema PPB (Plannig-Programming-Budgeting) |
Rivista di politica economica - 1968
| L'attività dell'organizzazione di cooperazione e di sviluppo economici nel 1967 |
Rivista di politica economica - 1968
| I limiti dell'imposizione fiscale e la struttura dei sistemi tributari |
Rivista di politica economica - 1968
| Programmazione e sviluppo - I risultati di una recente ricerca comparata |
Rivista di politica economica - 1968
| Sulla ricerca dei fattori di distorsione della specializzazione internazionale delle attività produttive |
Rivista di politica economica - 1968
| Alcune riflessioni sul tema: 'Dove va l'economia di mercato' |
Rivista di politica economica - 1968
| L'approvvigionamento di energia nella Comunità economica europea |
Rivista di politica economica - 1968
| La burocratizzazione del credito e le proposte di vincolo dei depositi a risparmio |
Rivista di politica economica - 1968
| Metodologia della programmazione sub-regionale: un caso concreto |
Rivista di politica economica - 1968
| Il problema delle scelte dell'operatore pubblico in materia di infrastrutture per i trasporti |
Rivista di politica economica - 1968
| Problemi e attività del Gatt dopo la conclusione del 'Kennedy round' |
Rivista di politica economica - 1968
| Il sistema del cambio aureo fisso |
Rivista di politica economica - 1968
| Su taluni aspetti teorici e tecnici del movimento internazionale dei capitali verso i paesi in via di sviluppo |
Rivista di politica economica - 1968
| Le système des indices d'équilibre et son application concrète à la siderurgie des Etats Unis |
Rivista di politica economica - 1968
| Verso la riforma del sistema monetario internazionale: l'accordo di Rio |
Rivista di politica economica - 1968
| La cooperazione tecnica internazionale in agricoltura come componente essenziale della espansione economica dei paesi in via di sviluppo |
Rivista di politica economica - 1968
| Il ruolo delle risorse estere nel processo di sviluppo economico di un paese arretrato: un'analisi in termini aggregati |
Rivista di politica economica - 1968
| Sulla distribuzione territoriale dell'industria turistica, con particolare riguardo all'Italia |
Rivista di politica economica - 1968
| La svalutazione della sterlina e del dollaro |
Rivista di politica economica - 1968
| Alcune considerazioni sul 'divario' esistente fra Stati Uniti ed Europa, alla luce di un recente saggio |
Rivista di politica economica - 1968
| Calcolo del reddito in agricoltura |
Rivista di politica economica - 1968
Rivista di politica economica - 1968
| Una nota sul problema della dicotomia dei sistemi economici |
Rivista di politica economica - 1968
| La pubblicità e l'elasticità della domanda |
Rivista di politica economica - 1968
| Problemi economici dell'informazione: gli scambi di giornali e periodici |
Rivista di politica economica - 1968
| Problemi teorici del sistema internazionale |
Rivista di politica economica - 1968
| Sviluppo tecnologico e organizzazione dello spazio |
Rivista di politica economica - 1968
| Vincoli espropriativi e diritto all'indennizzo |
Rivista di politica economica - 1968